Vai al contenuto

Discussioni utente:Leonardo Langiano

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Leonardo Langiano in merito all'argomento Benvenuto!

Benvenuto![modifica]

se non lo vedi, clicca qui!
Benvenuto su Wikisource!

Ciao Leonardo Langiano, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!

Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.


Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi.

εΔω 14:51, 23 gen 2024 (CET)Rispondi

Buon pomeriggio, ho trovato questo testo in una libreria antiquaria ed ho pensato di pubblicarlo, dato che non era possibile trovarlo già trascritto. Vedo che altri lo stanno trascrivendo. Io non sono molto pratico di questo sito. Spero di non aver creato disagio. Leonardo Langiano (disc.) 15:10, 23 gen 2024 (CET)Rispondi
Complimenti: è per noi un grande acquisto dato che è il classico caso di testo normalmente trascurato da altre collezioni, è breve e fa compagnia ad un altro manoscritto del vate della nostra collezione. Non esitare a contattarmi se avessi desiderio di compiere altre operazioni come questa. εΔω 15:54, 23 gen 2024 (CET)Rispondi
Attualmente mi sto occupando di far scansionare un nuovo testo simile a quello già messo a disposizione, purtroppo gli storici della letteratura non sono certi di quale sia l'edizione che D'Annunzio riteneva più valida, ci sono delle note che potrebbero essere inserite tra le pagine, ma non sono del testo originale, le inserisco lo stesso o le tolgo. Se posso ne parlerei su whatsapp 3333804019. Poi mi chiedevo se wikisource per questi miei impegni nel mettere a disposizione testi rari, poteva farmi un attestato di ringraziamento. Leonardo Langiano (disc.) 17:23, 1 feb 2024 (CET)Rispondi
Gentilissimo, ho caricato il nuovo testo della stessa tipologia del primo per autore e scelte grafiche: il testo del nuovo patto marino 11 Luglio 1923, l'edizione in mio possesso è del 1924 e comprende anche il commiato al patto marino e la licenza ai fedeli interpreti, caricate nello stesso file. la prima edizione di questo patto era di un editore Genovese del 1923 e aveva il patto solo chiamato anche in altro nome Patto Sine Nomine, nell'archivio della biblioteca Nazionale è presente invece un'edizione del 24 sempre di Alfieri e Delacroix di Milano, ma senza le appendici sopra citate. Spero di avere un vostro riscontro a riguardo dei miei messaggi Leonardo Langiano (disc.) 13:27, 20 feb 2024 (CET)Rispondi
Mi associo a Edo nel confermare la mia piena disponibilità a darti una mano con qualche suggerimento. Il caricamento su Commons è ottimo. Unica cosa: semplificherei un po' il titolo, penso che basterebbe D'Annunzio - Il testo del nuovo Patto marino.djvu (maiuscole e minuscole sono quelle originali sulla copertina). Ho i "privilegi" per modificare immediatamente i nomi dei file su Commons, e se deve essere fatto, prima si fa e meno laborioso è. Alex brollo (disc.). 18:03, 20 feb 2024 (CET)Rispondi
Ringrazio e mi affido a voi e avallo ogni vostra scelta. È già stato abbastanza complicato effettuare le scansioni e caricarle su IA ... vi chiedo solo la cortesia di spiegarmi se esiste un attestato di ringraziamento che posso avere da wikia per aver messo a disposizione questo testo raro. Leonardo Langiano (disc.) 18:18, 20 feb 2024 (CET)Rispondi
Ciao, ti ho impostato un po' il lavoro sul Patto marino, lo puoi continuare da qui: Indice:Gabriele D'Annunzio-Il testo del Nuovo Patto Marino 11 Luglio 1923 Ed. Alfieri-Delacroix del 1924.djvu. Se hai dubbi chiedi pure. Can da Lua (disc.) 15:50, 11 mar 2024 (CET)Rispondi
grazie, cercherò di fare il possibile, compatibilmente con il tempo a disposizione. Sonk un po' sconfortato e non ho capito come mai, I. A. Mi ha rimosso il messaggio ai marinai abruzzesi che avevo caricato :( Leonardo Langiano (disc.) 15:52, 11 mar 2024 (CET)Rispondi
Non c'è nessuna fretta, qui ognuno lavora con i suoi tempi :) Giusto un appunto: mi raccomando di rispettare la divisione in paragrafi, battendo 2 "a capo" (vale a dire lasciare una riga vuota tra un paragrafo e l'altro). Buona continuazione! Can da Lua (disc.) 09:40, 12 mar 2024 (CET)Rispondi
ho fatto il possibile e ringrazio per la collaborazione. Leonardo Langiano (disc.) 14:03, 12 mar 2024 (CET)Rispondi
ti ringrazio per le modifiche e per avermi risistemato il lavoro. Leonardo Langiano (disc.) 09:31, 19 mar 2024 (CET)Rispondi