Storia dei Mille/La formazione del piccolo esercito
Questo testo è stato riletto e controllato. |
◄ | I Mille | I Carabinieri genovesi | ► |
La formazione del piccolo esercito.
Sapeva Garibaldi ciò che faceva, nè in Talamone stava certo a perdere il tempo. Ivi doveva trovare le munizioni da guerra o andar avanti lo stesso a pigliarle in Sicilia al nemico. Ma frattanto vi faceva dar forma alla spedizione, comporre le compagnie combattenti e tutti i corpi che deve avere un esercito per entrar in guerra. Non poteva già scendere in Sicilia alla testa di uno stormo disordinato!
Al suo quartier generale diede per capo il colonnello Stefano Türr che allora aveva trentacinque anni. Da giovane tenente dell’esercito austriaco, il Türr era passato in Piemonte l’anno ’49; sapeva cos’era stato il dolore della sua Ungheria e dell’Italia quell’anno; sapeva cosa voleva dire essersi trovato condannato a morte e liberato quasi nell’ora del supplizio, e cosa erano le gioie e le ansie del cospiratore nell’impaziente attesa della riscossa. Aveva combattuto l’anno avanti sotto Garibaldi in Lombardia, e a Tre Ponti aveva sparso il suo sangue tra i Cacciatori delle Alpi. Bellissimo uomo, alto e diritto, con due gran baffi e un gran pizzo scuri, e occhi pensosi ma vigili e mobilissimi sotto la fronte quadrata a torre. Novecento anni avanti sarebbe stato un fiero capo di quegli Ungheri che vennero a turbare il regno di Berengario; ma ora, con la gentilezza acquistata dalla sua gente nei secoli e la sua nativa, era un cavaliero che poteva tenere scuola d’ogni cortesia. Finita quella guerra divenne diplomatico, apostolo di lavoro e di pace. Scavò canali di navigazione nella sua Ungheria, tagliò l’istmo di Corinto; va ancora pel mondo gridando all’umanità la concordia, l’amore e il bene.
Poi c’era il Cenni di Comacchio, uomo di quarantatrè anni, avanzo di Roma e della ritirata di San Marino; uno tutto fremiti, che ad averlo vicino pareva di camminar col fuoco in mano presso una polveriera. Amico del Cenni v’era l’ingegnere Montanari di Mirandola, anch’egli avanzo di Roma, che aveva trentott’anni e ne mostrava cinquanta per la tetraggine che gli avevano impressa le meditate sventure del paese. Anche aveva molto patito nelle carceri di Mantova e di Rubiera. Ma contrasto quasi d’arte gli stava a lato un senese, che da giovane aveva fatto versi, sembrati al Niccolini degni del Foscolo. Ne' suoi ventisei anni bellissimo e forte, era sempre gaio come se gli cantasse un’allodola in core. Era quel povero Bandi, che cinque ferite di piombo non poterono poi uccidere sul colle di Calatafimi; e doveva campare ancora trentacinque anni, per essere ucciso quasi vecchio e a ghiado, da uno a lui sconosciuto.
E v’era Giovanni Basso, nizzardo, ombra più che segretario del Generale, ch’egli aveva visto sublime a Roma, umile ma ancora più sublime da povero candelaio alla Nuova York. E c’erano il Crispi allora poco conosciuto, e l’Elia anconitano, che poi a Calatafimi fu quasi ucciso mentre si lanciava a coprir Garibaldi. C’erano il Griziotti pavese di trentott’anni, matematico di bella mente ma di cuore più bello ancora; e il Gusmaroli di cinquanta, antico parroco del Mantovano, che come l’eroe dell’Henriade andava tra quei che uccidevano, senza difendersi e senza mai pensare ad uccidere. Ma il tocco michelangiolesco lo metteva in quel gruppo Simone Schiaffino, bel capitano di mare, che pareva andasse studiando Garibaldi, per divenire simile a lui nell’anima come gli somigliava già un po’ nel volto; biondo come lui, assai più aitante di lui, con un petto da contenervi cento cuori d’eroe.
