Categoria:Opere
Aspetto
Pagine Opera collegate a elementi "work" di wikidata.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 8 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 8.
- Opere con edizioni multiple (598 P)
- Opere con una sola edizione (381 P)
- Opere senza edizioni (196 P)
O
- Opere di autore anonimo (18 P)
Testi nella categoria "Opere"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 179.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Opera:A che più strali, Amor, s'io mi ti rendo?
- Opera:A diverbio un eunuco era venuto (Alfieri)
- Opera:A donna un uom non basta? (Alfieri)
- Opera:A la stagion che 'l mondo foglia e fiora
- Opera:A Parteneide
- Opera:A Silvia
- Opera:A tardo passo, al sospirato loco (Alfieri)
- Opera:A tre cose non mai congiunte pria (Alfieri)
- Opera:A voler mordere (Alfieri)
- Opera:A Zacinto
- Opera:Abele (Alfieri)
- Opera:Achille mio, perché con guizzi tanti (Alfieri)
- Opera:Ad Angelo Mai quand'ebbe trovato i libri di Cicerone della Repubblica
- Opera:Ad ogni colle che passando io miro (Alfieri)
- Opera:Adelchi
- Opera:Adelchi/Atto primo
- Opera:Adelchi/Atto quarto
- Opera:Adelchi/Atto quinto
- Opera:Adelchi/Atto secondo
- Opera:Adelchi/Atto terzo
- Opera:Adelchi/Dedica
- Opera:Adelchi/Notizie storiche
- Opera:Adulto appena, alla festiva reggia (Alfieri)
- Opera:Adunque m'hai tu pure in sul fiorire
- Opera:Agamennone (Alfieri)
- Opera:Agide (Alfieri)
- Opera:Agil pié che non segni in terra traccia (Alfieri)
- Opera:Agli Europei propongono i Francesi (Alfieri)
- Opera:Agone tra Omero ed Esiodo
- Opera:Ah! tu non odi il sospirar profondo (Alfieri)
- Opera:Ahi lasso, or è stagion di doler tanto
- Opera:Ai Fiorentini il pregio del bel dire (Alfieri)
- Opera:Al cor gentil rempaira sempre amore
- Opera:Al Doge, ed ai suoi Veneti, giudizio (Alfieri)
- Opera:Al mio nascer ci fui, ma mezzo appena (Alfieri)
- Opera:Alceste prima (Alfieri)
- Opera:Alceste seconda (Alfieri)
- Opera:Alcesti (Euripide)
- Opera:Alcippo
- Opera:All'Italia
- Opera:Alla marchesa Anna Malaspina della Bastia
- Opera:Alla Musa (Parini)
- Opera:Alla sera
- Opera:Alla stazione una mattina d'autunno
- Opera:Alla sua donna
- Opera:Alla Vittoria
- Opera:Alma beata e bella
- Opera:Alta due palmi e mezzo a tre non giunge (Alfieri)
- Opera:Alta è la fiamma che il mio cuor consuma (Alfieri)
- Opera:Alto, devoto, mistico ingegnoso (Alfieri)
- Opera:Altri loderà il viso, altri le chiome
- Opera:Amar se stesso, è di Natura legge (Alfieri)
- Opera:Aminta
- Opera:Amleto
- Opera:Amor, da che ti piace
- Opera:Amor, io non potrei
- Opera:Amore alma è del mondo, Amore è mente
- Opera:Amore, Amor; godi, trionfa, e ridi (Alfieri)
- Opera:Amore, in cui disio
- Opera:Angli che dite? ei non fu vostro re? (Alfieri)
- Opera:Anima eletta, che nel mondo folle
- Opera:Antigone (Alfieri)
- Opera:Antigone (Sofocle)
- Opera:Antonio e Cleopatra (Alfieri)
- Opera:Apertamente
- Opera:Apollo, o tu, cui le saette aurate (Alfieri)
- Opera:Apologia di Socrate
- Opera:Approvazione (Alfieri)
- Opera:Apre l'uomo infelice, allor che nasce
- Opera:Arcadia (Sannazaro)
