<dc:title> Anche tu sei l'amore </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Cesare Pavese</dc:creator><dc:date>1946</dc:date><dc:subject>poesie</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Pavese - Poesie edite e inedite.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Anche_tu_sei_l%27amore&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20250403141711</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Anche_tu_sei_l%27amore&oldid=-20250403141711
Anche tu sei l'amore Cesare Pavese1946Pavese - Poesie edite e inedite.djvu
Anche tu sei l’amore.
Sei di sangue e di terra
come gli altri. Cammini
come chi non si stacca
dalla porta di casa.
Guardi come chi attende
e non vede. Sei terra
che dolora e che tace.
Hai sussulti e stanchezze,
hai parole — cammini
in attesa. L’amore
è il tuo sangue — non altro.