Da lui dipendevano, come capitani, un Bruzzesi romano di trentasette anni; il matematico Calvino esule trapanese di quarant’anni, onore dell’emigrazione siciliana; Achille Maiocchi milanese di trentanove, e Giorgio Manin, figlio del gran Presidente della repubblica veneziana, che non ne aveva ancor trenta.
Ufficiali minori seguivano Ignazio Calona palermitano, un gran bel sessagenario che a guardargli in viso pareva di leggere una poesia del Meli; il mantovano ingegner Borchetta di trentadue anni gran repubblicano; ultimo v’era un giovane tenente dell’esercito piemontese, disertato a portar tra i Mille il suo cuore. Questi doveva morire a Calatafimi sotto il nome di De Amicis, ma veramente si chiamava Costantino Pagani.
E poi veniva il grosso del piccolo esercito.
Alla testa della prima compagnia chi se non Bixio?
Era quel Bixio che già nel Quarantasette, in una via di Genova, fattosi alle briglie del cavallo di Carlo Alberto, gli aveva gridato: «Dichiarate, o Sire, la guerra all’Austria, e saremo tutti con voi!» Nel Quarantotto era volato in Lombardia con Mameli; con Mameli era stato a Roma dove era parso l’Aiace della difesa, e il 30 aprile vi aveva fatto prigioniero tutto un battaglione di francesi. Poi aveva navigato portando per gli oceani le sue speranze. Ma nel Cinquantanove aveva riprese le armi, non più riluttante a fare la guerra regia, e facendola bene: adesso era capitano del Lombardo, ma in terra avrebbe comandata la prima compagnia.
Il Dezza ingegnere e il Piva, che dovevano divenire generali dell’esercito italiano, erano suoi luogotenenti. Marco Cossovich, veneziano, uno che nel ’48 aveva concorso a levar l’arsenale agli Austriaci, e Francesco Buttinoni da Treviglio provato già nel ’48 e nel ’49, erano loro sottotenenti, tutti e quattro già chi di trenta, di trentacinque o trentasei anni; e sergenti e soldati benchè fior d’uomini tutti, badassero bene con chi avevano da fare, chè con Bixio, non dico paurosi, ma solo inesperti o disattenti o svogliati, c’era da essere inceneriti.
Ma ogni dappoco sarebbe divenuto un valente anche solo pel contatto con sergenti come erano Ettore Filippini, Eugenio Sartori, Angelo Rebeschini, Enrico Uziel, e tra commilitoni come Giovanni Capurro, Emilio Evangelisti, Enrico Rossetti, e altri molti che Bixio aveva impressi del suo sigillo. E poi vi erano nella compagnia Pietro Spangaro, Raniero Taddei, Antonio Ottavi, già ufficiali di grido che per nobile compiacimento si erano lasciati fondere con la massa dei semplici militi, e vi facevano scuola di virtù militari.
Giuseppe Dezza.
La seconda compagnia, detta dei livornesi perchè di Livorno era Jacopo Sgarallino il più popolare dei suoi ufficiali, e di Livorno erano i suoi sergenti, fu affidata al colonnello Vincenzo Orsini. Questi non veniva dalla storica famiglia Orsini di Roma e neppur da quella romagnola da cui uscì Felice Orsini, uomo allora di recente terribilità, per le bombe che aveva lanciate in Parigi contro Napoleone III, e rimpianto per la nobile vita così sacrificata e per la rassegnata morte sul patibolo. Il colonnello garibaldino era di famiglia palermitana, uomo già di quarantacinque anni, ufficiale dell’artiglieria borbonica da giovane, poi affiliato alla Giovane Italia, passato al servizio dell’isola sua nella rivoluzione del ’48, cresciuto con essa, con essa caduto nel ’49. Da quell’anno era vissuto esule negli eserciti di Turchia, salendovi a colonnello dell’arma ne’ cui studi era stato allevato. Venuto il ’59, era tornato in Italia, e adesso era lì a riportar il braccio alla sua Sicilia. Prevalevano nella sua compagnia per numero gli operai, anch’essi però uomini intelligenti, che sapevano bene qual passo avevano fatto: e i più erano toscani, e portavano nomi di nobiltà popolaresca antica.
