Teatro ladino (Auronzo)/1

Da Wikisource.
../

../2 IncludiIntestazione 26 luglio 2015 25% Da definire

Teatro ladino (Auronzo) 2

Chi che à da dì… che i vade!

Commedia in sette quadri di

Bruno Ferroni

Auronzo, mese di dicembre dell'anno 1953. Da otto anni è finita la guerra che molti strascichi ha lasciato anche in Auronzo. Parecchie case vengono ricostruite, si mette mano alle opere pubbliche e, grazie anche ad un po' di benessere che proviene dalle rimesse degli emigranti e dalla ripresa del turismo, la vita ha iniziato a scorrere e la gente guarda al futuro con più fiducia. La famiglia di Gusta e Nardo ha attraversato indenne gli anni più difficili ma... osservando bene, qualcosa sta accadendo in un'osteria scura e fumosa.

Uomini di tutte le età, seduti ai tavoli o con il gomito appoggiato al bancone. In un angolo, attorniati da un capannello di persone, qualcuno gioca alla “mora” chiamando, quasi fossero imprecazioni, i numeri, cui seguono i colpi delle mani che calano rabbiose sul tavolo.

Non distanti, Adeodato e l'amico Sisto, ancora in abiti da lavoro, discutono animatamente, interrompendosi ogni tanto per sorseggiare, in punta di labbra, un po' di vino.

Personaggi: Adeodato

Rina (la sua fidanzata)
Sisto (amico di Adeodato)
Adelina (mamma di Adeodato)
Ettore (padre di Adeodato)
Gusta (nonna di Adeodato)
Nardo (nonno di Adeodato)
Parroco
Viola (vicina pettegola)
Bastian, Angelo, Gaspro, Emma, Eulalia, Samuele, Fernando, Petra,

Olga (compagni di viaggio di Adeodato)

Innocente e Cecilia (fratello e cognata di Adeodato)
Controllore

QUADRO PRIMO

(Adeodato allontana il bicchiere dalla bocca con una sonora espressione di gradimento... lo poggia sul tavolo, e, guardando fisso l'amico...)

ADEODATO: ”... no và... no và... e cuanche n laoro no và...”
SISTO: ”... no te par de esse n tin prezipitios... sta siera a fato neve...

son de dezenbre... tempo doi dis... e le strade sarà deliberiade... (alludendo al trasporto in corso il cui carico avevano dovuto posteggiare a Perarolo, a causa della neve)... se le taie no podaron portàle apede doman... zenza falo, magare co n verson davante, mercui che vien diaron a tolele...”

ADEODATO: “...te parle ben tu... ma l laoro... neve o bel tenpo... no l

và come che sperao... Fin a l anepassà... ben o mal... te sas ben anche tu... riussio a portà apede n franco... ma sti ultime mes ei tiriou la careta, come che se dìs...”

SISTO: “... te te desmentee de dute chele taie che i ne à domandou

de dì a tole su n Comelego... là é n bel scheo che vignarà inze... no te par?”

(Entra frettolosa nel locale Adelina, mamma di Adeodato; si ferma sull'uscio e comincia a guardare a destra e a sinistra per scorgere il figlio. Come lo vede, lo chiama con ampi gesti della mano. Adeodato va verso la madre e afferra il telegramma che questa gli porge. Girata la carta in favore della luce, legge il breve messaggio e, salutata la madre, ritorna al tavolo dove Sisto lo aspetta curioso)

ADEODATO: (un po' smarrito, dopo la lettura del messaggio, ma

sollevato) “Asto visto che cuanche mai no te pense... le robe le se bete a posto...”

SISTO: “Dà ca che liede... te às da esse pien de morose... a mi no te

me la conte...” (Sisto prende il telegramma e legge)

ADEODATO: “ Te aveo contou de me barba Nozente, chel che era

dù via por le Americhe... pi de n ota l avea mandou a dì a la mare che la me lasse dì via. L à da esse pien de laoro, senò no l me avarae scrito.”

SISTO: “Alora, ce pensesto... asto chela de partì? E la morosa...ce i

digarasto a Rina? O... asto chela de portàla apede te...”

ADEODATO: "... Rina é na braa tosata... son convinto che la capiarà,

che se volon maridiasse avon besuoi de bete via algo.”

SISTO: (parla con tono più apprensivo ) "... Deodato... avaraesto chela

de stà tanto, via por le Americhe?"

ADEODATO: "... ma se ei ncora da camignà... no, no... se duto và

come che à da dì....n capo a n an, o pocopì... te vedaras che torno... (cambia tono, accortosi che il dialogo si sta troppo... intenerendo)... ntanto, bicia fora ncora n gozo, e beon a la mè bona salute! (Sisto versa del vino e brinda con l'amico. I due si guardano ancora qualche secondo, increduli per la notizia inaspettata. Adeodato mette una moneta sul tavolo e, salutando con la mano i presenti, si avvia con Sisto all'uscita.) (MUSICA)

QUADRO SECONDO

Casa di Adelina. In cucina, attorno al grande tavolo centrale, stanno Adeodato, la mamma Adelina, il papà Ettore, i due nonni, Gusta e Nardo. Tutti ascoltano Adeodato che, con l'entusiasmo della gioventù, li mette al corrente della sua decisione. Come era accaduto verso la seconda metà dell'Ottocento, anche ora dalla Val d'Ansiei molta gente faceva le valigie e partiva; non più verso i vicini Balcani, ma in direzione delle lontane Americhe. Lì molte famiglie auronzane si erano da tempo stabilite, formando quella che si potrebbe definire una “testa di ponte”. Si partiva sapendo che qualcuno ci sarebbe stato ad attenderti per aiutarti a superare i disagi dei primi tempi.

L'America non era vista più come il proverbiale “paese della cuccagna”, favoleggiato dagli emigranti del secolo precedente. Le guerre, pur con il loro carico di sofferenze, avevano contribuito anche al movimento di grandi masse di persone: militari che da oltre Atlantico venivano in Europa ed europei che per i motivi più svariati, soprattutto scappare dalle persecuzioni, cercavano nell'enorme continente una vita migliore. Molti ricorderanno il grande traffico di pacchi che nel dopoguerra arrivavano dall'America... scarpe, abiti, a volte anche inconsueti capi di abbigliamento che appartenevano a ben altre mode... Chi aveva parenti “lavìa...” poteva indossare, specialmente la domenica, “n sarviso ndepì“ e ai più fortunati, arrivava anche qualche biglietto verde, da spendere con parsimonia solo nei momenti di maggior bisogno.

ADEODATO: (continua quanto stava dicendo da alcuni minuti) "...

anche por voi, mare, me piasarae calche ota conprave algo de bel da vestì, che possiave dì in giro sagaiada...ve pensau, l Carmen passou… chel bel fazoleto... che ve ei tolesto..."

ADELINA: "... neautre, de rife o de rafe... diaron fora coi conte. Tu

pitiosto, asto pensou ben chel che te à scrito to barba?"

