Categoria:Testi senza argomento in Intestazione
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Testi nella categoria "Testi senza argomento in Intestazione"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 2 470.
(pagina precedente) (pagina successiva)'
A
- A cui prudenza porge alta lumera
- A fine di riposo sempre affanno
- A les belles trenta soldi
- A les rodunderes
- A me adovene com'a lo zitello
- A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- A na amica
- A piò voler mostrar che porti vero
- A proposito dei sonetti di Cesare Pascarella
- A proposito di Leonardo e della sfera del fuoco
- A ra me noiza
- A scuro loco conven lume clero
- A Segnëur Pluan da S. Cristina Don Andrea Pramstrahler
- A sinistra
- A Tone da Dosses
- A travers les Collections numismatiques du Caire
- Acarnesi (Aristofane-Romagnoli)
- Achille Ratti e l'Ospedale Maggiore di Milano
- Adio Gherdëina!
- Affronti e Confronti
- Africano Spir
- AGCOM - Provvedimento in materia di tutela del diritto d'autore - limetorrents.cc
- Agone nel canto
- Ai cotanć de le mëis sunse incö
- Ai Ladins (grafia moderna)
- Ai Militi Concittadini
- Ai Palleschi
- Ai pregiatissimez Zignorez Spos
- Ajo, co chi boffa
- Al di da Calendamarz
- Al osti da Langiarü
- Al parlamento austriaco e al popolo italiano
- Al professore Paolo Mantegazza (18 settembre 1876)
- Al rombo del cannone
- Ala net
- Album Paulista
- Alcesto e Acaten
- Alchiünas Bellas et Nüzaivlas Histoargias
- Alchiüns Pleds
- Alchünas Rimas Romaunschas
- Alchünas Rimas Romaunschas (1907)
- Alcune costumanze e curiosità storiche marchigiane (Provincia di Macerata)
- Alcune lettere delle cose del Giappone
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica
- Alcune lettere familiari
- Aldendo dire l’altèro valore
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)
- All'erta, sentinella!
- All'erta, sentinella! - Terno secco - Trenta per cento - O Giovannino o la morte
- Alla lingua materna
- Alla marusa sum rivô
- Allocuzione nei funerali del pittore Andrea Appiani
- Alte Sprüche
- Alte Sprüche (surselvisch)
- Altitalienische Chrestomathie
- Aminta
- Aminta (1590)
- Aminta (1590) - Versione critica
- Aminta (1590) - Versione diplomatica
- Amò sta setemena
- Amor de cèsa
- Amor s'ha il mio voler miso di sovra
- Amor, che ha messo 'n gioia lo mio core
- Amor, così leggiadra giovinetta
- Amor, dagli occhi vaghi d'esta donna
- Amor, la doglia mia non ha conforto
- Amor, la dolce vista di pietate
- Amor, nel loco della bella donna
- Amor, non so che mia vita far deggia
- Amor, tu sai ch’io son col capo cano
- Amore amaro, a morte m'hai feruto
- Amore nell'arte
- Amore, perché m'hai
- Amori moderni
- Amori moderni - Colomba
- Amorosa visione
- Anatomia dil svlaz
- Ancora al temp da ades
- Ancorché antichissimo
- Andrea Conti Matematico ed Astronomo
- Angel di Dio simiglia in ciascun atto
- Angelica. Dramma satirico
- Angoscia, Doglia e Pena le tre furie del mondo
- Annalas da la Societad Retorumantscha
- Anpezo
- Aonii Palearii Verulani - Actio in pontifices romanos et eorum asseclas
- Apologi quatuor
- Appendice alla relazione intorno all’unità della lingua e ai mezzi di diffonderla
- Appunti sul metodo della Divina Commedia
- Apri le labbra mie, dolce Signore
- Apriti Standard!
- Arcadia (Sannazaro)
- Archimede reintegrato - Idrolibra
- Archivio Glottologico Italiano - Vol. I
- Archivio Glottologico Italiano, vol. 10, 1886-88
- Archivio Glottologico Italiano, vol. II, 1876
- Archivio Glottologico Italiano, vol.14, 1898
- Argumenti in terza rima alla Divina Commedia
- Arrigo il Savio
- Articolo sopra un articolo
- Artisti fiesolani
- Ascensioni umane
- Atti del parlamento italiano (1861)
- Atti della Società Romana di Storia Patria 1893
- Attilio Portioli - Necrologio
- Atto del Consiglio 2000-C 197-01
- Atto del Consiglio 99-C 26-07
- Atto di nascita di Michelangelo Buonarroti
- Auisamaint
- Autori e traduttori
- Avegna che partensa
- Avvertimenti morali a Demonico
- Avviso 13 luglio 1787 Regio Imperiale Consiglio di Governo
- Avviso di licitazione per l’affitto della difesa Arenosola
- Awysamaint
B
- Baby
- Baby - Tiranni minimi
- Bainvgnia, tü mia cour cher
- Bainvgnüts eir vus, meis chars
- Ballata a morte
- Banca d'Italia - Apertura istruttoria su accordi interbancari
- Baracca
- Baretta francesa
- Be üna mogla nu po fer farigna
- Bella dim, co l' es passada
- Ben mi credea in tutto esser d'Amore
- Berba Tita Cazzoula
- Bestie
- Betta, perche cridast tü, cridast tü,
- Bgera canêra per poch
- Bianca e rosso
- Biblia Pitschna
- Biblia Versione di Diodati
- Bibliografia del principe Boncompagni
- Bibliografia ladina
- Bibliografia retoromanza 1729-2010
- Biblioteca modenese - Raimondo Montecuccoli
- Biblioteche scolastiche innovative
- Biografia 1 Francesco Paolo Frontini
- Biografia del cardinale Ercole Consalvi
- Biografia di Frà Paolo Sarpi
- Biografia di Paolo Costa
- Bizzarrie
- Bona sera mia bona sent
- Bramante poeta
- Bref
- Bref da partazun
- Brefs
- Brefs e billets
- Brefs officialas
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione critica
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione diplomatica
- Breve dissertazione contra gli errori de moderni increduli
- Breve ragguaglio della Biblioteca Marucelliana di Firenze
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia - Versione critica
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia - Versione diplomatica
- Breviario spirituale
- Bun dé berba Tone
- Buna saira! Vegn a faira
- Burocrazia e fisco a Napoli tra XV e XVI secolo
C
- Calendar ladin
- Calendar ladin 1915
- Can avrà noza vosta Signura so
- Can che l é l temp dela fava
- Canche son in fora
- Canti (1831)
- Canti (Leopardi - Ginzburg)
- Canti (Leopardi - Ranieri)
- Canti del cuore
- Canto di Ameto
- Canzona spiritualas
- Canzone ad Angelo Mai
- Canzoni (1818)
- Canzoni (1824)
- Canzoni pastorali (Gerolamo Pompei)
- Canzun de S. Ioseph
- Canzun dils giats da Glienard Balleta de anno 1794
- Canzunetta dii pastar
- Canzuns dil cont popular renan
- Canzuns spirituælas davart Cristo Gesu
- Capuciner
- Cara Marianna
- Cara mere voi siede matta
- Cara Speranza
- Caro Sior Ciprian!