Per la stessa ragione per cui la seconda compagnia fu chiamata dei livornesi, la terza poteva dirsi dei calabresi perchè di Calabria erano il barone Stocco che la comandava, verde vecchio di cinquantaquattro anni, e Francesco Sprovieri, Stanislao Lamensa, Raffaele Piccoli, Antonio Santelmo suoi ufficiali. V’erano inquadrati degli uomini insigni come Cesare Braico, Vincenzo Caronelli, Domenico Damis, Domenico e Raffaele Mauro fratelli, Nicolò Mignogna, Antonio Plutino, Luigi Miceli; e avvocati e medici e ingegneri, e futuri deputati, senatori, ministri e generali, tutti fra i trentacinque e i cinquant’anni, tutti di Calabria e di Puglia. Pareva la compagnia dei savi!
Alla testa della quinta compagnia sonava il nome nizzardo degli Anfossi, glorioso pel caduto delle cinque giornate di Milano. Ma ahimè! il vivo non era del valore del morto. Però la inquadravano degli ufficiali subalterni che bastavano a raccoglier l’anima della compagnia come un’arma corta nel pugno. V’era tra essi Faustino Tanara del parmigiano, una specie di Rinaldo combattente per la giustizia in un mondo che a lui fu ingiusto e che non seppe mai il cuore che egli ebbe. In quella compagnia, nulla di regionale. C’erano un centinaio di uomini di tutte le terre italiane, vi si sentivano tutte le nostre parlate, vi si vedevano delle teste di tutte le tinte, e di grigie e di bianche parecchie. Mesto a pensarsi, vi si trovavano parecchi trentini tra i quali Giuseppe Fontana, Attilio Zanoli, Camillo Zancani, che morirono poi vecchi, senza la gioia di aver visto libera la loro bella terra di Trento.
Luogotenente del Carini era Alessandro Ciaccio, palermitano, uomo di quarant’anni, esule da dieci. In mezzo alla compagnia pareva il sacerdote di una religione non ancora predicata ma già viva nei cuori. Non era tempra da uomo di guerra, ma da dar la vita per qualche grande amore, sì: sarebbe stato capace di ber la cicuta e morire conversando di cose alte e pure in mezzo a quei suoi militi che, lui presente, si sentivano sempre come avvolti da un’aura casta e purificatrice.
Altri ufficiali del Carini erano Giuseppe Campo e Giuseppe Bracco-Amari, palermitani anch’essi; quello rivoluzionario per tradizione di famiglia, questo un altezzoso uomo che pareva aristocratico e schivo, ma era soltanto un distratto. Andava distratto fino nei combattimenti. Altro singolare uomo era il sottotenente Achille Cepollini, napolitano, di quarant’anni, vecchio difensore di Venezia, letterato anzi professore di lettere, che fu visto a Calatafimi l’ultima volta, e sparito non lasciò di sè traccia sicura, nè di lui se ne riseppe più mai.
Sfilava la settima compagnia, la più numerosa e la più signorile, quasi tutta di studenti dell’Università pavese, lombardi di ogni provincia, milanesi eleganti, veneti che la grazia natìa temperavano alla baldanza dei compagni nati tra l’Adda e il Ticino.
Era luogotenente del Cairoli il Vigo Pellizzari, da Vimercate, bello e giocondo giovane, di ventiquattro anni, nato coi più bei doni di natura, ma sprezzatore superbo fin di sè stesso. Amava la vita, avrebbe potuto averla felice, non volle. Scherzava con la morte, pareva che l’andasse cercando per schiaffeggiarla, e che la morte lo scansasse, tanto era ardimentoso. Sette anni di poi, le si diede irato a Mentana gridando insulti ai francesi.