ADEODATO: (continua) "... no vedè ce che ne à lassou sta guera...

avon penou le nostre, a giavasse fora i scarpete… Se no parto ades che son ncora doven...”

ETTORE: “ Se no avesse dute sti ane su la schena, diomessì che

vignarae via apede te!”

GUSTA: (nonostante l'età, gli lancia un'occhiataccia ) "... no stasé feive

vegnì n mente zerte idee... (rivolta alla figlia)... ciò, Adelina, tu ce disto?

ADELINA: (rivolta al figlio) “ Deodato... là via é to barba Nozente e

to nene Cecilia, no te rue n medo ai foreste. Se te as bona volontà e n tin de timor de Dio, alora te fes ben a dì !”

GUSTA: “I bastarae na lagrema del timor de Dio che avea me nene

Adele...”

ADELINA: ”Anche la contessa... ve pensau... che na braa femena

(guardando il marito Ettore)… se no era por ela... cuanta polenta e renga che avessione magnou de pi...”

GUSTA: ”Tanto por descore... gnanche la mare, no era na trista. E

che, da le ote, la ciataa da cuestionà col pare, co l ruaa a vede l cu de la boza...”

ADELINA: ”Beson che dighe chel che é vero... dute femene de

cuore!”

ADEODATO: (parla della fidanzata) “Gnanche Rina no é da manco, se

é por chel. Braa a fei dute i laore che é besuoi de na ciasa... e na bona, che se farae n doi por chi autre!”

ADELINA: “ Asto parlou apede Rina... (dubbiosa)… là mo... chela

pore fia no te vedarà por n pezo!”

ADEODATO: “Spitiao de ragionà apede veautre... gnante de disi

algo.”

(Dalla porta, quasi senza bussare, entra trafelata Rina, che era stata informata della novità da Sisto)

RINA: “Bondì, (ricomponendosi) scusià se son vegnuda cossì, n

pressa... ma ei ciatou Sisto cadó... Deodato, no te me avarae dito nuia?”

ADEODATO: (si avvicina e la fa sedere vicino a lui) “Ei apena dito a la

mare che vigneo a ciatate... ma, visto che te sos belo ca... senta ndavesin de me. No starei tante ane, via por le Americhe... cuanche avarei fato n tin de fortuna torno nchià. Beson che te ebe tanta pazienza e n tin de feduzia! Dute chi che é partide apena daspò la guera, à mandou a dì che i se é ciatade benon...”

NARDO: "... e pensete de scrive doe righe, ogni tanto... che savone

come che te stas... e come che và l laoro..."

ADEODATO: "... zenza falo... savé ben che no me fei specie tegnì la

pena de man..."

(Bussano, Adelina va ad aprire e fa entrare il parroco... qualcuno si alza, in segno di rispetto e gli fa posto. Il prete si accomoda e guarda Adeodato)

PARROCO: "... e te sarae camignou cossì... zenza dì ne au ne bau...

gnanche passà a saludiame..." (Adelina gli versa da bere)

ADEODATO: "... Monsignor... come polo pensà che i avarae usiou

na malagrazia de sta sorte... ma... lui... come alo savù... no me par de avé parlou con tanta dente..."

PARROCO: "... (con espressione di autorità, muovendo l'indice della

destra)... l pioan sà senpro duto...”

NARDO: (faceto) ”… e cuanche no l sà... calchedun và a contasi...”

(Bussa ed entra senza attendere che qualcuno le apra, la solita vicina che non sa niente, non vede niente e non parla con nessuno...Viola... detta "la caffettiera")

VIOLA: (si porta la mano alla bocca, imbarazzata nel trovarsi in mezzo a

tanta gente... vede il parroco ed accenna ad un veloce inchino) "... ioso... forse desturbo, (intanto arraffa la prima sedia vuota e si siede)... ma, come faseo a no vegnì a saludiate, Deodato... son cuasi de famea... podessione dì..."

NARDO: "... (al parroco)... alo capiu... no é solo l pioan che sà senpro

duto... l se é desmenteou de Viola... (rivolto alla vicina)... che à da fei parte dei ... "servizi segreti"... de Riva da Corte..."

ADELINA: "... no stasé a sentì l nono... Viola... avé avù creanza assei

a vegnì.”

ETTORE: (rivolgendosi a Viola) "... sto colpo, Deodato à pensou de fèi

da vos barba Baluto... cuanche l é partiu po le Americhe..." (alludendo ad un parente di Viola che era già emigrato)

VIOLA: "... me barba... chel mo!... zenza né arte né parte... camignà

cossì... a la carlona... e piantà ca me nene che... no feso por dì ma... se no fosse ió... (portandosi la mano aperta alla bocca) no stasé feime parlà..."

ADEODATO: (si spazientisce un po’) "... vado... ma torno... ce voleu

che me ferme via là... ca é la me ciasa...ca e la me dente... e ca na di tornarei... (poi, alludendo al tono melodrammatico che la discussione stà assumendo)... somea che avessià da béteme via..."

PARROCO: "... Ben te às dito, Adeodato.....va, e zerca de tornà

san... che anche ió prearei por te... no te às da stà n pensier... vegnarei a ciatà de spes la toa famea... (più risoluto) "Ades beson che vade... ei da dì a ciatà n malou… anche lui l parte, ma da agnó che l diarà... no credo che i lo lasse tornà tanto fazilmente..." (si alza e, salutato dai presenti, se ne va)

Non si può sottacere la grande valenza sociale, oltre che religiosa, rappresentata dalla figura del parroco nei nostri paesi. In tempi andati erano, con il medico, il farmacista e il maestro di scuola, le persone più colte cui ricorrere per farsi leggere una lettera, districarsi in un qualche problema di burocrazia, affidare un testamento o, più semplicemente, chiedere consiglio.

Fra i molti, specialmente per aver condiviso le privazioni della gente nel terribile “an de la fame”, 1917, è da ricordare Mons. Antonio Puliè, le cui testimonianze, affidate ai bollettini parrocchiali del tempo, ricordano l'apprensione e l'angoscia per la sorte del paese.

Altri parroci (sovviene la salda figura di Don Sesto Da Pra) hanno affrontato con coraggio non comune, eventi cruciali nella storia del paese, facendosi carico di grandi responsabilità e rischi per il bene della gente loro affidata. E Don Alberto Chiarelli la cui vita, decisamente frugale e austera, era inversamente proporzionale alla grande prodigalità, praticata nel nascondimento.

Nel variegato tessuto sociale del paese, il secondo conflitto mondiale aveva lasciato non poche discordie, creato fazioni, barriere, fomentato equivoci e malumori. Questo è il terreno dove assume particolare rilevanza la presenza di autorevoli figure, che non mancarono anche in Auronzo, dotate di cultura e buon senso. Quella del parroco riveste anche ora, un ruolo particolare assegnatogli proprio dal mandato di cui è investito, che lo porta ad essere quasi un ”infiltrato” morale, nell'intricato sottobosco di relazioni famigliari. Non poche volte la sua presenza rappresenta una specie di “connettivo”, là dove vecchi rancori o cattivi ricordi rischiano di sfaldare, dividere o screditare.

