Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: daniele quelli
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • <dc:title> Avventure di Robinson Crusoe </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Daniel Defoe</dc:creator> <dc:date>1719</dc:date> <dc:subject></dc:subject> <dc:rights>CC...
    881 byte (1 867 parole) - 12:23, 3 mar 2016
  • loro chiacchiere; poi salì dal vecchio. A poco a poco la camera di zio Daniele si riempì di gente, di vecchi amici, di uomini che si ricordavano del malato...
    854 byte (3 525 parole) - 00:26, 17 giu 2018
  • <dc:title> Avventure di Robinson Crusoe </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Daniel Defoe</dc:creator> <dc:date>1719</dc:date> <dc:subject></dc:subject> <dc:rights>CC...
    844 byte (3 218 parole) - 12:23, 3 mar 2016
  • Iuvan occuparono la Grecia, perchè il Re de’ Greci è chiamato Iovan da Daniele. Quindi stimo, che le Isole chiamate Elisca d Ezecchiello, sotto qual nome...
    903 byte (6 960 parole) - 17:45, 1 giu 2017
  • quelli di Slime, di Svinischie, e di Cuccichie sono assai abbondanti di quercie, i tronchi delle quali potrebbono allora con poco dispendio esser tra[p...
    1 KB (1 275 parole) - 18:39, 29 set 2020
  • rigorosissimi freddi. Le parti incolte di questa zona sono occupate da cerri e da querci; e vi scende ancora il castagno. Il ginestrone (Ulex europaeus Lin.), la...
    990 byte (1 774 parole) - 12:11, 26 lug 2021
  • chiamavano per distinguerlo dal figlio, — lavorava per conto del ricco signor Daniele Carboni, al quale il frantoio apparteneva. Il mugnaio, — che secondo le...
    815 byte (2 799 parole) - 11:37, 4 gen 2023
  • Camposampiero fu offerta all’editore Silvestri dal dottissimo Sig. Ab. Daniel Francesconi, bibliotecario dell’I.R. Università di Padova, e l’editore si...
    915 byte (2 644 parole) - 07:27, 10 mag 2016
  • costellati di delicati e pallidi asfodeli, ci riposavamo nell’ombra di quercie e di castani, ed allargavamo con le mani il fogliame di roseti selvaggi...
    1 KB (3 216 parole) - 11:07, 30 apr 2020
  • frutteto si moltiplicava; e un porco si impinguava annualmente, sotto una quercia ricca di ghiande. In ogni gennaio La Bravetta andava insieme con la moglie...
    772 byte (4 945 parole) - 02:19, 2 gen 2023
  • La fine di un Regno/Parte I/Capitolo XII (categoria Testi in cui è citato Federico Quercia)
    Filippo, Carlo de Cesare, Marino Turchi, Francesco Saverio Arabia, Federigo Quercia, Francesco Pepere, Emilio Pascale, Salvatore de Renzi, Carlo Cammarota...
    847 byte (8 289 parole) - 14:38, 3 feb 2021
  • Osservazioni sull'architettura dell'antico tempio di Girgenti (categoria Testi in cui è citato Johann Daniel Schoepflin)
    fatto di gran pietroni forse da Giulio Cesare, nel quale i ramponi sono di quercia a coda di rondine lunghi otto pollici, e larghi due. Non so se vi siano...
    2 KB (9 891 parole) - 16:56, 2 apr 2020
  • giammai non mentisci, Lazaro dal      sepolcro rivivisti, e da’ leoni      Daniel guarentisti, l’anima mia      salva d’ogni periglio per i peccati      che...
    899 byte (8 018 parole) - 15:06, 7 nov 2023
  • Trattato di architettura civile e militare I/Catalogo dei codici (categoria Testi in cui è citato Daniele Barbaro)
    (B) Un’altra copia fu in potere, od almeno andò per le mani di monsignor Daniele Barbaro patriarca d’Aquileia, celebre letterato ed artista, il quale ne’...
    936 byte (13 180 parole) - 20:45, 21 lug 2016
  • arcaico, anche le piante hanno uno stile, anche le nubi; queste nubi, queste querce, questi olmi che confondono la ramaglia in alto formando un corridoio sulla...
    899 byte (5 136 parole) - 16:00, 1 nov 2021
  • à gl’huomini: li purga, e leva loro le macchie. Predicando il Profeta Daniele grandi calamità a gl’Hebrei. Ruent, dice egli, in gladio, et in flamma...
    2 KB (7 563 parole) - 20:50, 15 gen 2023
  • freddo d’una notte di gennaio e l’angoscia della miseria senza tetto; e il Daniele tra i leoni di Briton Rivière, nel quale la tranquillità sublime dell’uomo...
    912 byte (13 966 parole) - 13:07, 26 lug 2021
  • Discorso delle lodi di Luigi Cornaro (categoria Testi in cui è citato Daniele Barbaro)
    discipline così intelligente da meritarsi d’essere lodato a cielo da un Daniel Barbaro. [p. 187 modifica]E qui la mia narrazione io voglio alcun poco interrotta...
    1 KB (5 614 parole) - 19:36, 15 feb 2023
  • Sant’Agata contengono un grande mistero, essendo quelle pronunziate dal profeta Daniele, quando, nella fossa, disse: “A, A, A, Domine, nescio loqui„. E concludeva...
    840 byte (10 477 parole) - 15:37, 20 feb 2021
  • proporre all'alfabeto italiano, togliendola dal latino, questa lettera j. Daniele Bartoli la sostenne, e nc l'eoe molto uso. Fra i moderni uno degli acerrimi...
    918 byte (6 565 parole) - 20:55, 5 giu 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).