Sottotenenti della compagnia erano Biagio Perduca di venticinque anni e Nazzaro Salterio di trentasei. Pavese quello, aveva personale giusto, viso fiero ma a certi momenti dolcissimo. Non morì in guerra e fu sorte crudele, perchè doveva finire di là a quindici anni con la luce della mente già spenta. Invece il Salterio visse cinque anni più di lui, e quando fu l’ora sua cadde di colpo, sano e intero, nella sua divisa di colonnello, come uno fulminato sul campo.
Furiere della compagnia era il marchese Aurelio Bellisomi da Milano, allora sui ventiquattro, bellissimo giovane e colto assai, mazziniano per fare l’unità nell’ora che passava, ma forse già vagheggiatore dell’idea del Cattaneo, come di cosa da venir sicura col tempo, conseguenza della stessa unità allora necessaria per conseguire l’indipendenza. Ma non parlava guari delle sue idee federaliste per non seminare discordie.
In quanto ai sergenti, quando s’è detto che si chiamavano Enrico Cairoli, Luigi Mazzucchelli, Pompeo Rizzi, Camillo Ruta, par d’aver detto tutto anche a chi non portò mai camicia rossa. Erano giovani tra i venti e i ventisett’anni, e son già morti da un pezzo; ma di essi soltanto Enrico finì come erano degni di trovarsi a finire tutti, in quel bel giorno di Villa Glori, sotto le mura di Roma, uno contro venti.
Il caporal furiere era Luigi Fabio, il buon Fabio morto poi quasi sessantenne, ma di cuor sempre giovane. E i quattro caporali erano lo studente Ferdinando Cadei, che cadde a Calatafimi, Giuseppe Campagnuoli, Alessandro Casali, Luigi Novaria; quello di Caleppio, questi tre di Pavia. Tra quei compagni di ventitrè anni il Novaria ne aveva trentatrè, pareva un vecchio, ma stonava poco perchè versava larga la sua vena di ilarità, sebbene talvolta fosse canzonatore mordace, e talvolta pigliasse il tono fin di Tersite.
Così la compagnia era fortemente inquadrata. Contava centotrenta militi, ventitrè dei quali erano proprio pavesi. E tra quei centotrenta, ventiquattro erano studenti di legge, dodici di medicina, quattordici di matematica, due di farmacia. Di commercianti ve n’erano una dozzina, di possidenti e d'impiegati una trentina. Gli altri erano artigiani e operai, ma tutta gente anche questa che sapeva bene dove andava. Allegri e vibranti di vita, parevano avviati a conquistarsi un regno ognun per sè. Ma dei più cari a ricordarsi fu un giovanetto, forse non ancora ventenne, che durante la traversata cantava sempre, accompagnato da due altri pavesi Giuseppe Tozzi e Luigi Rossi. In quelle notti del Tirreno empiva il mare e il cielo con le arie eroiche del Nabucco e dei Masnadieri, con una voce che faceva tacere tutti e pigliava i cuori. Si sentiva che l’anima sua si inebriava di un’acre voluttà di morire; e forse fu poi felice quell’ora che a Palermo, su d’una barricata, combattendo e cantando: «Si vola d’un salto nel mondo di là,» cadde morto. Lo chiamavano Pùdarla, ma il suo vero nome era Angelo Gilardelli.