È curiosa una originale rubrica tenuta sul bollettino parrocchiale del dopoguerra, intitolata “Chi va e chi viene”, dove si potevano leggere notizie del tipo: “ Maria... fu Antonio, andò al Nord America a raggiungere il fratello Vincenzo...”; “Partì per l'Australia a raggiungere il padre e fratello, il giovanetto Siro...”; “Vennero dal Nord America e vi ritornarono presto...”

Salutare un parrocchiano ventenne che va così lontano, era quindi oltremodo doveroso...

VIOLA: "... (turbata dall'allusione del parroco... quasi parlando fra sé...)

Eco… saveo... à da esse Giacomin "barela"... aveo sentiu che no l era nuia dal vres ma... (alza il tono della voce e si rivolge ai presenti, preoccupata solo di appurare la notizia appena appresa che...) "vado anche ió... ei acaro de aveve saludiou dute... e se mancia algo (rivolta a Adelina), savé agnó che steso..."(si alza ed esce in fretta)

ADEODATO: (scuote la testa) "... alora... famea... reston dacordo...

vado a stà meo... ve scrivarei de spes... e anche veautre mandame doe righe... che sepe come che stasé.”

ETTORE: “Ben tosate... (rivolgendosi a tutti i presenti) lasson che sti

fioi descore de le so robe (alludendo al figlio e alla morosa). La gnote porta consilio...” Adelina... no stà stà tanto.” (per primo si alza e salutando, se ne va)

ADELINA: “ Va su davante... che ca de n tin ruo.”
GUSTA: (prendendo sottobraccio il marito, curvo dagli anni) “Neautre

son vece... don Nardo, vedaré che sote la pieta staré meo... (ai presenti) bonagnote, digaron su n orazion por sto tosato... che l ebe da ciatà l indreto...” (lentamente, Gusta e Nardo se ne vanno)

ADELINA: (l'ultima ad andarsene, saluta i due ragazzi e lancia uno

sguardo furtivo e ammonitore verso Adeodato....) “Ce voleu che fese ca, ió sola... a tegnì su l mocol! Deodato no stà tanto a dì de lieto, che doman é n autra dì... varda che anche Rina é straca!

RINA: “Fasé na bonagnote, nene Adelina... dé n pas.”(Musica. Si

abbassano le luci)


Penombra...... In cucina rimangono soli, Adeodato e Rina.

Rina appoggia i gomiti sul tavolo e si prende la testa fra le mani... è un pianto sommesso, appena avvertibile. Adeodato le si avvicina e la abbraccia teneramente appoggiando la testa sulla sua spalla... non dice niente e lascia che la fidanzata si sfoghi... dopo un po’, Rina si ricompone, asciugandosi pudicamente le lacrime... Adeodato rimane vicino a lei e tenendole un braccio sulle spalle, le parla dolcemente...

RINA: (ricomposta ma ancora emozionata) "... no stà a feite stravià da le

lagreme de la to morosa.....va...se te às chela....."

ADEODATO: "... te pensesto ncora cuanche se son viste la prima

ota... co vigneo sote la fenestra de cosina a ciamate...”

RINA: "Te sos vegnù n bar de ote... e ncora ades la mare ogni tanto

me domanda se me ciato ben apede te...”

ADEODATO: "... e tu ce i respondesto?"
RINA: "... (guardando il fidanzato)... che no son mai stada cossì segura

n vita mea..."

ADEODATO"... e (un pò ironico)... te te sos ciamada grama... n bar de

ote... nmagino."

RINA: (con uno slancio,abbraccia Adeodato) "..mai....mai...te voi n ben

de vita! Ogni dì co me levarei dal lieto, pensarei senpro a te... ntanto che guarnarei la vacia, co farei lessiva... co pestarei doe legne... no podarei fei de manco de pensà a te... "

ADEODATO: (con immensa tenerezza) "... Gusta... l Signor sà che farae

l possibile e l inpossibile pur de no lassate ca... se podesse te betarae de fonda... por avete senpro ndavesin... (il discorso e frammentato da molte pause, che pregnano di dolcezza e di affetto, le parole...)

(Rina e Adeodato si abbracciano...)(MUSICA)

QUADRO TERZO

Adeodato con altri compaesani è in viaggio sul treno, verso Genova...

Il momento dei saluti (... i baci… gli abbracci le ultime raccomandazioni...) non è stato facile.

Ora guarda avanti, pieno di entusiasmo e di progetti.....forte anche delle assicurazioni entusiaste di quelli che erano emigrati appena dopo la guerra. Adeodato viaggia con altri auronzani, alcuni dei quali si appoggeranno per i primi tempi al fratello Innocente, per poi dividersi dove li porteranno le occasioni di lavoro.

Gaspare, chiamato "Gaspro"... deve andare per lasciarsi alle spalle qualche problema con la giustizia... in guerra, si sa... tutto è permesso, ma per lui è meglio cambiare aria... Angelo... un ragazzone alto quasi due metri: vent'anni, fabbro provetto... ricercato per la perizia dei suoi lavori e… da una dozzina di mariti per... Si sospetta che anche lui emigri in cerca di lidi più... sicuri...

C'è, nella compagnia, anche una donna sola... Viene guardata con un pò di sospetto... una donna che da sola va all'estero... non era cosa da poco... Con Emma..."no era da avé afare..." Neanche Angelo si fidava troppo... e si che di donne... lui... Emma viveva in una casa isolata, verso la borgata Pause... ma la famiglia, dicevano... proveniva da una poverissima zona del Comelico. Carattere strano, sguardo torvo... Sussurravano (le malelingue) che tenesse sempre una "britola" in tasca e che l'avesse usata contro un tedesco che nutriva malsane intenzioni...

Sebastiano... Bastian, abile ciabattino e amico della famiglia di Adeodato... già sulla quarantina, aveva deciso di rifare le suole a tutti gli argentini... e un bel giorno, chiede ai suoceri di riprendersi la figlia per qualche tempo... e parte.

Samuele e la moglie Eulalia, due bravi coniugi, molto religiosi e devoti di Santa Giustina... hanno preso il coraggio a quattro mani e, confidando nell'aiuto divino, sono partiti.

Olga, vedova, sorella di Eulalia, più emancipata e indipendente, coraggiosa partigiana della prima ora, parte per l' Argentina con una voglia matta di rimettersi in gioco e far vedere quello che sa fare...

Nevica, e il duro legno dei sedili della terza classe si fa sentire... qualcuno sonnecchia, altri parlottano sottovoce o guardano curiosi oltre il vetro del finestrino.

Adeodato è seduto vicino a Bastian...

BASTIAN: (rivolto al gruppo) "... scoltà... tosate, aveu capiu cuante

schei che ne à dou, cuanche son dude a canbià... no volarae che i ne avesse nbroiou! “

ANGELO: (parla rannicchiato in un angolo) "Nò, nò....gnante che i me

nbroie... Pitiosto... agnó betaré dute i schei che guadagnaron... i miei starà poco inze por le fonde..."

