Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta)/Discolorato ài, Morte, il piú bel volto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Francesco Petrarca - Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) (XIV secolo)
Discolorato ài, Morte, il piú bel volto
◄ | Alma felice che sovente torni | Sí breve è 'l tempo e 'l penser sí veloce | ► |
Discolorato ài, Morte, il piú bel volto
che mai si vide, e i piú begli occhi spenti;
spirto piú acceso di vertuti ardenti
del piú leggiadro et più bel nodo ài sciolto.
5In un momento ogni mio ben m’ài tolto,
post’ài silenzio a’ piú soavi accenti
che mai s’udiro, et me pien di lamenti:
quant’io veggio m’è noia, et quand’io ascolto.
Ben torna a consolar tanto dolore
10madonna, ove Pietà la riconduce:
né trovo in questa vita altro soccorso.
Et se come ella parla, et come luce,
ridir potessi, accenderei d’amore,
non dirò d’uom, un cor di tigre o d’orso.