Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • parole 20mi sovviene. Io non so altro pensiero di quell’antico, nè so altra imago, nè so dolore alcun di quella vita da si lontano secolo vanita ne l’oblìo...
    776 byte (302 parole) - 16:58, 22 lug 2022
  • candida imago turbare egli temea pinta nel seno, 90come all’aure si turba onda di lago.      E quel di non aver goduto appieno pentimento, che l’anima ci grava...
    961 byte (836 parole) - 20:24, 11 lug 2013
  • con voi, come desia,      Dov’è l’anima mia?      Credo sia col pensiero: e ’l pensier vago      È con la bella imago; [p. 37 modifica]      5E l’imagine...
    845 byte (216 parole) - 13:12, 26 lug 2021
  • venia manco. 25Oh come viva in mezzo a le tenebre      Sorgea la dolce imago, e gli occhi chiusi      La contemplavan sotto a le palpebre! Oh come soavissimi...
    746 byte (847 parole) - 23:15, 12 lug 2013
  • vette,    E rasserena il lago,    Che vitreo riflette    8La spiritale imago. Scura e selvosa l’erta;    Nitido e chiaro il cielo:    Sulla spiaggia...
    959 byte (249 parole) - 15:05, 25 nov 2016
  • venia manco. 25Oh come viva in mezzo a le tenebre      Sorgea la dolce imago, e gli occhi chiusi      La contemplavan sotto a le palpebre! Oh come soavissimi...
    867 byte (837 parole) - 09:42, 8 lug 2020
  • venia manco. 25Oh come viva in mezzo alle tenebre      Sorgea la dolce imago, e gli occhi chiusi      La contemplavan sotto alle palpebre! Oh come soavissimi...
    891 byte (827 parole) - 11:29, 11 lug 2021
  • candida imago turbare egli temea pinta nel seno, 90come all’aure si turba onda di lago.      E quel di non aver goduto appieno pentimento, che l’anima ci grava...
    901 byte (836 parole) - 09:25, 9 mar 2021
  • settembre 1859) Da queste onde tranquille,      Che sì pura del ciel rendon l’imago      E in ampio giro d’isole e di ville      Ridono in vista di sereno...
    793 byte (266 parole) - 22:08, 11 lug 2013
  • homo di Rafaello da Urbino.      È questa, oimè, del tuo celeste figlio, l’imago, o re del ciel? son queste quelle guance sí care agli angeli e sí belle...
    1 KB (282 parole) - 13:54, 27 ago 2023
  • duol mi rimembra il punto quando L’ultimo amplesso tolsi, E da la buona imago, sospirando, Confuso di tristezza, il piè rivolsi! 45Redía, su ’l volto...
    735 byte (565 parole) - 18:57, 12 lug 2013
  • testo [p. 295 modifica] IV Per un aborto 1 Vetro feral, che un’imperfetta imago racchiudi in sen dell’esistenza umana, e di saper all’intelletto vago la...
    932 byte (560 parole) - 20:39, 24 giu 2020
  • accenti del tuo labbro ispirato; innanzi hai l’onda bruna d’Asfalte, desolata imago [p. 169 modifica] d’un’anima perduta e senza senso d’amore; innanzi hai...
    846 byte (752 parole) - 18:01, 31 mag 2022
  • m’innonda." Seguìa più vago l’incubo blando; con molle angoscia l’interna imago quasi baciando, ei disse poscia: sempre sottovoce "Il rio destino impreco...
    5 KB (816 parole) - 17:24, 2 ago 2023
  • poi tace contenta de l’ultima dolcezza che la sazia, 75 tal mi sembiò l’imago de la ’mprenta de l’etterno piacere, al cui disio ciascuna cosa qual ell’...
    7 KB (1 190 parole) - 20:22, 9 mar 2019
  • piú vago garzon che viva; ma di duol mestissima nube turbava la divina imago.      Intonso il crin gli svolazzava, squallida avea la faccia e di pietá...
    950 byte (942 parole) - 20:30, 20 giu 2020
  • conatus ibi collo dare brachia circum Ter frustra comprensa manus effugit imago) O ombre vane, fuor che nello aspetto! Tre volte dietro a lei le mani avvinsi...
    772 byte (5 922 parole) - 14:18, 3 mar 2016
  • oprando hai mostro per sí nove guise. Deh chi potea la fiera 20E grande imago vendicar da morte, Di noi da ignavia rea menti conquise? Te, certo, te l’ombra...
    765 byte (921 parole) - 13:46, 3 mar 2016
  •      85Ecco, nè già m’inganno, vera forma      Della persona schietta,      Imago benedetta      Che nardo e rose spiri,      Ed al ciel volgi tutti i miei...
    1 KB (1 803 parole) - 16:41, 1 apr 2024
  • tempo della vita sua. E apresentato costui a Dio, Idio disse: “Cuius est imago haec? Di cui è questa imagine?” Rispose il diavolo: “Caesaris,” cioè dire...
    964 byte (1 609 parole) - 02:41, 29 nov 2016
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).