Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per anche. Nessun risultato trovato per Anghy.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • denominazione utilizzata per i testi composti da più autori Autori vari, noto/a anche come AA. VV., AA.VV e vari, denominazione utilizzata per i testi composti...
    695 byte (197 parole) - 18:30, 15 nov 2016
  • testi che non hanno un'indicazione di autore determinata Anonimo, noto/a anche come autore anonimo, autore senza nome, ignoto e sconosciuto, denominazione...
    1 KB (307 parole) - 16:05, 27 mag 2022
  • 1798greg. – Napoli, 14 giugno 1837greg.), noto anche come Giacomo, conte Leopardi e Leopardi, noto anche con lo pseudonimo di Cosimo Papareschi, nato Giacomo...
    4 KB (453 parole) - 18:13, 18 mar 2024
  • Salgari (Verona, 21 agosto 1862greg. – Torino, 25 aprile 1911greg.), noto anche con gli pseudonimi di A. Permini, Ammiragliador, Emilius, Enrico Bertolini...
    9 KB (1 207 parole) - 16:03, 19 feb 2024
  • Belli (Roma, 7 settembre 1791greg. – Roma, 21 dicembre 1863greg.), noto anche come Giovacchino Belli, Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioacchino Raimondo...
    856 byte (159 parole) - 15:24, 17 nov 2022
  • ANPI italiana ANPI (5 aprile 1945 – ...), noto/a anche come Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione...
    403 byte (77 parole) - 12:30, 5 mar 2021
  • 19 luglio 1374 calendario non specificato, si presume giuliano), noto anche come Petrarca, scrittore, poeta e umanista italiano. Wikipedia Wikiquote...
    1 KB (207 parole) - 16:36, 22 feb 2024
  • Cicerone (Arpino, 3 gennaio 106 a.C. – Formia, 7 dicembre 43 a.C.), noto anche come Cicerone e M. Tullio Cicerone, filosofo, scrittore, politico, oratore...
    1 KB (192 parole) - 13:27, 7 ott 2022
  • filosofo greco Aristotele (Stagira, 384 a.C. – Calcide, 322 a.C.), noto anche come Aristotile, filosofo greco. Wikipedia Wikiquote Commons Wikiversità...
    888 byte (180 parole) - 17:05, 2 giu 2024
  •  – Atene, anni 40 del IV secolo a.C., tra il 348 a.C. e il 347 a.C.), noto anche come Aristocle, nato Αριστοκλής, filosofo greco. Wikipedia Wikiquote Commons...
    768 byte (195 parole) - 11:01, 7 giu 2022
  • gennaio 1750greg.), noto anche come Antonio Muratori, Lodovico Antonio Muratori, Lodovico Muratori e Ludovico Muratori, noto anche con gli pseudonimi di...
    8 KB (440 parole) - 13:28, 29 nov 2020
  • Secondo (Novum Comum, anni 20 del I secolo, tra il 23 e il 24 – Stabia, 79), noto anche come Caio Plinio Secondo e Plinio il Vecchio, scrittore romano. Wikipedia...
    805 byte (152 parole) - 08:49, 5 mar 2019
  • 25 febbraio 1707greg. – Parigi, 6 febbraio 1793greg.), noto anche come Goldoni, noto anche con lo pseudonimo di Polisseno Fegejo, nato Carlo Osvaldo Goldoni...
    9 KB (941 parole) - 12:21, 3 lug 2023
  • Ariosto (Reggio Emilia, 8 settembre 1474 – Ferrara, 6 luglio 1533), noto anche come Ariosto, poeta, scrittore e drammaturgo italiano. Wikipedia Wikiquote...
    2 KB (202 parole) - 15:37, 10 mag 2024
  •  – Bologna, 16 febbraio 1907greg.), noto anche come Carducci, Giosue Carducci e Giosué Carducci, noto anche con lo pseudonimo di Enotrio Romano, nato...
    2 KB (223 parole) - 16:46, 19 set 2022
  • Tito Livio storico romano Tito Livio (Padova, 59 a.C. – Padova, 17), noto anche come Livio, storico romano. Wikipedia Wikiquote Commons Voce enciclopedica...
    869 byte (137 parole) - 14:42, 18 ago 2020
  • Tacito (Gallia Narbonense, tra il 54 e il 56 – Impero romano, 120 circa), noto anche come Tacito, storico romano. Wikipedia Wikiquote Commons Voce enciclopedica...
    830 byte (139 parole) - 16:20, 20 mar 2024
  • Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871greg. – Roma, 15 agosto 1936), nota anche con lo pseudonimo di Ilia di Saint-Ismael, nata Maria Grazia Cosima Deledda...
    4 KB (512 parole) - 14:36, 27 apr 2024
  • romano Publio Ovidio Nasone (Sulmona, 20 marzo 43 a.C. – Costanza, 17), noto anche come Ovidio, poeta romano. Wikipedia Wikiquote Commons Voce enciclopedica...
    1 KB (224 parole) - 09:15, 22 set 2020
  • Plutarco (Cheronea, anni 40 del I secolo circa, tra il 45 e il 50 – 120 circa), noto anche come Plutarco di Cheronea, scrittore e filosofo greco. Wikipedia Wikiquote...
    847 byte (156 parole) - 14:46, 10 mag 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).