Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per renier. Nessun risultato trovato per Reever.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Rodolfo Renier XIX secolo filologo italiano Rodolfo Renier (Treviso, 11 agosto 1857greg. – Torino, 8 gennaio 1915greg.), filologo italiano. Wikipedia Wikiquote...
    733 byte (110 parole) - 17:58, 29 feb 2016
  • Renier Chalon XIX secolo numismatico/fotografo/collezionista belga Renier Chalon (Mons, 4 dicembre 1802greg. – Bruxelles, 23 febbraio 1889greg.), noto...
    766 byte (87 parole) - 13:43, 1 ott 2016
  • Giustina Renier Michiel XVIII secolo/XIX secolo scrittrice italiana Giustina Renier Michiel (Venezia, 14 ottobre 1755greg. o 15 ottobre 1755greg. – Venezia...
    669 byte (99 parole) - 13:38, 10 nov 2015
  • Ad Amalia Renier ../ ../Al lettore IncludiIntestazione 19 gennaio 2024 75% Da definire <dc:title> Mantova e Urbino </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Alessandro...
    834 byte (218 parole) - 17:04, 19 gen 2024
  • Giustina Renier Michiel ../Maria Antonietta ../Caterina Bon-Brenzoni IncludiIntestazione 13 novembre 2022 100% Da definire <dc:title> Donne illustri </dc:title>...
    892 byte (1 490 parole) - 17:27, 13 nov 2022
  • Vincenzo Renieri XVII secolo religioso/astronomo/matematico italiano Vincenzo Renieri (Genova, 30 marzo 1606greg. – Pisa, 5 novembre 1647greg.), religioso...
    654 byte (66 parole) - 11:19, 27 gen 2017
  • Mantova e Urbino (categoria Testi di Rodolfo Renier)
    Alessandro Luzio/Rodolfo Renier 1893 Indice:Luzio-Renier - Mantova e Urbino, Roux, 1903.djvu Storia letteratura Mantova e Urbino Intestazione 10 febbraio...
    2 KB (258 parole) - 16:33, 19 gen 2024
  • Alessandro Luzio/Rodolfo Renier 1892 Indice:Il probabile falsificatore della Quaestio de aqua et terra.djvu letteratura Il probabile falsificatore della...
    2 KB (217 parole) - 15:04, 4 ott 2021
  • et terra   di Alessandro Luzio, Rodolfo Renier (1892)    Mantova e Urbino   di Alessandro Luzio, Rodolfo Renier (1893)    Maccheronee   di Teofilo Folengo...
    855 byte (131 parole) - 00:24, 19 ago 2020
  • versi di Antonio Manussos (1876) Marco Renieri Informazioni sulla fonte del testo [p. 212 modifica] MARCO RENIERI — SONETTO Canti la Fama in sue note sonore...
    784 byte (224 parole) - 12:54, 3 mar 2016
  • Al lettore ../Ad Amalia Renier ../Introduzione IncludiIntestazione 19 gennaio 2024 75% Da definire <dc:title> Mantova e Urbino </dc:title> <dc:creator...
    848 byte (1 668 parole) - 16:54, 19 gen 2024
  • no97038595 BNF: 122594661 SBN: RAVV081377 BAV: 495/113311 Scritti vari di erudizione e di critica in onore di R. Renier, Torino, Bocca, 1912. data.bnf.fr...
    717 byte (82 parole) - 09:53, 26 gen 2018
  • Urbino - [Introduzione] Alessandro Luzio/Rodolfo RenierLuzio-Renier - Mantova e Urbino, Roux, 1903.djvu Alessandro Luzio, Rodolfo Renier - Mantova e Urbino (1893) [Introduzione]...
    842 byte (716 parole) - 16:56, 19 gen 2024
  • 1490-1501 Alessandro Luzio/Rodolfo RenierLuzio-Renier - Mantova e Urbino, Roux, 1903.djvu Alessandro Luzio, Rodolfo Renier - Mantova e Urbino (1893) II. 1490-1501...
    849 byte (13 830 parole) - 17:01, 19 gen 2024
  • di Giovanni Sercambi tratte dal codice Trivulziano CXCIII per cura di R. Renier, Torino, Loescher, 1889, pp. lxxvii+434. Nella Prefazione il R. stampa anche...
    1 KB (2 753 parole) - 17:05, 21 apr 2023
  • Epistolario di Renato Serra/A Emilio Lovarini - 28 luglio 1903 (categoria Testi in cui è citato Rodolfo Renier)
    dirlo, con piena libertà. Trovo poi in fondo al manoscritto una nota, del Renier credo: "Potrebbe citare Cipolla e Novati". Ora io non so a quali opere e...
    3 KB (420 parole) - 15:56, 17 apr 2011
  • Voci e locuz. ital. derivate dalla lingua prov. Firenze, 1840, p. 241. Il Renier l’accolse come di Giovanni dall’Orto nell’Appendice alle liriche di Fazio...
    845 byte (1 071 parole) - 13:09, 26 lug 2021
  • Roland   Madama de Girardin   Tullia d'Aragona   Maria Antonietta   Giustina Renier Michiel   Caterina Bon-Brenzoni   Beatrice Lascari   Elena Corner - Piscopia ...
    3 KB (229 parole) - 20:12, 11 ago 2020
  • Dagli Epigrammi (Alfieri, 1912)/V. Uom di corte e di fede? (categoria Testi in cui è citato Rodolfo Renier)
    Uom di corte e di fede? Informazioni sulla fonte del testo [p. 279 modifica] V [xiii]. Senza data, ma, secondo il Renier (Op. cit., LXXVI), del 1783....
    1 KB (177 parole) - 17:18, 17 set 2022
  • Dagli Epigrammi (Alfieri, 1912)/XII. Chi fu, che fece e che mertò costui? (categoria Testi in cui è citato Rodolfo Renier)
    XII [lii]. Questo epigramma fu composto l’11 maggio 1795. Il ms. 13 nota: Dietro un mio ritratto fatto fare da Lady Webser (Renier, op. cit., LXXXII)....
    1 KB (205 parole) - 17:44, 17 set 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).