Autore:Fazio degli Uberti
Jump to navigation
Jump to search
Collegamenti esterni
Opere[modifica]
- Dittamondo
Rime[modifica]
Nel tempo che s'infiora e copre d'erba
(XIV secolo)
Io miro i crespi e gli biondi capegli
(XIV secolo)
S'io sapessi formar quanto son belli
(XIV secolo)
Io guardo in fra l'erbette per li prati
(XIV secolo)
Amor, non so che mia vita far deggia
(XIV secolo)
Nella tua prima età pargola e pura
(XIV secolo)
O povertà, come tu sei un manto
(XIV secolo)
Lasso! che, quando imaginando vegno
(XIV secolo)
I peccati mortali
(XIV secolo)
Le sette allegrezze di Maria
(XIV secolo)
Ai Signori e Popoli d'Italia
(XIV secolo)
Roma
(XIV secolo)
Di quel possi tu ber che bevve Crasso
(XIV secolo)
Note
- ↑ Enciclopedia Treccani
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Pisa
- Morti a Verona
- Autori con data di nascita incerta
- Autori
- Autori del XIV secolo
- Autori italiani del XIV secolo
- Poeti
- Poeti del XIV secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani