<dc:title> VII. Tito Lucrezio Caro </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Giovan Battista Marino</dc:creator><dc:date>XVII secolo</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Marino Poesie varie (1913).djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Gli_effetti_di_Natura&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20230628135208</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Gli_effetti_di_Natura&oldid=-20230628135208
VII. Tito Lucrezio Caro Giovan Battista MarinoXVII secoloMarino Poesie varie (1913).djvu
Gli effetti di Natura
e i secreti del ciel seppi e cantai,
e la mia penna oscura
con la luce del nome immortalai:
ma la vita futura,
incredulo filosofo, negai.
Tutto intesi e spiai,
ma, piú scernendo assai lunge che presso,
tutto conobbi alfin, fuor che me stesso.