Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Qual uom, se repentin folgor l'atterra (categoria Testi di Berardino Rota)
    della raccolta Sonetti d'alcuni arcadi più celebri/Bernardino Rota [p. 369 modifica] V Qual uom, se repentin folgor l’atterra,      Riman di se medesmo...
    1 KB (255 parole) - 19:56, 7 feb 2022
  • emaginai   Ogni meo fatto per contrario faccio   Quattr'omin son dipinti ne la rota   V. Meo di Bugno   Tutto el tempo del mondo m'è avenuto   Nota   Glossario...
    11 KB (891 parole) - 13:46, 1 gen 2023
  • Leggitore |||  Pag. iii Vita del Curato. Don Giuseppe Rota Scritta da. G. Luigi Carrara Dottor Fisico |||  v Catalogo delle Opere pubblicate |||  xx Opere inedite |||...
    803 byte (212 parole) - 22:37, 16 dic 2023
  • chiamansi quegli atti e quelle dispute pubbliche che i prelati Uditori di Rota, e gli Avvocati Concistoriali fanno nella grande aula della Cancelleria Apostolica...
    2 KB (1 137 parole) - 09:38, 30 gen 2024
  • conzeggna, L’A. C. ddu’ vorte, e ddua l’Inzegnatura! Po’ in Campidojjo, e in Rota, e in zepportura Che ss’iggnottischi sta razzaccia indeggna.      Poi, come...
    1 KB (478 parole) - 16:25, 24 dic 2022
  • rammento. || fari la rota, ballare in cerchio; disporsi in giro. Dante ha: quei che vanno a ruota. Rota. V. dota. Rotabbili. V. rutabbili. Ròtula. s...
    977 byte (2 320 parole) - 14:02, 8 feb 2023
  • vedermi dolere, perché nel mondo non corre un’usanza. Che se Ventura de rota ha fermezza in de l’altezza — di voi che mostrate, in ciò considerate — ch’io...
    854 byte (413 parole) - 14:34, 18 lug 2020
  • affilato e ttasciturno: Se tratta mó cche in ner ziconno turno La Sagra Rota ha da portallo ar quonia.      Dunque machinerà cquarche ffandonia E cquarc’antro...
    713 byte (1 494 parole) - 23:09, 27 dic 2022
  • Benchè propinqua, e a un solo timon gema      La rota avanti, invan le corri dietro      99Tu rota del secondo asse, e postrema. Bisogna libertà; ma...
    1 KB (2 042 parole) - 22:37, 12 lug 2013
  • Caccia e Rime (Boccaccio)/Appendice/14 (categoria Testi in cui è citato il testo Rime (Dante)/C - Io son venuto al punto de la rota)
    emistichi del Purg., V, 109-110, si combina qui con quello del v. 22 della canzone, pure dantesca, Io son venuto al punto della rota, della quale tutto...
    870 byte (335 parole) - 14:43, 30 apr 2023
  • Vessillo Cattolico). La psicologia positiva e il vescovo signor Rota. Finalmente Mr. Rota si è scosso; ha capito che non si poteva più a lungo far orecchie...
    975 byte (3 011 parole) - 10:11, 18 ago 2022
  • tutti il versi che volta la ruota di Fortuna, la Virtú resta in piede”: Rota sum; semper, quoquo me verto stat virtus Ivi a poco tempo gli fu restituito...
    4 KB (656 parole) - 23:25, 20 apr 2011
  • (XIII secolo)    Quattr'omin son dipinti ne la rota   di Paolo Lanfranchi da Pistoia (XIII secolo)  V. Meo di Bugno     Tutto el tempo del mondo m'è avenuto  ...
    2 KB (462 parole) - 09:24, 18 lug 2020
  • fu prima aiutante di studio di monsignor Alessandro Tassoni, uditore di Rota; poi, sotto Napoleone I, giudice d'appello nella Corte imperiale; quindi...
    2 KB (836 parole) - 21:30, 13 nov 2022
  • Caccia e Rime (Boccaccio)/Rime/XXXVII (categoria Testi in cui è citato il testo Rime (Dante)/C - Io son venuto al punto de la rota)
    osservabile una reminiscenza della canzone di Dante Io son venuto al punto della rota: ‘E l’acqua morta si converte in vetro Per la freddura, che di fuor la serra’...
    904 byte (339 parole) - 15:34, 22 giu 2023
  • continuamente a monsignor Carlo Emmanuele Muzzarelli, uditore della S. R. Rota, il quale stimola quasi ogni italiano che maneggi una penna a scrivere la...
    1 KB (440 parole) - 18:19, 14 giu 2024
  • parve che s’inghirlandasse di quelli fiori come garzon vano.      85Ed una rota grande, che voltasse di sopra a lui, e, quando ella si volve, parea che a...
    971 byte (1 216 parole) - 16:03, 31 mar 2021
  • dietro un cantone, A la rota di calci a lo vespone» (ms. c., f. 101). Che non ha a che fare col giuoco: A la rota, a la rota, descr. dal Cortese (Ciullo...
    1 KB (2 505 parole) - 14:21, 3 mar 2016
  • piedi snelli or basso      Mover, or alto in sì veloci giri,      E qual rota mirar, ch’ognor s’aggiri,      4Col suon reggendo la persona, e ’l passo...
    1 KB (428 parole) - 13:03, 23 feb 2024
  • Corrette ed illustrate. Colla VITA della Medesima scritta da GIAMBATISTA ROTA Accademico Eccitato. In Bergamo appresso Pietro Lancellotti. 1760. Con licenza...
    14 KB (862 parole) - 20:05, 14 nov 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).