Pagine che puntano a "Wikisource:Ricorrenze/28 aprile"
Jump to navigation
Jump to search
Le seguenti pagine contengono dei collegamenti a Wikisource:Ricorrenze/28 aprile:
50 elementi visualizzati.
- Italia - 10 giugno 1940, Annuncio della dichiarazione di guerra (← collegamenti | modifica)
- Italia - 9 maggio 1936, Discorso di proclamazione dell'Impero (← collegamenti | modifica)
- Italia - 16 dicembre 1944, Discorso del "Lirico" (← collegamenti | modifica)
- Italia - 18 settembre 1943, Discorso per la fondazione della R.S.I. (← collegamenti | modifica)
- Italia - 3 gennaio 1925, Discorso sul delitto Matteotti (← collegamenti | modifica)
- Italia - 18 dicembre 1932, Discorso per l'inaugurazione della città di Littoria (← collegamenti | modifica)
- Italia - 29 ottobre 1937, Discorso per l'inaugurazione della città di Aprilia (← collegamenti | modifica)
- Italia - 26 settembre 1938, Discorso di Verona (← collegamenti | modifica)
- Italia - 4 novembre 1925, Discorso per il VII anniversario della Vittoria (← collegamenti | modifica)
- La sciarada, appendice alle antiche poetiche (← collegamenti | modifica)
- Italia - 11 dicembre 1941, Annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti (← collegamenti | modifica)
- Italia - 26 marzo 1939, Discorso per la celebrazione del ventennale del fascismo (← collegamenti | modifica)
- Italia - 23 marzo 1919, Discorso sulla fondazione dei Fasci di Combattimento (← collegamenti | modifica)
- Italia - 27 ottobre 1922, Proclama della marcia su Roma (← collegamenti | modifica)
- Contro la guerra (← collegamenti | modifica)
- Italia - 16 novembre 1922, Discorso del bivacco (← collegamenti | modifica)
- Commemorazione del commendatore Domenico Promis (← collegamenti | modifica)
- La scoperta de l'America (← collegamenti | modifica)
- Il mio diario di guerra (← collegamenti | modifica)
- Carteggio Hitler Mussolini 1940 (← collegamenti | modifica)
- Villa Gloria (← collegamenti | modifica)
- Sonetti (Pascarella) (← collegamenti | modifica)
- La Scoperta de l'America (1904) (← collegamenti | modifica)
- Discorso alle gerarchie del fascismo nel V° anniversario delle sanzioni (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Ricorrenze/aprile (inclusione) (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Ricorrenze/29 aprile (← collegamenti | modifica)
- Wikisource:Ricorrenze/27 aprile (← collegamenti | modifica)
- Autore:Benito Mussolini (← collegamenti | modifica)
- Autore:Bennassù Montanari (← collegamenti | modifica)
- Autore:Aurora Sanseverino (← collegamenti | modifica)
- Autore:Casimiro Danna (← collegamenti | modifica)
- Autore:Cesare Pascarella (← collegamenti | modifica)
- Autore:Angelo Fumagalli (← collegamenti | modifica)
- Autore:Willard Gibbs (← collegamenti | modifica)
- Autore:Daniele Rosa (← collegamenti | modifica)
- Autore:Giovan Pietro Vieusseux (← collegamenti | modifica)
- Autore:Leonhard Weber (← collegamenti | modifica)
- Autore:John Henry Muirhead (← collegamenti | modifica)
- Autore:Peter Guthrie Tait (← collegamenti | modifica)
- Autore:Jules Pacheu (← collegamenti | modifica)
- Autore:Oskar Backlund (← collegamenti | modifica)
- Autore:Anselmo d'Aosta (← collegamenti | modifica)
- Autore:Ludwig Tieck (← collegamenti | modifica)
- Autore:Polidoro Virgili (← collegamenti | modifica)
- Autore:Alessandro Pavolini (← collegamenti | modifica)
- Autore:Nicola Bombacci (← collegamenti | modifica)
- Autore:Joseph Spence (← collegamenti | modifica)
- Autore:Johann Christoph Harenberg (← collegamenti | modifica)
- Autore:Pier Jacopo Martello (← collegamenti | modifica)
- Autore:Bartolomeo Nogara (← collegamenti | modifica)