Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • title=Il_Parlamento_del_Regno_d%27Italia/Massimiliano_Martinelli&oldid=- 20231008082127 Il Parlamento del Regno d'Italia - Massimiliano Martinelli Aristide CalaniCalani...
    1 KB (646 parole) - 08:21, 8 ott 2023
  • accordato da Massimiliano II a Ferrante Gonzaga Intestazione 23 luglio 2019 75% Da definire <dc:title> Il privilegio di zecca accordato da Massimiliano II a Ferrante...
    1 KB (1 221 parole) - 16:06, 2 apr 2020
  • Massimiliano_alla_republica_di_Venezia&oldid=- 20230330083325 Discorsi politici - I. - In favore della lega proposta da Massimiliano alla republica...
    1 KB (1 940 parole) - 08:33, 30 mar 2023
  • potere di Massimiliano ancora per alcuni anni governata dal nostro Vescovo Giorgio. Nell’anno 1511 fu stipulato tra l’Imperator Massimiliano come Conte...
    763 byte (2 175 parole) - 14:25, 3 mar 2016
  • poco anche al pontificato romano e riputavasi l’arbitro delle cose del mondo. Con si fatto concetto era naturale che Massimiliano, superbo e vanitoso com’era...
    2 KB (2 018 parole) - 15:52, 2 apr 2020
  • Ferdinando d’Aragona. Progetto di Massimiliano di passare in Italia per ricevere la corona imperiale. Massimiliano si porta a’ confini dell’Ungheria con...
    888 byte (1 749 parole) - 16:10, 14 dic 2020
  • Massimiliano, dandogli per ottenerla certa quantitá di danari. Nella quale non fu fatta menzione alcuna del re di Napoli; con tutto che Massimiliano,...
    886 byte (975 parole) - 21:07, 12 dic 2020
  • Francia tratta la pace con Massimiliano. Trattative del re di Francia coi governi della Toscana. Trattative fra Massimiliano e il cardinale di Roano a...
    886 byte (2 110 parole) - 21:09, 12 dic 2020
  • conchiudere; contraendo Massimiliano e loro, in nomi loro propri semplicemente, e con patto che per la parte di Massimiliano si nominassino e avessinsi...
    894 byte (3 094 parole) - 21:56, 12 dic 2020
  • Ferrajoli marchese Giuseppe. — Menghi cav. Giulio. — Lezzani marchese Massimiliano. Consiglieri. Prima classe. Secondo triennio. — Guglielmi marchese Giuseppe...
    879 byte (533 parole) - 19:51, 21 ott 2019
  •  327 modifica] XV Massimiliano si ritira dal Veneto. Posizione di Verona. Vane trattative di tregua tra Massimiliano e i veneziani. Accordi tra Massimiliano e il re...
    892 byte (1 272 parole) - 22:32, 12 dic 2020
  • IX Informazioni sulla fonte del testo [p. 213 modifica] IX Minacce di Massimiliano contro il re di Francia; sospensione d’animi in Italia. Il contegno del...
    890 byte (1 491 parole) - 21:46, 12 dic 2020
  • maritata a Massimiliano, era ultimamente, essendo giá morta Maria e succeduto nell’ereditá materna Filippo figliuolo comune di Massimiliano e di lei, fattasi...
    879 byte (3 976 parole) - 16:45, 14 giu 2023
  • Decano e Capitolo della Cattedrale. (Dentro) Massimiliano col favore della Divina clemenza re de’ romani sempre Augusto. Onorevoli, divoti, diletti. Sebbene...
    1 KB (681 parole) - 12:11, 2 apr 2024
  • Solenne ingresso in Milano di Massimiliano Sforza. Nuovi e vani sforzi del pontefice per la pace fra Venezia e Massimiliano Cesare. Espedite le cose di...
    885 byte (2 628 parole) - 20:25, 13 dic 2020
  • politica da seguire. Deliberazioni prese e risposta agli ambasciatori di Massimiliano. Nelle quali agitazioni e apparati non era minore perplessitá nelle menti...
    886 byte (3 996 parole) - 21:54, 12 dic 2020
  • licenzia gli ambasciatori spagnuoli. Patti conclusi dal re di Francia con Massimiliano e con l’arciduca. Morte di Federigo d’Aragona. Morte di Elisabetta di...
    892 byte (2 010 parole) - 21:32, 12 dic 2020
  • re di Francia per la soluzione della questione di Genova. Discorso di Massimiliano alla dieta di Costanza contro il re. Effetti del discorso. Ma nessuna...
    894 byte (2 022 parole) - 21:44, 12 dic 2020
  • (1561) Capitolo II Informazioni sulla fonte del testo [p. 5 modifica] II Massimiliano e il re di Francia si accordano per assalire di nuovo i veneziani; contrarietá...
    885 byte (1 203 parole) - 10:36, 13 dic 2020
  • praesidium», come interverrebbe ancora a quel principe, che, confidatosi di Massimiliano imperadore, facesse qualche impresa; perché questa è una di quelle amicizie...
    3 KB (489 parole) - 22:48, 12 set 2014
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).