Categoria:Opere con edizioni multiple
Aspetto
In questa categoria si trovano le Opere che su Wikidata risultano essere presenti con più di una edizione (incluse le edizioni non in lingua italiana).
Vedi anche Categoria:Testi presenti in più versioni
Testi nella categoria "Opere con edizioni multiple"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 446.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- Opera:A la stagion che 'l mondo foglia e fiora
- Opera:A tardo passo, al sospirato loco (Alfieri)
- Opera:Achille mio, perché con guizzi tanti (Alfieri)
- Opera:Ad ogni colle che passando io miro (Alfieri)
- Opera:Adulto appena, alla festiva reggia (Alfieri)
- Opera:Adunque m'hai tu pure in sul fiorire
- Opera:Agamennone (Alfieri)
- Opera:Agil pié che non segni in terra traccia (Alfieri)
- Opera:Ai Fiorentini il pregio del bel dire (Alfieri)
- Opera:Al cor gentil rempaira sempre amore
- Opera:Alcesti (Euripide)
- Opera:Alma beata e bella
- Opera:Alta è la fiamma che il mio cuor consuma (Alfieri)
- Opera:Alto, devoto, mistico ingegnoso (Alfieri)
- Opera:Aminta
- Opera:Amleto
- Opera:Amor, da che ti piace
- Opera:Amore, Amor; godi, trionfa, e ridi (Alfieri)
- Opera:Antigone (Alfieri)
- Opera:Antigone (Sofocle)
- Opera:Apollo, o tu, cui le saette aurate (Alfieri)
- Opera:Apologia di Socrate
- Opera:Asti, antiqua Città, che a me già desti (Alfieri)
- Opera:Astronomia
- Opera:Atto di abdicazione (Vittorio Emanuele I)
- Opera:Avete in voi li fiori e la verdura
- Opera:Avvegna i' m'abbia più volte per tempo
B
- Opera:Batracomiomachia
- Opera:Beata vita ogni uom quella esser crede (Alfieri)
- Opera:Bella arte-fatta selva, in cui sen vanno (Alfieri)
- Opera:Bella, oltre l'arti tutte, arte è ben questa (Alfieri)
- Opera:Bello ed util del par, fervido Ordigno (Alfieri)
- Opera:Bianco-piumata vaga tortorella (Alfieri)
- Opera:Bibbia
- Opera:Bieca, o Morte, minacci e in atto orrenda (Alfieri)
- Opera:Braccia con braccia in feri nodi attorte (Alfieri)
C
- Opera:Cancheri e beccafichi magri arrosto
- Opera:Candido cor, che in sul bel labro stai (Alfieri)
- Opera:Canti (Leopardi)
- Opera:Cantico delle creature
- Opera:Capitoli (Machiavelli)/Dell'Occasione
- Opera:Capitolo a Francesco Gori-Gandellini, su la custodia dei cavalli (Alfieri)
- Opera:Capitolo ad Andrea Chénier a Londra (Alfieri)
- Opera:Cessar io mai d'amarti Ah! pria nel cielo (Alfieri)
- Opera:Ch'io ponga al duolo tregua (Alfieri)
- Opera:Che debb'io far? che mi consigli, Amore?