E l’ultima era l’ottava. L’aveva raccolta quasi tutta nella sua Bergamo Francesco Nullo, che la dava bell’e fatta ad Angelo Bassini pavese, certo di darla a chi l’avrebbe condotta da bravo. Era il Bassini un uomo che se avesse lanciato il suo cuore in aria, quel cuore avrebbe mandato luce come il sole; e se lo avesse lanciato nell’inferno, avrebbe fatto divenir buono Satana stesso. Così dicevano coloro che avevano già lette sin da allora queste immagini nelle poesie di Petöfi. A Roma il 3 giugno del ’49, nell’ora dello sterminio, s’era avventato quasi solo contro i francesi di Villa Corsini, percotendo, insultando, gridando a chi volesse ammazzarlo, e nessuno lo aveva ucciso. Aveva una testa che sembrava una mazza d’armi, ma l’espressione della sua faccia ricordava quella di certi santi anacoreti. Sapeva poco, discorreva poco; ostinato nell’idea che gli si piantava nel capo, a chi lo vinceva di prove gridava: «Appiccati!» ma lo abbracciava e gli dava subito ragione, intenerito e devoto. Per tutte queste sue doti, e perchè aveva già quarantacinque anni, gli si erano lasciati volentieri metter sotto Vittore Tasca, Luigi Dall’Ovo, Daniele Piccinini, coi loro bergamaschi, quasi un centinaio e mezzo di quella gente Orobia, quadrata e intrepida sempre, sia che scelga la patria per suo culto, sia che ad altri ideali volga il pensiero: quella che parve ai siciliani formidabile per gli ardimenti sulle barricate, e per la serena fidanza nei vini dell’isola, bevuti ai banchetti liberamente, senza perdere dignità nè d’atti nè di parole.
Vittore Tasca aveva trentanove anni, ed era una strana testa, che con un po’ di studi forse sarebbe riuscita d’un artista. Con quelli ch’egli aveva fatti era rimasto qualcosa di mezzo tra un commerciante geniale e un agricoltore. Conosceva le vie del Levante dove era andato per seme di filugello, e si trovava appunto sulle mosse di tornarvi, quando sentì della spedizione garibaldina. Allora piantò ogni cosa e seguì Garibaldi, cui si diè tutto e cui nella tarda età dedicò quasi bosco sacro una sua villetta in Brembate, dove fino al 1892 raccolse ogni anno anche da lontano i suoi amici, a commemorare in una cerimonia all’antica il gran Duce.
Il Dall’Ovo che aveva anch’egli trentanove anni, era una figura su per giù sul fare del Tasca, forse un po’ meno aspro ma anch’egli burbero e buono. Non sapeva che da quell’umile posto di sottotenente della compagnia, le sorti della guerra e dell’esercito nazionale lo avrebbero elevato su tanto, da fare poi di lui un colonnello. E da colonnello doveva invecchiar nell’esercito per uscirne alfine e sparire come tanti, che si rincantucciarono a rivivere del loro passato, dei quali non si seppe più se fossero vivi o morti.
Ma Daniele Piccinini che più di lui e più del Tasca personificava in sè il bergamasco cittadino insieme e valligiano e di monte, come rimase vivo e presente a tutto il mondo garibaldino! Nato a Pradalunga in Val Seriana, da una famiglia radicata tra le rocce e ricca e forte ivi come una volta quelle dei feudatari, ma però tutta di virtù patriarcali; candido a trent’anni come un adolescente, valoroso come un personaggio dei Reali di Francia, allora ancor molto letti nelle campagne; in quel maggio era disceso dal suo paesello a vedere se non si tornasse a far qualche cosa per l’Italia, e aveva dato il suo nome di tono guerriero antico alla compagnia bergamasca. Fu lui quello che poi a Calatafimi, in un momento che Garibaldi si trovò tanto vicino ai nemici da farsi colpire fino da un colpo di pietra, gli si lanciò quasi irato davanti, e coprendolo col suo pastrano da pioggia onde la camicia rossa non lo facesse più far da bersaglio, osava gridargli che non a lui stava bene andare a farsi uccidere come un soldato qualunque. «Chi è quel giovane?» domandò allora Garibaldi, guardando quella bella figura. «Piccinini di Bergamo,» gli fu