Vai al contenuto

Le funtane

Da Wikisource.
Versione del 4 nov 2022 alle 12:42 di BrolloBot (discussione | contributi) (BrolloBot ha spostato la pagina Sonetti romaneschi II/Le funtane a Le funtane senza lasciare redirect: Spostamento a pagina indipendente)
Giuseppe Gioachino Belli

1832 Indice:Sonetti romaneschi II.djvu sonetti caudati letteratura Le funtane Intestazione 2 novembre 2022 25% Da definire

Er viscinato La vanosa
Questo testo fa parte della raccolta Sonetti romaneschi/Sonetti del 1832

[p. 60 modifica]

LE FUNTANE.

     Semo in tre appiggionante?1 ebbè ciaspetta2
D’avé in mano la chiave de funtana
Du’ ggiorni e ggnente ppiù ppe’ ssittimana:
E cchi vvo ppiù ssciacquà, vvadi a Rripetta.3

     Luneddì e mmarteddì ttocca a Nninetta,
Mercordì e ggiuveddì ttocca a Bbibbiana,
E ’r venardì e ’r sabbito a sta sciana,4
Come me chiama Sòr Maria Spuzzetta.5

     E llei s’intròita6 de fà a mmé lla lègge?7
Ah,8 c’è bbon esattore vivo e vverde,
Che nun pijja piggione e mme protegge.

     Ma ggià co’ ste lustrissime de mmerde,
Che nun zo’ bbone ch’a ttirà scorregge,9
Ce se perde a pparlacce, ce se perde.

24 gennaio 1832.

Note

  1. [Pigionali.]
  2. Ci aspetta.
  3. [Piccolo porto sul Tevere.]
  4. Ciana: adornata con caricatura.
  5. Il titolo di suor o suora è dato alle religiose. Qui per ischerno. — Spuzzetta: donnucola.
  6. Si arroga con sicurezza.
  7. Colla e larga.
  8. Pronunziato con vivace impazienza vale: “No davvero!„
  9. Peti.