Della storia d'Italia dalle origini fino ai nostri giorni/Libro quinto/12. Arduino re, Arrigo, detto secondo, re e imperatore

Da Wikisource.
12. Arduino re, Arrigo, detto secondo, re e imperatore

../11. Continua ../13. La casa de’ Franconi o Ghibellini. Corrado il salico IncludiIntestazione 21 aprile 2018 75% Da definire

Libro quinto - 11. Continua Libro quinto - 13. La casa de’ Franconi o Ghibellini. Corrado il salico

[p. 156 modifica]12. Arduino re, Arrigo, detto secondo, re e imperatore [1002-1024]. — Alla morte dell’ultimo Ottone, scoppiò uno dei movimenti piú incontrastabilmente italiani che si trovino. Assalgono per via la scorta del feretro portato a Germania; e in men d’un mese, addí 15 febbraio, s’adunano a Pavia, e gridan lor re un italiano; uno di nuovo de’ potenti marchesi, Arduino d’Ivrea, di quella famiglia degli Arduini di Torino, la quale, venuta al tempo de’ re francesi, e cresciuta sotto essi e gli Ottoni, teneva ora tutti i comitati a manca del Po da Vercelli a Saluzzo. Ma i tedeschi eleggono Arrigo di Sassonia consanguineo degli Ottoni, che pretende alla corona d’Italia; era naturale, dopo le vili infeodazioni di essa fatte dai Berengari. E perché Arrigo fu bensí in Italia il primo re di questo nome, ma fu in Germania, e cosí è per lo piú nella storia chiamato il «secondo»; perciò noi lo chiameremo pur cosí, cercando chiarezza anziché precisione diplomatica o cancelleresca; e se ci resta vergogna il prender numeri e nomi altrui, ella è per certo delle minime che ci vengano [p. 157 modifica] dalla straniera signoria. Arduino si mostra dapprima pronto e prode; va incontro a un esercito tedesco che scende per Tirolo, e lo sconfigge; e regna, come pare, indisputato un anno e piú. Scende Arrigo al principio del 1004, e Arduino va pure ardito contro a lui; ma è allora abbandonato da’ suoi conti e principalmente da’ vescovi. Fu in quelli invidia solita italiana, e in questi vendetta delle angarie ed usurpazioni giá esercitate contro essi da Arduino marchese o da Arduino re? Difficile a risolvere questo punto di uno de’ piú interessanti episodi di nostra storia. Certo, Arduino è accusato dagli annalisti poco men che unanimemente. Ma questi scrissero, spento lui, e furono tutti ecclesiastici, e la inimicizia tra vescovi, e conti o marchesi, non che consueta allora, era natural conseguenza di quelle concessioni delle cittá comitali a’ vescovi, che dicemmo fatte e moltiplicate dagli Ottoni. Ad ogni modo, conti e vescovi italiani quasi tutti abbandonarono il re italiano per il tedesco; e conducono questo a Pavia, l’eleggono, l’incoronano, addí 14 maggio. Ma il popolo ha talor sentimento di nazionalitá piú che i grandi; peccato che quando è solo ei l’eserciti, per lo piú, male e inutilmente! La medesima sera nasce una baruffa tra’ cittadini e soldati stranieri; si combatte, s’appicca il fuoco, e Pavia ne rimane incendiata. Esce Arrigo di essa e d’Italia, in gran fretta. E quindi qui una condizione nuova; un re lontano ed uno non guari riconosciuto; Milano per quello, e Pavia per questo (origine o almeno uno de’ primi fatti della rivalitá tra le due); una confusione, una mancanza di re e governo, un armarsi, un guerreggiarsi le cittá, che fu nuovo e gran passo alle libertá loro future. Cosí va il mondo; quella che avrebbe potuto essere magnifica occasione d’indipendenza nazionale, non fu che di libertá cittadine; se ne contenti chi voglia. Trovansi guerre allora tra Pisa e Lucca; e Pisa saccheggiata una notte da’ saracini, e liberata, secondo le tradizioni, da Cinzica Sismondi, una sua cittadina; un’altra guerra tra Fiesole e Firenze, e quella distrutta e i cittadini trasportatine in questa (èra principale della storia fiorentina); e papa Benedetto VIII cacciato di Roma raggiungere in Germania presso Arrigo lo stuolo dei vescovi colá rifuggiti; e Mele e Datto, due [p. 158 modifica] nobili cittadini di Bari, liberar del tutto lor cittá da’ greci. Chiaro è, un ardor di libertá scoppiava dall’Alpi a Cariddi. Tutto ciò fino al 1013; quando ridisceso Arrigo, veniva a Pavia abbandonatagli da Arduino, e quindi a Roma dove fu incoronato imperatore [1014] con Cunegonda moglie sua. Ma, ciò fatto, o non volesse o non potesse altro, tornava a Germania. Quindi si trova Arduino risalito in forze ne’ suoi comitati soliti, e prender Vercelli e forse Novara, ed allearsi con Oberto II d’Este ed altri potenti conti e marchesi, e porre un parente suo vescovo in Asti, ed opporvisi Arnulfo l’arcivescovo di Milano, il gran nemico di lui. E quindi a un tratto, senza che si veda bene il perché, Arduino piú che mai abbandonato, ovvero stanco o infermo, si fa monaco all’abazia di Fruttuaria, dove poi muore addí 29 ottobre 1015. Uno degli uomini piú variamente giudicati nella nostra storia, re legittimo, usurpatore, scomunicato, santo fondator di monasteri; ad ogni modo ultimo italiano che abbia osato por mano alla corona d’Italia. — Né, rimasto solo re Arrigo II, se ne mutano le condizioni nostre. Egli continua in Germania, e l’Italia resta abbandonata a sé. I saracini di Sicilia fanno una discesa contra Salerno; ed ivi dicesi combattessero per la prima volta in Italia alcuni normanni (di quelli giá stanziati nella provincia francese detta da essi Normandia) lá capitati tornando pellegrini da Terrasanta; e seguissero alcuni altri pellegrini a San Michele del monte Gargano in aiuto a Mele, il cittadino liberatore di Bari, ed a’ principi longobardi: piccoli inizi di gran regno. I saracini di Sardegna (giacché questa e Corsica, passate giá dall’imperio orientale all’occidentale, erano state occupate da que’ barbari) scesero a Luni, e furono cacciati da un naviglio raccolto dal papa [1016]. Poi genovesi e pisani scendono in Sardegna, e ne cacciano i saracini; e difesala contro nuove discese, vi si stabiliscono, e se la disputano a lungo [1017]. E vedesi quindi, anche piú che dagli altri fatti precedenti, come le cittá italiane, non libere ancora nel loro interno comunque retto da’ loro conti o vescovi o capitani, avessero pure al di fuori una qualsifosse autonomia. Nel 1020, papa Benedetto e Mele vanno alla corte imperiale tedesca ad implorar aiuto contro [p. 159 modifica] a’ greci; ma il lento imperatore non iscende se non al fine del 1021. Entra quindi con un grand’esercito in Benevento, fa riconoscer il suo imperio da que’ duchi e dagli altri longobardi, e da Napoli ed altre cittá greche e libere; e distribuiti colá contadi e castelli, risale a Toscana, a Lombardia, a Germania [1022]; dov’egli muore nel 1024. Egli e la imperatrice sua Cunegonda furono poi amendue santificati. E, morti senza figliuoli, terminò la casa imperiale e reale di Sassonia.