(pausa... si sente lo sferragliare del treno... un parlottare lontano... qualche risata...) Adeodato si gira e dà di gomito a Gaspro che sonnecchia a bocca aperta...

ADEODATO: (pensieroso) "... Gaspro... no te vien come n remorso

calche ota ... dì cossì n dalonde...”

GASPRO: (sbadigliando) "... ió... por me... pur de partì, sarae dù anche

n Australia... pi lontan vado e meo steso... ma, Deodato... betete l cuor n pas... te sos doven pien de forza e n capo a poco tenpo... te faras na fortuna...”

ADEODATO: "Calchedun à dito che se era por fei n franco, podeone

moesse pi ndavesin... do por la bassa, magare..."

GASPRO: "Ce disto... do por chele tere i é pi porete de neautre..."
ANGELO: "... epur... i dìs anche che é de chele bele femene... che

neautre gnanche se le sognon..."

GASPRO: "...i dìs anche, caro l me Angelo... che chi che stà davoi a

le femene de chi autre... i ris-cia de ciatasse co n gortel de la panza... che no i sà gnanche da agnó che l see partiu..."

EMMA: (a denti stretti, frenando un moto d'ira...) "... ladó aveo da

nasse… ió... ladó... nò ca... n medo a sti gnoche..." (tutti la guardano... discreti, ma a nessuno viene in mente di replicare...)

OLGA: "... a mi me tocia tase... fioi no é vegnude... l me òn me é

morto che é cuasi n an... pena Làlia me à domandou se voleo dì apede luore... e passà l mar... no ei pensou doe ote..."

SAMUELE: "... no é stou fazile lassà Auronzo... ma neautre tornaron

de seguro... e co tornaron, avon nprometù a Santa Ostina de portasi n zero che avarà da arde por na stemana... (Eulalia si fa un veloce segno di croce)..."

ANGELO: (sempre ironico) “... aveu capiu, tosate... Samuele é stou pi

furbo de dute neautre betude nsieme... l se à portou davoi la femena..."

EULALIA: (sta lavorando con i quattro ferri da calza...gli occhiali in

punta di naso) "… no stà fei l screanzou... che te às ncora da nasse... cuanche l pioan ne à maridiade gnante de la guera, (si rivolge a tutti)... l à lieto sul messal da messa che (recitando) "... la moglie segua il marito... "che te sepe... lenga longa!"

ANGELO: "…ió, nene Làlia, le femene che ei ciatou, me son vardou

ben da l maridiale... ma co ciato chela che digo ió... (lascia la frase in sospeso...)

EULALIA: "...ce ala fato, to mare... a lassate partì solo... col ciou che

te te ciate!”

ADEODATO: "Credeu, nene Làlia... che se avesse podù, no me

avarae portou davoi anche Rina..."

EULALIA: "No stà tormentate, Deodato... fosse tante conpagne de

ela... te vedaras che co te torne ve maridiaré e avaré tante fioi...” (entra nello scompartimento il controllore)

CONTROLLORE: "... biglietti... "signori"... biglietti..."

(tutti portano la mano alle tasche per cercare il biglietto, che porgono al controllore. Questi li squadra per bene e...)

CONTROLLORE: "... dove va di bello questa compagnia?"
ANGELO: "... si va in Argentina... a fare i soldi...”
CONTROLLORE: "Bravi, bravi... intanto preparatevi... a Padova

dovete cambiare... buon viaggio... e buona fortuna..."

EULALIA: (rivolta al marito) “... Samuele, ce disieu... fasone adora a

dì su n rosario..."

SAMUELE: "… sì, sì... taca…"

(Eulalia, discretamente, anche per non provocare l'ilarità di qualcuno che non aspetterebbe altro, inizia a bisbigliare le formule di rito, avvicinando il viso all'orecchio del marito, perché senta solo lui. Si ode lo sferragliare monotono del treno.)

QUADRO QUARTO

Porto di Genova.

Adeodato e tutta la compagnia di auronzani, ancora stanchi per il lungo viaggio in treno, si imbarcano.

Si ode la sirena della nave che avverte dell'imminente partenza. I nostri, imbacuccati per difendersi dal vento... guardano dalla nave, la folla che saluta agitando le mani... anche loro... agitano le mani... illudendosi forse di salutare i loro cari...

Si parte.

Tutti si trovano un posto a sedere... qualcuno rimane in piedi per osservare la costa che si allontana.

È Angelo, sempre pieno di entusiasmo, a rompere il ghiaccio.

ANGELO: (con tono di stupore e ammirazione) "... mare mea... cuanta

aga... ma agnó finiralo sto mar?"

ADEODATO: "L mar é gran, caro colega... cossì gran che se te

navighe por trenta dis... pó esse che no te vede ncora la fin!"

ANGELO: "Alora te sos belo stou al mar..."
ADEODATO: "... son dù apede Sisto do por Venezia a tole roba da

menà su... e n chela ocasion, ntanto che spitiao che i ciareasse... ei podù dà n ociada al mar..."

GASPRO: (togliendosi la pipa dalla bocca…) "... care tosate... l mar

de Venezia no é nuia confronto a chesto... Chel se ciama mare A-dria-ti-co... chesto, agnó che son ades… invenze, (pronuncia con gravità, pesando le parole) mare Me-di-ter-ra-ne-o". E chel che vegnarà daspò, pi gran de chesto, no é n mar, ma n oceano... A-tlan-ti-co ! (si guarda attorno per vedere l'effetto che le sue parole hanno avuto sui presenti...)

OLGA: "La mostra! Gaspro, non ve faseo cossì studiou..."
GASPRO: "… de le me tante traversie... (alludendo a quante volte ha

dovuto, dopo la guerra, sparire... per qualche tempo... ma non vuole fare riferimenti troppo circostanziati...) ei avù modo de vede tante ote l mar.... l mar é na bela roba... se pó dì a pescà... se pó dì a nodà... se và ndavesin a ciapà l saroio... se và n barca... se naviga por dì ndalonde, come neautre..."

EMMA: (è rimasta, come sempre in disparte, e si sta mettendo a posto

l'acconciatura, con pettine e forcine... Ed è proprio con una forcina in bocca, che parla) "... anche ió no vedarae l ora... de stà vesin al mar... nò de sti paese frede oto mes al an... e tievede chi autre cuatro..."

ANGELO: (interviene a voce alta, sempre allegro) "... Auronzo

pittoresco... otto mesi di freddo e quattro di fresco..."

SAMUELE: "Por chel che te piandee... cuanche son partide... vo dì

che no te despiasea massa l paese "pitoresco"..."

ANGELO: (stizzito) "... ce centra... oramai son abituou a vive là... ma

voleu bete ce che se ciata... de n paes (ammiccando...) ndavesin del mar..."

EULALIA: "... sporcacion.....te pense senpro a chele femene..."

Angelo, abituato ai rimbrotti, alza le spalle e continua a guardare, con molta prudenza, la bella Emma che stà terminando di riordinare la chioma...