risposto. Il Generale non se ne scordò più, nè il Piccinini lasciò più di seguirlo. Due anni dipoi, in Aspromonte, ruppe la spada di capitano per non consegnarla intera al capitano dei bersaglieri che lo faceva prigioniero: prigioniero con gli altri compagni garibaldini stipati nel forte di Bard in Val d’Aosta, si rannicchiò in una cannoniera dove stette quasi notte giorno a languire di nostalgia e di dolore civile. Poi nel 1866 volle far la guerra del Trentino da semplice milite, perchè aveva giurato di non portare spada mai più. Tornato poi a’ suoi monti, non ne uscì per venti anni. Alla fine si lasciò vincere dal desiderio d’andare a visitare la Sicilia e la Calabria che egli aveva percorse e voleva di nuovo percorrere a piedi, per vedervi quanto fosse migliorato il popolo e quanto la terra. Non potè giungere fin laggiù. Un giorno dell’agosto 1889 a Tagliacozzo gli accadde di esser ferito per disavventura da un giovane amico. E morì là, quasi lieto di morire tra quei monti, dove suona ancora con tanta mestizia il nome della battaglia perduta da Corradino. Ora la sua salma è chiusa nel piccolo camposanto della sua Pradalunga, a cui salgono i clamori del Serio sonante che passa. Càpita là talvolta ancora adesso qualche vecchio forestiero che fa chiamar il custode per farsi mostrar la terra dove sta Daniele. Entra in quel recinto, cui con forse quattro lenzuola cucite insieme si potrebbe fare un velario, svolta a sinistra, nell’angolo c’è una cappelletta nuda. «Sta qui,» dice il custode. Qui? Pensa il forestiero. E vorrebbe gridare: Su, Piccinini! D’uomini come te v’è ancor penuria nel mondo. Risorgi e insegna!
Un po’ della tempra del Piccinini erano quei bergamaschi tutti, anche i più popolani; anime esaltate dal patriottismo e un po’ mistiche. Nel 1863, quando la Polonia fece la sua terza rivoluzione, uno stormo di quei militi tornati dall’ottava compagnia dei Mille, volò laggiù con Francesco Nullo. E il 5 maggio, terzo anniversario della partenza da Quarto, entrarono nella Polonia russa a Olkusz, dove s’imbatterono subito nei Cacciatori finlandesi del generale Szakowskoy, coi quali impegnarono un combattimento. Il Nullo cadde ai primi colpi, e morì magnifico fin nella caduta; essi combatterono fin che furono tutti morti o feriti o ridotti a non poter più. Elia Marchetti si trascinò ferito a morte fin nel territorio austriaco; dove un austriaco capitano, ammirandolo se lo raccolse in casa e ve lo tenne con religione a morire. Quelli che sopravvissero furono mandati in Siberia. Nelle miniere di Iskutz logorarono la vita sette anni, invidiando i morti, e parecchi vi morirono. Quelli che erano scampati alla strage e alla cattura, camminando come belve, valicando montagne, passando fiumi, vennero dietro il sole a cercare la patria. E per le terre dell’Austria vi giunsero. Ma non si erano ancora riposati di tanta via, che scoppiò la guerra del 1866. Allora tutti tornarono in campo, e Giuseppe Dilani detto Farfarello, umile operaio, andava a farsi uccidere dagli Austriaci, nelle terre trentine nostre a Monte Suello, vecchio nei patimenti a ventisette anni.
E Luigi Perla, con quel suo visetto arguto? Oh! egli andò nel 1870 a morire a Digione per la repubblica, alla testa d'un battaglione che gli fu affidato. La Francia riconoscente lo fregiò, morto, della Legion d’onore; ma già egli era compensato nell’aver potuto morire per quel nome di repubblica, che alla sua mente semplice pareva realtà di tutte le belle cose sognate.
Quei bergamaschi fecero scuola. Così, come alcuni in Polonia e come il Perla in Francia, ultimo alunno di quell’antica compagnia, figlio d’uno di quei bergamaschi, Ettore Panzeri ufficiale degli Alpini nell’esercito della nuova Italia, andava a morir giovinetto per la Grecia a Domokos nel 1897, bella favilla dell’antico fuoco garibaldino, che ridiede dopo tanti anni quella tardiva vampata.