Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: messer
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Enrico III di Meissen XIII secolo nobile tedesco margravio di Meissen e langravio di Turingia Enrico III di Meissen (Meißen, 1215 circa – Dresda, 15 febbraio...
    989 byte (79 parole) - 16:37, 16 feb 2015
  • Autore:Adamo da Brema (categoria Nati a Meißen)
    Adamo da Brema XI secolo storico/teologo tedesco Adamo da Brema (Meißen, XI secolo – anni 80 del XI secolo), floruit XI secolo, noto anche come Adam Bremensis...
    608 byte (101 parole) - 17:36, 12 mag 2015
  • Autore:Philipp Daniel Lippert (categoria Nati a Meißen)
    Lippert XVIII secolo pittore/disegnatore tedesco Philipp Daniel Lippert (Meißen, 2 settembre 1702greg. – Dresda, 28 marzo 1785greg.), pittore e disegnatore...
    644 byte (78 parole) - 15:36, 23 feb 2016
  • Autore:Georg Fabricius (categoria Morti a Meißen)
    poeta/storico/archeologo tedesco Georg Fabricius (Chemnitz, 23 aprile 1516 – Meißen, 17 luglio 1571), poeta, storico e archeologo tedesco. Wikipedia Commons...
    636 byte (76 parole) - 19:47, 12 ott 2015
  • Autore:Julius Adolph Stöckhardt (categoria Nati a Meißen)
    Julius Adolph Stöckhardt chimico tedesco Julius Adolph Stöckhardt (Meißen, 4 gennaio 1809greg. – Tharandt, 1° giugno 1886greg.), chimico tedesco. Wikipedia...
    618 byte (69 parole) - 19:27, 2 feb 2019
  • Autore:Richard Baltzer (categoria Nati a Meißen)
    Richard Baltzer matematico tedesco Richard Baltzer (Meißen, 27 gennaio 1818greg. – Gießen, 7 novembre 1887greg.), noto anche come Heinrich Richard Baltzer...
    604 byte (77 parole) - 00:54, 27 ago 2020
  • Autore:Samuel Hahnemann (categoria Nati a Meißen)
    Samuel Hahnemann medico tedesco Samuel Hahnemann (Meißen, 10 aprile 1755greg. – ex I arrondissement di Parigi, 2 luglio 1843greg.), noto anche con lo pseudonimo...
    598 byte (94 parole) - 00:41, 2 feb 2022
  • conte Ladislao Tarnowski: «Qualche giorno fa abbiamo fatto un’escursione a Meissen ed alla stazione della ferrovia abbiamo incontrato Liszt, il quale andava...
    3 KB (383 parole) - 09:23, 27 feb 2024
  • della Germania, 258. Böttger, fondatore della fabbrica di porcellane di Meissen, 258. Brunone (San), 74. Bruto II, 163. Buonarroti Michelangelo, 21, 26...
    857 byte (1 401 parole) - 14:53, 18 set 2022
  • Caterina. Medina (de) Michele, francescano, teol. al conc., III, 16. Meissen, I, 19. Melantone Filippo, I, 149-152; II, 77, 226. Melchisedech, sacerdote...
    882 byte (1 718 parole) - 19:21, 3 dic 2021
  • n.) (p. 270). Bünaü (Rodolfo di). Fratello minore del precedente, n. a Meissen il 1597; in lungo viaggio d’istruzione insieme col precettore T. Adami...
    1 014 byte (5 654 parole) - 15:26, 18 lug 2022
  • ivi la specie umana Sia seccatrice almen quant’è faconda. Partiamo. A Meissen per la porcellana, Poi per la Fiera a Lipsia m’indirizzo, Per la scïenza...
    1 KB (3 840 parole) - 18:09, 10 set 2022
  • ivi la specie umana 63 Sia seccatrice almen quant’è faconda. Partiamo. A Meissen per la porcellana, Poi per la Fiera a Lipsia m’indirizzo, [p. 259 modifica]...
    1 020 byte (8 630 parole) - 18:09, 10 set 2022
  • quantità. Fu stabilita con ordine o con profitto la fabbrica nel castello di Meissen nel 1710, ove è tuttora: la porcellana di Pottger era senza vernice, di...
    1 KB (7 463 parole) - 23:00, 28 dic 2016
  • pietre preziose; la Regina di Sassonia un crocifisso di porcellana di Meissen. Questi doni sovrani e principeschi erano stati collocati nel braccio nuovo...
    794 byte (10 419 parole) - 18:25, 28 ott 2021
  • e il suo maggior fratello Enrico di Bünau erano due nobili giovani di Meissen. Enrico era venuto in Italia fin dal 1603, compagno del Pflug e in relazione...
    928 byte (11 695 parole) - 09:01, 16 lug 2022
  • Documents monétaires. Mitteilungen des Vereins für Geschichte der Stadt Meissen, vol. II, fasc. IV, 1890: Beutel, L’alterazione delle monete in Sassonia...
    1 KB (10 054 parole) - 15:32, 1 giu 2018
  • del Campanella. E in questo frattempo cresceva nella casa dei Bünaü a Meissen un giovinetto, fratello minore di Enrico, Rodolfo di Bünaü, sotto la guida...
    962 byte (17 780 parole) - 15:58, 18 lug 2022
  • Rivista di Scienza - Vol. II/L'origine delle città nel Medio Evo (categoria Testi in cui è citato Enrico III di Meissen)
    Werner Sombart L’origine delle città nel Medio Evo ../Le basi della cristallografia teoretica ../Il momento scientifico presente IncludiIntestazione 18...
    1 KB (6 253 parole) - 13:17, 26 lug 2021
  • “Leipziger Zeitung.” 1889, N. 94: A. Nagel. Das Münzwesen in der Mark Meissen und in den kurfürstlich sächsischen Landen bis zum dreissigjährigen Kriege...
    1 KB (12 298 parole) - 15:31, 1 giu 2018
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).