Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: andrea vista
  • Piceno Annonario, ossia Gallia Senonia illustrata/Capitolo VII. (categoria Testi in cui è citato Andrea di Giacomo)
    fistula, et virga. Fistula ordinem spiritus inaequalis ostendit: qui venti in quibus nulla aequalitas est propriam sumunt de sole substantiam. Virga potestatem...
    905 byte (2 838 parole) - 19:13, 19 mag 2017
  • cum spreto eius coniugio, Canentem Nimpham duxisset uxorem, ab irata Dea virga percussus, in Avem sui nominis mutatus fertur. Governò Pico LVII. e gli...
    42 KB (6 405 parole) - 15:16, 26 feb 2023
  • Del Monte di Venere ossia Labirinto d'amore (categoria Testi in cui è citato Andrea Maffei)
    corruzione dominatrice del mondo; ma forse l’istessa verghetta, la fatalis virga segno di comando nel mondo sotterraneo, simile a quella di Mercurio presso...
    2 KB (5 015 parole) - 15:32, 2 apr 2020
  • Storia della letteratura italiana (Tiraboschi, 1822-1826)/Tomo VII/Libro III/Capo III (categoria Testi in cui è citato Giovanni Andrea dell'Anguillara)
    di tragedie. Giovanni Andrea dell’Anguillara. LVI. Una delle migliori, per comune consentimento, è l’Edipo di Giovanni Andrea dell’Anguillara, stampato...
    912 byte (89 798 parole) - 14:48, 12 mar 2019
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/B (categoria Testi in cui è citato Pietro Andrea Mattioli)
    macchione, derivato da brosse, visto sotto la parola Brusca, come virgultum, da virga: brosse poi è dall’aat. brusta. Fa però qualche difficoltà il passaggio...
    804 byte (17 192 parole) - 10:28, 18 ago 2021
  • Carsamatium (καρξιμαδες, Ducange, Gloss.) Graeci vocant, amputatis virilibus et virga, puerum eunuchum quos Verdunenses mercatores ob immensum lucrum facere solent...
    834 byte (21 240 parole) - 17:00, 5 mar 2024
  • senza odore del Lobelio, chiamato da alcuni Athanasia di fior bianco. La Virga Aurea maggiore con fiore di Doria. Così la Minore molto copiosa. Il Fellandrio...
    842 byte (31 800 parole) - 15:38, 8 mag 2018