C'è molta gente, vicino a loro, e stare gomito a gomito... aiuta le persone a socializzare, a sentirsi meno soli nella scelta, sempre sofferta, di emigrare... Una signora, piuttosto robusta, si gira e, sfoggiando un simpatico sorriso, si rivolge al gruppo compatto degli auronzani.

PETRA: "Guten morgen! Ich bin...Petra...voi siete Taliani?

OLGA: (la guarda, come tutti, con la diffidenza con cui si può guardare una donna tedesca, appena terminata la guerra. Prende per prima l'iniziativa) "... Ja,ja,Frau... noi taliani...andemo in Argentina…"

PETRA: (indicando due distinte signore accanto a lei) "E queste sono le

mie sorelle, ELLEN e HILDEGARD! (le due donne si fanno avanti ed accennano ad un saluto con le mani.) GASPRO: “(imprecando a mezza voce)... ncora todesse! Ma no aveone vinto sta guera... ei da ciatameli por ogni cianton!” BASTIAN: “Te preo tase! No te volaras mia scomenzià n autra ota?” HILDEGARD: (in un italiano approssimativo) "... oh... Italia... Italia...” GASPRO: “Credeà belo de avé ciapou l orse... e nvenze é l orse che ve é coresto davoi...” BASTIAN: (irritato, cerca di allontanarlo) “Camina, no te às avù assei ?”

ELLEN: "...ci siamo imbarcate anche noi a Cenova... e andiamo a

Buenos Aires...”

PETRA: "... (con la solita pronuncia del tedesco che parla italiano...)

Anche io amo l'Italia... mio marito è italiano... (porta la mano alla fronte per cercare il marito in mezzo alla folla e chiama)... Fernando... Fernando..."

FERNANDO: "... (da poco lontano, agita la mano per farsi scorgere dalla

moglie e si avvicina)… cosa vuoi, Petra?"

PETRA: "... Fernando, i sig-niori sono italiani... e vengono in

Argentina con noi..."

FERNANDO: "Buongiorno... Fernando (porge la mano, che gli altri

stringono)... da dove venite?"

ANGELO: "... noialtri venimo dal Cadore... da un paese che se ciama

Auronzo..."

(Fernando, uomo allegro, faceto e complimentoso oltremisura, non frena un moto di stupore e di meraviglia, alza le braccia, si avvicina ed abbraccia Angelo)

FERNANDO: "... ió son da Val... da Valle di Cadore... son cuasi

paesane... ma varda che piciol che é l mondo... ciatasse pede i gnoche de Auronze..."

OLGA: (accoglie la divertente provocazione e ribatte) "... neautre saron i

gnoche... ma chi da Val... é i "per sech" (pere secche).”

FERNANDO: (ride di gusto alla battuta di Olga e, con un tempismo

inaspettato, continua quasi cantilenando): "... e i TALARAN da Venas... i MUS da Valesina… i AUZELUTE da Zibiana... i CEI da Vinigo… i GIATE da Vodo... i PORZELUTE da S.Vido... e podarae feive n elenco fin a Parigi... se volé..." (tutti i presenti ridono di gusto al sentire queste battute, che strappano un sorriso anche ai più angosciati...)

OLGA: "...nò, nò... ne basta... anche se avé desmenteou le CIAURE

da Borca... e i MOSSITE da Loze... i BARUFANTE da Domiese, i TODESSE da Vigo e i BECHER da Pelos...

BASTIAN: "Tosate, parlà n tin co la fiaca... chi che ne siente...

podarae pensà che avon beù... e cossì (guardando Fernando e Petra)... sé ca anche veautre su sto vapor..."

FERNANDO: " Ei maridà sta bela femena che avé cognossù, gnante

de la guera, co ero da chele bande a fei gelato... se la son vista bruta... ma son riusside a tegnisse da conto e avon pensou de molà duto e partì por l America... (rincuorato) Faron zercià l gelato meo che see ai mericane... (squadra la compagnia e...) veautre, pitosto... me par che sé n bar...”

OLGA: "... eh... gnanche n Auronzo no se fei tante saute... de sti

tenpe... cossì son partide a zercà n tin de fortuna... ma no avon chela de restà... apena che podaron... e come che tornaron apede..." (la compagnia continua a discorrere animatamente. Adeodato si gira e scorge Emma, la dura Emma... che, un pò defilata, singhiozza, cercando di nascondersi il viso con il fazzoletto. Non pensando minimamente a tutto quello che si vocifera sul conto della donna e dando ascolto solo alla compassione che sente, si avvicina)

ADEODATO: "faseve coragio, Ema... vedaré che ve ciataré ben, agnó

che ruaron... ntin a l ota… npararé l laoro, cognossaré dente... e ..." (Emma si gira verso di lui... Adeodato è rassegnato alla rispostaccia che attende invano... Emma, vistasi scoperta in un momento di fragilità...)

EMMA: "...vardà che é dura... piantà duto, e nbarcame, sola come n

cian... no savé agnó che ruarei... no capì na parola de american..."

ADEODATO: "... por dute le robe vo l so tenpo... co n tin de inpegno

e n tin de "ingegno" come che disiea la nona... son seguro che ve faré benvolé... e co tornaron n Auronzo saré deventada na siora..."

EMMA (asciugandosi gli occhi): "... grazie... aveo proprio besuoi de

sentì na bona parola... cuanche i parla apede me... o i me nsulta o i me ride davoi... e ió beson pur che me dafende... na femena sola à da tegnìsse da conto... se no se vo ben ela...” Passano i giorni...pieni di speranze e di illusioni...un po’ si discorre, qualcuno gioca... altri stanno in silenzio, osservando quel panorama immenso e piatto, così diverso dalle montagne innevate... lasciate giorni prima. (MUSICA)

Finchè una mattina...

(dopo un brano musicale, si ode, fuori campo il vociare confuso e concitato di tanti che... avvisati da qualche marinaio, iniziano a puntare il braccio in una unica direzione.)

OLGA: "... vardà... vardà... da chela banda..."
ALTRI: "... agnó?"
OLGA: "…là davoi al me brazo... vardà dreto... aveu visto? Chel à da

esse l porto... rengrazion la Madona... che son ruade!”

(Musica)

Ognuno a suo modo, con la gioia incontenibile di chi arriva finalmente alla agognata meta, urla altre cose... chi "evviva", chi ringrazia la Vergine... (Eulalia è in ginocchio)... altri parlano di scommesse vinte o perse, su quanti giorni sarebbero trascorsi prima dell'arrivo...

QUADRO QUINTO

Siamo al punto di sbarco nel porto di Buenos Aires. Alla nostra compagnia vengono controllati i passaporti, si aprono i cancelli e finalmente possono incontrare (chi li aveva) i parenti che li stavano aspettando.... Con valigie chiuse da vistosi spaghi, fagotti di tutte le fogge, i nostri entrano in scena. Dal gruppo dei parenti, si staccano due persone: lo zio di Adeodato, Innocente, e la moglie Cecilia.

