Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: ciacco filippo
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • due ore tornò don Ciccio portando il brodo, e Filippo ne bevve solo due cucchiai. Io tornai a dimandare dei Bianchi, e don Ciccio rispose, che non v’era...
    992 byte (11 621 parole) - 17:13, 12 ago 2021
  • scelte dalla raccolta dei fratelli Grimm (1812) Traduzione dal tedesco di Filippo Paoletti (1875) La favola del paese della Cuccagna Informazioni sulla fonte...
    981 byte (598 parole) - 13:24, 29 apr 2022
  • a godersi la scena, osservava che massaro Filippo faceva una bella figura com’è vero Dio! — Massaro Filippo ha bisogno d’aiuto, — diceva Pizzuto. — Non...
    819 byte (11 031 parole) - 01:08, 29 ott 2014
  • popolani, ed erano: Michele de Chiara, sarto, Giuseppe Reale, cappellaio, e Ciccio Russo, cantiniere di gran credito al Mercato ed al Pendino, e già amico...
    828 byte (2 710 parole) - 17:22, 16 lug 2021
  • Storia della rivoluzione di Roma (vol. I)/Capitolo XVII (categoria Testi in cui è citato Filippo Maria Gerardi)
    Cassandrino. 23. Il Cassandrino vero. 24. Il Cassandrino repubblicano 25. Il Don Ciccio. 26. Il Diavolo zoppo. 27. Il Diavoletto 28. La Donna bizzarra 29. La Democrazia...
    876 byte (4 466 parole) - 11:13, 19 mag 2020
  • 17. Chianese Giuseppe, 313. Cerulli Carmine, 21. Cesare Giulio, 59, 248. Ciccio (don-custode), 239, 240, 242, 243, 248, 250, 258. Cicerone, 57, 68. Ciceruacchio...
    913 byte (3 773 parole) - 16:51, 26 nov 2021
  • spendereste tanto. Ora non ho più niente da far qui, e potrei andarmene. Don Ciccio, il quale veniva a tastargli il polso, confermava che era meglio lo portassero...
    734 byte (7 705 parole) - 20:02, 13 nov 2014
  • commedia latina: posteriore all’Ottavio della Castalda (vol. VII), precede don Ciccio, nella Villeggiatura (vol. XIII e Nota storica della Vendemmia, vol. XXVI...
    776 byte (1 385 parole) - 12:11, 4 set 2023
  • appetito ci ricorda il parassita don Isidoro nella Vedova spiritosa, don Ciccio nella Villeggiatura, Ottavio nella Castalda, e il vilissimo conte Onofrio...
    849 byte (1 971 parole) - 20:37, 24 mag 2020
  • dell’Almerinda.                     . . . . . . . . Oh rabbia!           Dunque, il sospetto? – È, ornai, certezza! – E inulto           Filippo è, ancor? . . ....
    899 byte (1 992 parole) - 10:54, 18 apr 2024
  • Napoli, Ing. Carlo Clerici di Milano, Alessandro Foa di Torino e Mario de’ Ciccio di Palermo. III. I signori Cav. Giuseppe Gavazzi, Marchese Carlo Ermes Visconti...
    1 KB (5 255 parole) - 16:59, 4 mag 2018
  • Crespellani Cav. Avv. Arsenio – Modena. 12. Cumotit Georges — Bruxelles. 13. De' Ciccio Mario — Palermo. 14. Dell'Acqua Dott. Gerolamo — Pavia. 15. Del Prete Belmonte...
    1 KB (4 288 parole) - 21:23, 22 dic 2018
  • confuso e mortificato, si chinava per raccogliere le immagini, dicesse: "Don Ciccio levate sti santi da dinto ò cappiello, e finimmo sta cummedia». Il Re visitava...
    841 byte (9 225 parole) - 19:53, 31 gen 2021
  • confuso e mortificato, si chinava per raccogliere le immagini, dicesse: "Don Ciccio levate sti santi da dinto ò cappiello, e finimmo sta cummedia». Il re visitava...
    857 byte (12 033 parole) - 14:55, 7 mag 2021
  • Crespellani Cav. Avv. Arsenio — Modena. 12. Cumont Georges — Bruxelles. 13. De' Ciccio Mario — Palermo. 14. Dell'Acqua Dott. Girolamo — Pavia. 15. Di Palma Prof...
    934 byte (7 289 parole) - 16:19, 2 set 2019
  • Lo cunto de li cunti/Introduzione/IV (categoria Testi in cui è citato Filippo Baldinucci)
    famosissimo». In Nap. ad istanza di Francesco Massaro, 1678. Ded. al signor Ciccio Montecorvino (pp. 136 num., più 8 inn. a princ). Pel Mollo, 1693. Ved. Martorana...
    879 byte (5 933 parole) - 14:20, 3 mar 2016
  • un buon effetto. — il figlio minore di Mozart inviò a S. M. il Re Luigi Filippo di Francia la cantata eli’ egli compose in occasione dell’inaugurazione...
    885 byte (7 470 parole) - 16:40, 16 nov 2021
  • ponte Nuovo, e consola le meste acque dove si specchia il palazzo di Luigi Filippo: ed egli: sì, bene: e guardava la facciata dell’Istituto, e le fide colonne...
    59 KB (9 610 parole) - 16:17, 17 apr 2011
  • e ciò fu del detto mese di gennaio, essendo podestà di Firenze messere Filippo degli Ugoni da Brescia. XLIX Come i Fiorentini presono Tizzano e poi sconfissono...
    181 KB (31 003 parole) - 23:06, 18 apr 2011
  • Ciceruacchio e Don Pirlone/Capitolo II (categoria Testi in cui è citato Filippo Antonio Gualterio)
    e palleggiandolo, cominciarono, in coro, a dire: Oh che bel Ciccio!... Oh che bel Ciccio!... e altre ad aggiungere: È grasso come un rocchio, oh che bel...
    805 byte (18 058 parole) - 19:48, 3 nov 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).