- Opera:Che feci oimè! da que' begli occhi un fiume (Alfieri)
- Opera:Che fia mi par che in cielo il Sol sfavilli (Alfieri)
- Opera:Che mai sarà quel solo mio conforto (Alfieri)
- Opera:Chi 'l crederia pur mai, che un uom non vile (Alfieri)
- Opera:Chi fu, che fece e che mertò costui? (Alfieri)
- Opera:Chi vuol laudare la mia donna, tace (Alfieri)
- Opera:Chi vuol veder quantunque può Natura
- Opera:Chiare, fresche et dolci acque
- Opera:Chiome d'argento fino, irte e attorte
- Opera:Chiuso in se stesso, e non mai solo, il Saggio (Alfieri)
- Opera:Ciò che il meglio si appella, e vuol più lode (Alfieri)
- Opera:Come creder debb'io che tu in ciel oda
- Opera:Compie oggi l'anno, ch'io dell'Arno in riva (Alfieri)
- Opera:Cose omai viste, e a sazietà riviste (Alfieri)
- Opera:Costituzione della Repubblica Romana
- Opera:Critone
- Opera:Crudel comando! e per pietà l'ho dato (Alfieri)
- Opera:Cuore
D
- Opera:D'april vi dono la gentil campagna
- Opera:D'arte a Natura ecco ammirabil guerra (Alfieri)
- Opera:D'ozio, e di vino, e di vivande pieno (Alfieri)
- Opera:Dai Galli in rima le tragedie fersi (Alfieri)
- Opera:De rerum natura
- Opera:Deh peregrini che pensosi andate
- Opera:Deh! dove indarno il vagabondo piede (Alfieri)
- Opera:Deh! quando fia quel dì bramato tanto (Alfieri)
- Opera:Deh! torna spesso entro a' miei sogni, o solo (Alfieri)
- Opera:Deh, che non è tutto Toscana il mondo! (Alfieri)
- Opera:Dei delitti e delle pene
- Opera:Del dì primier del nono lustro mio (Alfieri)
- Opera:Del mio decimo lustro, ecco, già s'erge (Alfieri)
- Opera:Del sublime cantore, epico solo (Alfieri)
- Opera:Della pia, bene spesa, alta tua vita (Alfieri)
- Opera:Della tirannide
- Opera:Deuteronomio
- Opera:Di destrier giovincelli un bel drappello (Alfieri)
- Opera:Di donne io vidi una gentile schiera
- Opera:Di giorno in giorno strascinar la vita (Alfieri)
- Opera:Di giugno dovvi una montagnetta
- Opera:Di là dall'Alpi appena, ove si trova (Alfieri)
- Opera:Di maggio sì vi do molti cavagli
- Opera:Di pensier in pensier, di monte in monte
- Opera:Di sangue egregia, in signoril ventura (Alfieri)
- Opera:Dialogo fra l'Autore e Nera Colomboli fiorentina (Alfieri)
- Opera:Divina Commedia
- Opera:Dodici volte in mar l'astro sovrano (Alfieri)
- Opera:Dolce a veder di giovinezza il brio (Alfieri)
- Opera:Don Chisciotte
- Opera:Donna mia, che di' tu ch'io men dolente (Alfieri)
- Opera:Donna pietosa e di novella etate
- Opera:Donna, deh, mira il nostro buono Achille (Alfieri)
- Opera:Donna, l'amato destrier nostro il Fido (Alfieri)
- Opera:Donna, o tu che all'età vegnenti appresti (Alfieri)
- Opera:Donna, or più giorni son che a caldo sprone (Alfieri)
- Opera:Donna, s'io cittadin libero nato (Alfieri)
- Opera:Donna, s'io sol di me cura prendessi (Alfieri)
- Opera:Donne ch'avete intelletto d'amore
- Opera:Doveri dell'uomo
- Opera:Dubbio, per me più crudo assai che morte (Alfieri)
- Opera:Due fere donne, anzi due furie atroci (Alfieri)
- Opera:Due Gori, un Bianchi, e mezzo un arciprete (Alfieri)
- Opera:Duro error, che non mai poscia si ammenda (Alfieri)
E
- Opera:E carmi e prose in vario stil finora (Alfieri)
- Opera:È questo il nido, onde i sospir tuoi casti (Alfieri)
- Opera:E s'egli è ver, che allo stellato giro (Alfieri)
- Opera:E' mi par d'or in hora udire il messo
- Opera:E' mi par ieri, e al terzo lustro or manca (Alfieri)