INNOCENTE: "Eco me nevodo! (baci e abbracci) Alora Deodato, come

elo stou l viado? L avé avuda longa, me par...”

CECILIA: “E’ la prima volta che ci vediamo, Adeodato... (lo

abbraccia) me l'aveva detto, Innocente, che aveva un bel fratello, ma tu sei proprio un “fusto”!

ADEODATO: "... sì... de petrolio... elo n pezo che spitià?"
INNOCENTE: "Poco, poco... te saras nfamou…éro?" (si porta la mano

alla fronte per ripararsi dal sole e vedere meglio la donna che sta uscendo in quel momento dal porto) "... Ema... Ema... no stà dime... anche tu ca n Argentina... come ela mo... asto pensou de scanpà... braa, braa...”

EMMA: "... Oh Nocente… ei proprio acaro de vedete, come vala?"
INNOCENTE: "Benon, ma tu... asto calchedun che te spieta?”
EMMA: "Oh... son partida n cuatro e cuatro oto... nò, nò... me

rangio... grazie."

INNOCENTE: ”Ca mo, ca... tu ades te vies apede neautre! Daspò

vedaron come che se podarà fei...”

(Mentre avvengono i saluti, alle spalle dei nostri la scena si riempie di sedie ed un tavolo; la casa di Innocente e Cecilia... finiti i convenevoli, tutti trovano posto, chi siede sulle valigie, chi su una sedia e tutti sorseggiano il caffè...)

Anche Bastian e Gaspro, come convenuto, approfittano della generosità di Innocente che li sistemerà per i primi giorni. Intanto si trovano tutti assieme.

INNOCENTE: ”... no ocore che repete cuanto che son contente de

aveve viste... por calche dì podaré sistemave ca... ma daspò beson che proedeve. Se avaré ntin de fortuna, ciatarè da laurà... elo caso..."

ADEODATO: "...ben, ei da dive che son restou, ntanto che vegnione

ca... agnó mai avarae nmaginiou de vede na cità cossì granda! “

BASTIAN: "... é peze de strade... e tante de chele machine che se no

te stas atento, i te bete sote...”

CECILIA: "... eh... cari amici, piano piano dovrete ambientarvi... la

vita quaggiù è molto diversa..."

INNOCENTE: "Gnanche por noi no é stou cossì fazile....ma se son

ciatade ben col parlà! Ca é pien de taliane... ciase ntiere... che da le ote par de no esse mai partide!"

SAMUELE: “Benon... porcé che gnanche a Lalia fei difeto l parlà...”

(la moglie lo fulmina con lo sguardo)

CECILIA: “Gli argentini sono gente speciale! Allegri, accoglienti e...

amanti del ballo!”

ADEODATO: “Cecilia... contesi n tin de chela siera che i ne a

nvidiade a balà!”

(Tutti si fanno attorno a Cecilia che racconta)

CECILIA: ”Una sera, qualche mese dopo essere arrivati, ci

invitarono ad una festa... mi chiedono se voglio ballare. “

ADEODATO: “ Semo ió... cuanche i me avea domandou se voleo

nparà a balà... e ei dito de nò!”

CECILIA: “Un fustacchione alto, bello, con i capelli nerissimi,

impomatati, mi ha fatto ballare il miglior tango della mia vita...”

ADEODATO: ”E ió... là sentou... a stà a vardà...”
CECILIA: “Cerco allora di spiccicare qualche parola in argentino...

così, per fare amicizia, quando il fustaccio mi guarda e incomincia a ridere... a ridere... e non capivo cosa avessi mai detto per farlo ridere così!”

ADEODATO: ” E ió senpro là... sentou… che capìo manco de ela.”
CECILIA: “Quando finisce di ridere, mi guarda e mi dice di essere…

da... Valdobiadene!“

ADEODATO: ”Con dute i mericane che balaa... no la và a pescà un

da Valdobiadene!”

GASPRO: "… farae comodo anche a neautre ciatà nos-cè de ele... da

Valdobiadene...”

ADEODATO: "…no stasé avelive... ca é pien de braa dente. L é tanto

de cesa… i prea e i cianta. Calche ota podaré ntivià calchedun che à poca creanza, ma chi é daporduto...”

EULALIA: ”Voleo ben dì... porcé che domenia avarae chela de dì a

messa!

GASPRO: (volgendo lo sguardo in alto) "...ió pol momento confido de

ciatà una da Valdobiadene... che sepe balà..."

Il TANGO fa la sua comparsa nei sobborghi di Buenos Aires intorno al 1880. Nulla si sa di come sia nato... persino l'etimologia è del tutto incerta. Qualcuno pensa che il nome derivi da antiche parlate di schiavi deportati dal Centro Africa, nelle quali il termine “tangò” significherebbe “spazio chiuso”.

Ballato e suonato nelle strade e nei cortili, è stato il punto di convergenza di diversi costumi e culture appartenenti a popoli che un secolo fa riempivano le fila degli emigranti. Non è di apprendimento immediato, e per ballarlo non basta salire in pista, come avviene per altre danze di società. Rappresenta una vera rivoluzione nel ballo di coppia. Ai primi del Novecento, il tango cominciava a sottrarre spazio in Europa al valzer e alla polka. Di fronte alla richiesta di interdizione delle autorità ecclesiastiche, si narra che Pio X abbia chiesto ad una coppia di ballerini un'esibizione, per valutarne lui stesso gli aspetti scandalosi.

Dopo l'esibizione il pontefice avrebbe detto: “ Mi me par che sia più beo el baeo a ea furlana; ma no vedo che gran pecai ghe sia in sto novo baeo! “

(A me sembra che sia più bello il ballo alla friulana; ma non vedo che gran peccato vi sia in questo nuovo ballo!)

Dispose perciò la revoca della sanzione ecclesiastica per chi lo avesse praticato.

(la compagnia continua a chiacchierare sorseggiando il caffè ....) (MUSICA)

QUADRO SESTO

È passato parecchio tempo.

Il gruppo degli auronzani ha trovato presto lavoro, chi andando ad ingrossare le fila della già numerosa manovalanza in estesi campi di barbabietole e mais e chi in grandi allevamenti di pecore. Sta piovendo e nella baracca dove si è riparato con altri, Adeodato si sta preparando con meticolosità una sigaretta...

ADEODATO: (rivolto a Gaspro) "... ei besuoi de mandà doe righe a

ciasa, e me son ciapou zenza gnanche n foio... doboto... É n ora che Angelo é partiu por dì a proédeme na carta ma... ncora no lo vedo tornà..."

GASPRO: "… me despiase pol foio... ma se l à ncrosou calche cotola

por strada, te fesee gnante a proede da to posta..."

ANGELO: (sempre vivace... entra trafelato; ha afferrato le ultime parole)

"Senpro a parlà mal de me... ma sta ota ei ciatou i foie, le buste e algo autro apede..."

(dietro di Angelo compaiono Eulalia, Samuele e Olga... che corrono ad abbracciare Adeodato e gli altri)

GASPRO: "Ma varda chi che se rivede... gnanche fossione parente...

no son proprio buoi de stà lontane pi de tanto..."

