Discussione:Peregrinazioni lagunari
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Informazioni sulla fonte del testo Peregrinazioni lagunari | |
Edizione
|
A. Garlato, Canti del popolo di Chioggia, 1885.
|
Fonte
|
Sito internet laltraitalia
|
SAL
|
Versione cartacea a fronte non presente
|
Note | Da rileggere |
Progetto di riferimento |
CantaStoria |
modifiche[modifica]
correggerei un paio di cosette.. nella prima quartina si tratta di 'ciochi' (it. ciucchi) e non di 'zioghi' (it. giochi). visto che sono stati messi gli accenti nella terza quartina metterei Zuéca per far rima con séca nella quarta (sèca non esiste). nella quinta metterei 'reduto' al posto di 'reduo' per far rima con 'tuto' della sesta. forse nell'ultima è 'a le done bele' simmetricamente alla prima strofa. Le Vignole non vuol dire isole coltivate ma un'isola che si chiama Vignole come fonte ho preso questo video http://www.youtube.com/watch?v=zyA-WkDCQEI&feature=related, l'esecuzione è del 'coro sull'onda'.
Fatto. Un anonimo aveva modificato arbitrariamente il testo. Grazie per la segnalazione. - εΔω 07:35, 13 set 2010 (CEST)