Francesco Paolo Frontini
1883
Indice:Un fiore sul verone (Golisciani).pdf
Canti
cantastoria
Un fiore sul verone
Intestazione
31 gennaio 2008
100%
Da definire
<dc:title> Un fiore sul verone </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Enrico Golisciani</dc:creator><dc:date>1883</dc:date><dc:subject>Canti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Un fiore sul verone (Golisciani).pdf</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Un_fiore_sul_verone&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200402163616</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Un_fiore_sul_verone&oldid=-20200402163616
Un fiore sul verone Enrico GoliscianiUn fiore sul verone (Golisciani).pdf
Bella dall’occhio color del mare,
Non lusingarti coll’aspettare. 3Sul tuo verone hai posto un fiore -
Verrà l’aprile, e olezzerà -
Ma il giovanetto, tuo solo amore, 6Partì per sempre, nè tornerà.
O poveretta, angoscia e pianto
A te l’amore costò soltanto! 9Chiudi il verone de la tua stanza -
Togli quel fiore che vi sta su -
Fu vano sogno la tua speranza, 12Non aspettarlo, non torna più.