EULALIA: (dopo averlo abbracciato ripete il suo solito intercalare) "...

pian coi parente..."

SAMUELE: (con tono di chi la sa lunga) "... parente... mal de dente..."
GASPRO: "… parente o nò, ades sé ruade... sentave ca (porge una

sedia)… e contane n tin come che la e duda..."

EULALIA: "... rengraziando l Signor (si segna velocemente)... daspò

tante mes... son ncora ca!"

SAMUELE: "... ben, son dude nos-cè dis a ciasa del fiol del cognou

de so fra de Làlia... e luore, che Santa Ostina li reconpense fin che i vive... i ne à ciatou laoro..." (continua Eulalia)

EULALIA: "... ió e Olga de na fabrica de maie... e... no ndovignaré

mai chi che lauraa apede neautre... che se podeone fin tocià... da ndavesin che reone..."

ANGELO: "…(con tono dispettoso)... la femena de Fernando..."
EULALIA (un pò sorpresa e indispettita): "... e tu come sasto ste robe?"
ADEODATO: "… é passou ca Fernando e ne à contou n tin dei so

afare e... de so femena."

EULALIA: "… (continuando)... e l me òn..."
SAMUELE: "… lassà che dighe ió chel che me reguarda..."
EULALIA: "… senpro pi n permalos...! Deventà vecio... Samuele…

parlà... parlà che no ve interonpo pi."

SAMUELE: "... e ió... care coleghe, son ruou de cosina... a fei l cogo..."
EULALIA: "... bel cogo... a sfreà tece duto l dì… pelà patate e stà

davoi al fuogo... sasto ce che magnessione... con coghe de sta sorta..."

SAMUELE: "… i me à nprometù che n tin a l ota npararei anche ió...

alora vedaré..."

EULALIA: "… ntanto, ei fato ben a tòleme algo davoi... Por feila

curta, é stada Petra, la femena de Fernando, che à parlòu pede l so òn... e cossì avon savù agnó che ereà e se son dite...spieta che apena che l tenpo l moradea, faron n sauto a ciatà i amighe...”

(Fuori il tempo sembra peggiorare. Il gruppo continua a discorrere. La scena si illumina nuovamente, cresce il vociare, prima confuso e in lontananza, poi più distinto... è Angelo che... dopo alcuni bicchierini di un liquore che Eulalia gli ha versato, in un impeto di nostalgia, si rivolge ai presenti...)

ANGELO: "... e pò… no te às mai visto le Tre Zime... te savesse che

bele ste tre peze de montagne... e l Aiarnola... (balbetta) e l Tudaio... che l somea betù là... a tegnì de ocio sta peza de val... care i me coleghe... Auronzo é l paes pi bel che see... na dì ve porto apede me... (guarda Eulalia)... autro che maioi... e coghe... e fede e vace..."

OLGA: "... se te scomenzie a beuzià così... le femene no te volarà

pi..."

ANGELO: "... lassà che me sfoghe... ve preo..."

(Cala la luce... si sente, sommesso un canto di montagna, che accompagna il racconto di Angelo... Improvvisamente nelle vastità della pampa argentina, sembrano prendere forma, come in un sogno, le forti e dure pareti dolomitiche. Qualcuno si asciuga una lacrima...)

ANGELO: (racconta guardando Olga, e ogni tanto alza lo sguardo nel

vuoto, per dare forma, nella sua mente, alle immagini che va illustrando...) "... l nos paes é algo che no te podarae gnanche nmaginià, se no te lo vede, e d autono... l canbia porfin ziera... i lares che deventa dai... le faghere rosse come l fogo... l fumo de le poiate che se auza dai cianpe e... gnante gnote... co renfresca e la dente se tira de inze... se te varde le zime de le crode, par fin che le arde... e dura cossì poco che... l tenpo de giriate... e duto finiu. (pausa) Dal pè de Zardus... se te tire le ree, te siente l Ansian che passa... come un che fese la guardia... suziede chel che suziede... lui passa... la dente nasse... muore... parte... torna... piande... ride... lui passa... e par che l dighe…" stasé n pas... son ca ió..." (si alza la musica, la scena diventa più luminosa...) SAMUELE: (soffiandosi sonoramente il naso) "...Ió no sarei n cogo, ma tu, Angelo te sos proprio n poeta... e de chi de lusso"

Al turista arrivato all'altezza della chiesetta di S.Caterina, il paese di Auronzo letteralmente, “appare”. Avvicinandosi, si scorge la cima del campanile di S.Lucano e qualche casa... ma solo quando abbiamo le teste “leonine” della diga alla nostra sinistra, questo lungo paese si mostra in tutta la sua bellezza, come se un immaginario sipario venisse repentinamente alzato.

Anche per chi vi abita da tempo, talvolta è impossibile non scorgere il luccichio delle onde del lago, il verde intenso dei boschi e l'eternità delle Dolomiti che fanno quasi da corolla. Non lo diciamo, forse per una sorta di pudore, ma anche per noi lo spettacolo si rinnova continuamente, e veniamo colti dalle meraviglie della natura. Come Angelo, maciniamo nella mente considerazioni poetiche ed assaporiamo attimi di bellezza.

Il mondo ormai non ha quasi più confini; viaggiamo ovunque e con un semplice comando del computer, ci spostiamo (anche se in modo virtuale), da un continente all'altro del pianeta. Il mondo di Angelo ,come quello dei tanti che a S.Caterina si sono girati a salutare per l'ultima volta la valle dell'Ansiei, era soprattutto il paese. L'odore intenso del muschio dopo la pioggia, il rumore de “l aga de Socosta”, le giornate “davoi fien”, qualche allegra serata all'osteria e il calore degli affetti famigliari. Ma, c'è un momento magico della giornata, quando il giorno si arrende di fronte alla sera che avanza. Lo chiamiamo tramonto, crepuscolo... ma è qualcosa di più profondo. Un momento breve, pregno di antiche nostalgie e nuovi dolori, affollato da vecchi rimpianti e rinnovati silenzi.

Ed è nello smarrimento di quel magico attimo che alzando lo sguardo, ci accorgiamo di un'enorme luna spiona, apparsa non si sa come sopra il Tudaio.

È fatta!

Non capiamo se il tempo ha accelerato i suoi battiti o se ci siamo attardati noi... anche i nudi contorni delle crode, ci hanno abbandonato. E la notte inghiotte Auronzo, lasciandole solo un lontano abbaiare ed un fugace rumore di passi che si allontanano. Si sente bussare rumorosamente alla porta... è il capo che viene a chiamare gli operai... Gli uomini salutano Eulalia, Samuele e Olga, e prendendo con sé gli attrezzi, si accingono a tornare al lavoro... (MUSICA)

QUADRO SETTIMO

Sono passati alcuni anni. Adeodato ha fatto ritorno in Auronzo ed ha sposato Rina; sono nati due figli, Guido e Marta. La nonna Gusta e il nonno Nardo sono scomparsi da poco tempo e Adelina porta ancora il lutto. Con i compagni di tante avventure, quasi tutti rientrati in Italia, hanno deciso di ritrovarsi per ricordare i vecchi tempi. Adelina, aiutata dalle due nuore, Cecilia e Rina, ha preparato un pranzo memorabile che sta lentamente terminando. Tutti conversano animatamente e con l'aiuto di qualche buon bicchierino, i ricordi fluiscono generosi... Sulla tavola i bambini stanno “spazzolando” il vassoio dei pasticcini.