- Opera:Asti, antiqua Città, che a me già desti (Alfieri)
- Opera:Astronomia
- Opera:Atto di abdicazione (Vittorio Emanuele I)
- Opera:Aventurosa man, beato ingegno
- Opera:Aventuroso carcere soave
- Opera:Avete in voi li fiori e la verdura
- Opera:Avorio, latte, giglio, o qual più bianca (Alfieri)
- Opera:Avvegna i' m'abbia più volte per tempo
- Opera:Avviticchiati, ignudi, e bocca a bocca (Alfieri)
B
- Opera:Bacco in Toscana
- Opera:Baionette, cannon, tamburi e schioppo (Alfieri)
- Opera:Base di ogni opra bella, il nascer bene (Alfieri)
- Opera:Batracomiomachia
- Opera:Beata vita ogni uom quella esser crede (Alfieri)
- Opera:Belisario
- Opera:Bella arte-fatta selva, in cui sen vanno (Alfieri)
- Opera:Bella ogni cosa è dove serve e quando
- Opera:Bella, oltre l'arti tutte, arte è ben questa (Alfieri)
- Opera:Belle rose porporine
- Opera:Belle, fresche e purpuree viole
- Opera:Bello ed util del par, fervido Ordigno (Alfieri)
- Opera:Bembo, io vorrei, com'è il comun desio
- Opera:Ben che 'l martir sia periglioso e grave
- Opera:Ben è dura e crudel, se non si piega
- Opera:Ben seimila anni in tutto 'l mondo io vissi
- Opera:Ben venga maggio
- Opera:Benché nulla importar ti dee di Quelli (Alfieri)
- Opera:Bianco-piumata vaga tortorella (Alfieri)
- Opera:Biasmando laudate (Alfieri)
- Opera:Bibbia
- Opera:Bieca, o Morte, minacci e in atto orrenda (Alfieri)
- Opera:Bioccoli giù di Marzolina neve (Alfieri)
- Opera:Braccia con braccia in feri nodi attorte (Alfieri)
- Opera:Breve leggiadro piè, che snello snello (Alfieri)
- Opera:Bruto minore
- Opera:Bruto primo (Alfieri)
- Opera:Bruto secondo (Alfieri)
C
- Opera:Cancheri e beccafichi magri arrosto
- Opera:Candido cor, che in sul bel labro stai (Alfieri)
- Opera:Candido toro, in suo nitor pomposo (Alfieri)
- Opera:Canterò l'arme, canterò gli affanni
- Opera:Canti (Aleardi)
- Opera:Canti (Leopardi)
- Opera:Cantico delle creature
- Opera:Canto d'Igea
- Opera:Canto notturno di un pastore errante dell'Asia
- Opera:Canzona delle cicale
- Opera:Canzona di Bacco
- Opera:Canzone al Metauro
- Opera:Capitano; è parola (Alfieri)
- Opera:Capitoli (Machiavelli)
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Capitolo pastorale
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Dell'Ambizione
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Dell'Ingratitudine
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Dell'Occasione
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Di Fortuna
- Opera:Capitolo a Francesco Gori-Gandellini, su la custodia dei cavalli (Alfieri)
- Opera:Capitolo ad Andrea Chénier a Londra (Alfieri)
- Opera:Capitolo contro il portar la toga
- Opera:Caro m'è il sonno, e più l'esser di sasso
- Opera:Casta e bella del par, né pur parole (Alfieri)
- Opera:Ce grand procès, à mon avis (Alfieri)
- Opera:Cent soixante notables (Alfieri)
- Opera:Cerchi chi vuol le pompe e gli alti onori
- Opera:Cessa, bronzo lugubre, il tristo metro
- Opera:Cessar io mai d'amarti Ah! pria nel cielo (Alfieri)
- Opera:Ch'io ponga al duolo tregua (Alfieri)
- Opera:Che a Spagna orgoglio, e colla man possente
- Opera:Che debb'io far? che mi consigli, Amore?