- Opera:Ecco ecco il sasso, che i gran carmi al cielo (Alfieri)
- Opera:Ecco già l'ora appressa, ond'io trar soglio (Alfieri)
- Opera:Ecco, sorger dall'acque io veggo altera (Alfieri)
- Opera:Eccomi solo un'altra volta, e in preda (Alfieri)
- Opera:Ed io pure, ancorché dei fervidi anni (Alfieri)
- Opera:Edipo a Colono
- Opera:Edipo re (Sofocle)
- Opera:Elegia scritta in un cimitero campestre
- Opera:Elogio della follia
- Opera:Eneide
- Opera:Epigrammi (Alfieri)
- Opera:Era di maggio il quarto giorno, e l'ora (Alfieri)
- Opera:Era in penser d'amor quand'io trovai
- Opera:Era l'amico, che il destin mi fura (Alfieri)
- Opera:Era venuta ne la mente mia
- Opera:Erano i capei d'oro a l'aura sparsi
- Opera:Eutifrone
- Opera:Eva
F
- Opera:Favola fosse, o storia, o allegoria (Alfieri)
- Opera:Feroce piange in su l'amico estinto (Alfieri)
- Opera:Fido, destriero mansueto e ardente (Alfieri)
- Opera:Filippo (Alfieri)
- Opera:Filocolo
- Opera:Forse alcun pregio aveano (Alfieri)
- Opera:Fosco, losco, e non Tósco (Alfieri)
- Opera:Fra queste antiche oscure selve mute (Alfieri)
G
- Opera:Galli, Russi, Britanni, e quanti mena (Alfieri)
- Opera:Gentil città, che con felici auguri
- Opera:Gerusalemme liberata
- Opera:Già il ferétro, e la Lapida, e la Vita (Alfieri)
- Opera:Già la quarta fiata (ultima forse) (Alfieri)
- Opera:Gli occhi di ch'io parlai sì caldamente
- Opera:Gran pittrice è Natura. Oh amabil vaga (Alfieri)
- Opera:Greca fronte nomar deggio, o divina (Alfieri)
- Opera:Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io
I
- Opera:I Nibelunghi
- Opera:I Persiani
- Opera:I promessi sposi
- Opera:Il Corbaccio
- Opera:Il corvo (Poe)
- Opera:Il demone della perversità
- Opera:Il diavolo sulle colline
- Opera:Il giorno, l'ora, ed il fatal momento (Alfieri)
- Opera:Il gran Prusso tiranno, al qual dan fama (Alfieri)
- Opera:Il mio Carso
- Opera:Il Misogallo
- Opera:Il Misogallo/Avviso al lettore
- Opera:Il Misogallo/Conclusione
- Opera:Il Misogallo/Epigramma IV
- Opera:Il Misogallo/Epigramma L
- Opera:Il Misogallo/Epigramma LXI
- Opera:Il Misogallo/Epigramma VII
- Opera:Il Misogallo/Epigramma VIII
- Opera:Il Misogallo/Epigramma XIV
- Opera:Il Misogallo/Epigramma XVIII
- Opera:Il Misogallo/Epigramma XX
- Opera:Il Misogallo/Epigramma XXV
- Opera:Il Misogallo/Epigramma XXXII
- Opera:Il Misogallo/Invocazione
- Opera:Il Misogallo/Proemio
- Opera:Il Misogallo/Sonetto V
- Opera:Il Misogallo/Sonetto VIII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XIV
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XLI
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XVI
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XVII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XVIII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXIX
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXVI
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXVII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXVIII
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXXV
- Opera:Il Misogallo/Sonetto XXXVI
- Opera:Il Papa è papa e re (Alfieri)
- Opera:Il Papa non fa altro che mangiare
- Opera:Il peggio è viver troppo; e il sepper molti (Alfieri)
- Opera:Il Principe
- Opera:Iliade
- Opera:Immensa mole, che nel ciel torreggi (Alfieri)
- Opera:In qual parte del ciel, in quale idea
- Opera:Inferno
- Opera:Ingegnoso nemico di me stesso (Alfieri)
- Opera:Inno ad Afrodite (Saffo)