ADEODATO: (continuando il discorso sulle dure condizioni dei primi

tempi....alzando la voce, per farsi sentire dalla rumorosa compagnia) “... ciapà inze col laoro... neautre, abituade coi nostre cianpute... ciatasse n medo a peze de tarene che no te vedee la fin...”

GASPRO: ”E por fortuna che i avea i tratore... ce avession fato se

no?“

ADEODATO: “Alora, aveu pi savù algo de Angelo? Pede neautre no

l é tornou... so mare, poreta, no la é nuia dal vres... gnanche da dì a domandasi ...”

SAMUELE: (alternando alle parole qualche poderosa tirata di pipa che

fuma come un turibolo) “No savé nuia, alora... l à ciatou finalmente chela che à savù ndrezalo... na bela tosata co na testa piena de ciavei ... sei porcé che l ultima ota che l ei vedù, l me à mostrou la fotografia...”

EULALIA: “E dì algo a to femena... nò? Lo avarae saludiou

volentiera... te sos senpro del to volé...”

SAMUELE: “Diomessì che te aveo dito... co parlo ió, tu no te me

bade!

OLGA: (con fare civettuolo) “Ió tosate... me siento l fuogo sote le

piante dei pès... savé che beson che torne, da chele bande. Ei lassou n òn de lusso che me spieta... Pedro! Doe spale che podarae fei concorenza a n trator! Cuanche l và col ciaval... l somea un de chi del cinema... (socchiude gli occhi per immaginarlo meglio)... sta aissuda se maridaron... e ió no vedo l ora...”

EULALIA: (ammonendo la sorella...) ” Se volé stà nsieme, avé da

prometeve davante al Signor, de cesa...no cossì, al baldon...”

GASPRO: “Gnanche Ema se é pi vista... elo caso che la see sparida

cossì?” (Si sente un vociare concitato in corridoio ed entra come suo solito, rumorosamente, Fernando, ingrassato ma sempre sorridente ed oltremodo loquace. Lo segue Petra, elegante ed ingioiellata. Adelina li saluta e la compagnia fa loro posto attorno alla tavola.)

FERNANDO: (Come sempre, allegro, gesticolante e vivace nei modi)

“Grazie coleghe... grazie de cuore de aveme nvidiou de sta bela ocasion... No ei podesto vegnì gnante porcé che son dude a conpagnà le so sios (accenna alla moglie) n stazion a Calalzo. Ele le vo tornà n Germania... pede la so famea... (sospirando) dute tien da conto de la so dente!“

GASPRO: “Éro Ferdinando... gnanche tu no te sas nuia de Ema...”
FERDINANDO: “ Me feso marvea de veautre! No saveà che Ema se

é maridiada. La à tolesto n toco de òn, sior che no ve digo... con tere, bestiame, fatorie... la é duda a stà ben! “

GASPRO: “Alora ades no la à pi besuoi de girià co la britola de

fonda! Ve pensau?”

FERNANDO: “Ben, Gaspro... te avaras feniu anche tu de scanpà...

no sarae ora de sistemate... varda che i ane và ndavante anche por te... ce credesto...”

GASPRO: (rabbuiandosi un po', serio) “Me piasarae anche a mi... ma

ió ei da stà come che son!”

RINA: “Deodato... bicia fora algo al to amigo e a so femena... (rivolta

ai due coniugi)... ei acaro che sé vegnude a ciatane. L me òn me à dito che via da chele bande, reà tanto tacade... cuasi come parente...”

EULALIA: (ripete la sua litania...) “Pian coi parente...”
FERNANDO: (sempre in movimento, sorridente e pronto alle facezie) ”... l

vos òn é come n fradel por me e me femena! I volon n ben de l anima...”

ADEODATO: (girandosi per chiamare la madre) ”Mare... mare... lassa

stà le tecie... te idiaron neautre a desparicià, daspò! Vien ca e bee algo pede neautre.”

ADELINA: (si avvicina alla numerosa compagnia e si siede in punta di

sedia, pronta a servire, se occorresse. Accetta un dito di vino, alza il bicchiere per brindare, ma un nodo alla gola la ferma. Adeodato temendo un malore, la soccorre.) “Nò, nò... no é nuia... pensao che sarae stou bel che fosse stade ca pede neautre anche la mare e l pare... ades che stason n tin meo...”

SAMUELE: “Adelina...!Gusta e Nardo i é pi ndavesin de chel che

credé! No stasé avelive...”

INNOCENTE: “Ciò, Adelina... chi elo chela bela femena de la

fotografia che te ties su de canbra?”

ADELINA: “ Chela é una de le femene che me à volù pi ben ! La

contessa Paviza, che cuanche é nassù Deodato... ne à idiade a arlevalo... come se fosse so fiol. Che Dio la tiene pede sé, n paradis! (rivolgendosi al marito) Te te pense, Etore... anche neautre avon passou le nostre...”

PETRA: “Su… coraggio... non lasciatevi andare ai ricordi tristi!

Cerchiamo di vivere meglio che si può... oggi ! (entra in fretta il parroco, saluta frettolosamente e, avendo afferrato la frase di Petra)

PARROCO: “...Carpe diem! Ma... (ammonendo con il solito indice

destro rivolto verso l'alto) mai fare i conti senza l paron” (saluta sommessamente i presenti e si siede)

ETTORE: “Coragio... ades che son proprio dute... no sarae ora de fei

n eviva?”

TUTTI: (parlano entusiasti, qualcuno un po' allegrotto, le voci si

accavallano) “ Sì... sì... (alzano il bicchiere)... brindiamo... brindiamo...”

FERDINANDO: (brillante, rubizzo e radioso in viso, alza il bicchiere)

“Beon ai vecchi tenpi! Por neautre e por chi che no pó esse ca!”

ADEODATO: “Olga... tu che te sos pi ndavesin, npea la radio... bete

n tin de musica...” (si sente una fisarmonica... allegria...) (La vicenda volge al termine. Tutti i personaggi si alzano e si girano verso la platea. Adeodato, da solo, si stacca dal gruppo ed avvicinandosi al proscenio, si rivolge agli spettatori:)

ADEODATO: “Ca fenisse l aventura de barba Bepo, Nina e Guanin,

Gusta e Nardo, Adelina e Ettore, ió e me femena. E pede luore, le so famee e duta la dente che à viviù nsieme.

Ió e Rina vardon avante; i nostre fioi vardarà ncora pi n dalonde e... saveu ce che ei da dive... chi che à da dì... che vade!

FIN Auronzo di Cadore/Auronzo, 13 gennaio 2005