Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • attendendo per secondo spartito una farsa di Rossini, {intitolata Il signor Bruschino. Dalle poche istruzioni che abbiamo potuto ottenere in proposito sarebbe...
    885 byte (7 481 parole) - 16:37, 16 nov 2021
  • L'elemento germanico nella lingua italiana/B (categoria Testi in cui è citato Luigi Gaetano Marini)
    Fiandra del 1163 sono accennati i cabellauwi [p. 22 modifica]genere di pesce marino. Ora se i nomi rom. immediatamente risalgono all’ol. che del resto presenta...
    804 byte (17 192 parole) - 10:28, 18 ago 2021
  • Carteggio Parigi, 89. - Gazzettino settimanale, id. - Notizie. XXIII. Il sig. Bruschino, 91. - Il Borgomastro di Schiedam, 91. - Maria di Rohan, 92. - Le Sinfonie...
    813 byte (10 049 parole) - 18:12, 10 gen 2022
  • Giovedì.» «A dì sei di Febraro fu corso o Palio delli Vecchi, canne tre bruschino.» «A dì 7 di Febraro fu di Sabbato di Carnebale, fo fatta la festa in...
    776 byte (18 098 parole) - 15:35, 21 giu 2023
  • il pane soldi III; poi a dì XV di maggio raconciò il tempo. Uno messer Bruschino tedesco con sua bandiera e compagni valicò il Serchio in sull’ora di vespro...
    383 KB (66 089 parole) - 23:06, 18 apr 2011
  • Scurmatu, add. Guastato di lombi: slombato. Scurmu. s. m. T. zool. Pesce marino, tondo, carnoso, senza squama e liscio, ceruleo e risplendente a tale che...
    978 byte (29 841 parole) - 14:04, 8 feb 2023