- Opera:Che feci oimè! da que' begli occhi un fiume (Alfieri)
- Opera:Che fia mi par che in cielo il Sol sfavilli (Alfieri)
- Opera:Che mai sarà quel solo mio conforto (Alfieri)
- Opera:Che pretende il Pretendente? (Alfieri)
- Opera:Che speri, instabil Dea, di sassi e spine
- Opera:Chi 'l crederia pur mai, che un uom non vile (Alfieri)
- Opera:Chi 'l disse mai, che nell'assenza ria (Alfieri)
- Opera:Chi dai miei Bruti tien dissimil me (Alfieri)
- Opera:Chi di parer non cura, un uom fors'è (Alfieri)
- Opera:Chi è questa che ven ch'ogn'om la mira
- Opera:Chi fu, che fece e che mertò costui? (Alfieri)
- Opera:Chi in Bisanzio, chi in Grecia e chi in Egitto (Alfieri)
- Opera:Chi mi allontana dal leggiadro viso (Alfieri)
- Opera:Chi non è innamorato
- Opera:Chi pensa quanto il bel disio d'amore
- Opera:Chi vuol conoscer, donne, il mio signore
- Opera:Chi vuol laudare la mia donna, tace (Alfieri)
- Opera:Chi vuol veder quantunque può Natura
- Opera:Chiare, fresche et dolci acque
- Opera:Chiare, fresche, dolci acque, amene tanto (Alfieri)
- Opera:Chiome d'argento fino, irte e attorte
- Opera:Chiuso era il sol da un tenebroso velo
- Opera:Chiuso in se stesso, e non mai solo, il Saggio (Alfieri)
- Opera:Ci va dicendo Orpèl ch'ei mai non dorme (Alfieri)
- Opera:Cigni felici, che le rive e l'acque
- Opera:Cintia, la doglia mia cresce con l'ombra
- Opera:Ciò che agl'Itali spesso a torto ascritto (Alfieri)
- Opera:Ciò che il meglio si appella, e vuol più lode (Alfieri)
- Opera:Clizia, mondana ancor, ben mille amanti (Alfieri)
- Opera:Com'esser può che dignamente io lodi
- Opera:Come creder debb'io che tu in ciel oda
- Opera:Compie oggi l'anno, ch'io dell'Arno in riva (Alfieri)
- Opera:Corte, senti il nocchiero
- Opera:Cose omai viste, e a sazietà riviste (Alfieri)
- Opera:Costituzione della Repubblica Romana
- Opera:Credulo, il proprio amor fe' l’uom pensare
- Opera:Critone
- Opera:Crudel comando! e per pietà l'ho dato (Alfieri)
- Opera:Crudo è lo scherzo, che vien fatto a voi (Alfieri)
- Opera:Cuore
D
- Opera:D'ampia guerra brevissima rassegna (Alfieri)
- Opera:D'april vi dono la gentil campagna
- Opera:D'arte a Natura ecco ammirabil guerra (Alfieri)
- Opera:D'invidietta pregno (Alfieri)
- Opera:D'ozio, e di vino, e di vivande pieno (Alfieri)
- Opera:Da tutti gli altri amici, Annibal, odo
- Opera:Dai Galli in rima le tragedie fersi (Alfieri)
- Opera:Dal ciel discese, e col mortal suo, poi
- Opera:Dal pigro e grave sonno ove sepolta
- Opera:Daniele Cortis
- Opera:Dante Alighieri son, Minerva oscura
- Opera:Dante, signor d'ogni uom che carmi scriva (Alfieri)
- Opera:Dare e tor quel che non s'ha (Alfieri)
- Opera:De la mia negra penna in fregio d'oro
- Opera:De rerum natura
- Opera:De' principi il flagello (Alfieri)
- Opera:Degna nutrice de le chiare genti
- Opera:Deh chi sent'io, mie dolci rive amiche
- Opera:Deh lasciate, signor, le maggior cure
- Opera:Deh peregrini che pensosi andate
- Opera:Deh! dove indarno il vagabondo piede (Alfieri)