Categoria:Testi senza argomento in Intestazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Testi nella categoria "Testi senza argomento in Intestazione"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 3 704.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A che stancarsi all'Oceáno in seno?
- A Claudia Omonea moglie di Atimeto, di Tiberio Cesare
- A cui prudenza porge alta lumera
- A duro stral di ria ventura
- A fine di riposo sempre affanno
- A l'aura il crin ch'a l'auro il pregio ha tolto
- A les belles trenta soldi
- A les rodunderes
- A me adovene com'a lo zitello
- A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- A na amica
- A piò voler mostrar che porti vero
- A proposito dei sonetti di Cesare Pascarella
- A proposito di Leonardo e della sfera del fuoco
- A quest'olmo, a quest'ombre ed a quest'onde
- A ra me noiza
- A scuro loco conven lume clero
- A Segnëur Pluan da S. Cristina Don Andrea Pramstrahler
- A sfogar l'antica pena
- A sinistra
- A spaventar la combattuta fede
- A Tone da Dosses
- A torto sì gran scorno
- A travers les Collections numismatiques du Caire
- A voi men vegno al fine, a voi men vegno
- A voi, gentile Amore
- Abbi, musica bella
- Acarnesi (Aristofane-Romagnoli)
- Accennar gran mistero in foglio breve
- Accusì va a finì
- Ach Dieu, mieu cour tres our
- Ach eu sun gnü qua zond in prescha
- Achille Ratti e l'Ospedale Maggiore di Milano
- Acqua e foco
- Ad Antonio Coppi
- Ad eir' una giuvna sün ün marchiô
- Ad eir' üna vouta ün chalderer
- Ad eira ün pasçheder chi giaiva pasçhand
- Ad eira üna vouta ün bandirel
- Ad eiran duos compogns, ch'aveivan üna marusa
- Ad eis gnieu giô la greva
- Adio Gherdëina!
- Adiou meis amur, adiou meis char cor
- Adramiteno
- Affronti e Confronti
- Africano Spir
- AGCOM - Provvedimento in materia di tutela del diritto d'autore - limetorrents.cc
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz
- Agone nel canto
- Ai cotanć de le mëis sunse incö
- Ai Ladins (grafia moderna)
- Ai Militi Concittadini
- Ai mo, la figlia dalla mulinera
- Ai Palleschi
- Ai pregiatissimez Zignorez Spos
- Ai venerabili parrochi dioc. S.Miniato
- Ajo, co chi boffa
- Al desir troppo ingordo
- Al di da Calendamarz
- Al gran coro Febeo cetra diletta
- Al osti da Langiarü
- Al parlamento austriaco e al popolo italiano
- Al professore Paolo Mantegazza (18 settembre 1876)
- Al rombo del cannone
- Ala net
- Album Paulista
- Alcesto e Acaten
- Alchimia Spirituale
- Alchiünas Bellas et Nüzaivlas Histoargias
- Alchünas Rimas Romaunschas
- Alcune canzoni in lode del sommo pontefice papa Urbano VIII
- Alcune costumanze e curiosità storiche marchigiane (Provincia di Macerata)
- Alcune lettere delle cose del Giappone
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica
- Alcune lettere familiari
- Alcune poesie boschereccie
- Aldendo dire l'altèro valore
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)
- Alfredo Panzini
- All'erta, sentinella!
- All'Illustrissimo Signore Don Sebastiano Sanchini
- Alla lingua materna
- Alla marusa sum rivô
- Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo
- Allegoria mitologica
- Allocuzione nei funerali del pittore Andrea Appiani
- Allor che ignuda
- Allor che l'ocean, regno de' venti
- Alma mia, mossa pur sei
- Alte Sprüche
- Alte Sprüche (surselvisch)
- Altitalienische Chrestomathie
- Altra mercè giamai
- Alza costei dal fondo de' tormenti
- Amarilli, onde m'assale
- Amarillide amorosa
- Amarillide, deh vieni
- Aminta
- Aminta (1590)
- Aminta (1590) - Versione critica
- Aminta (1590) - Versione diplomatica
- Amò sta setemena
- Amor de cèsa
- Amor s'ha il mio voler miso di sovra
- Amor, che ha messo 'n gioia lo mio core
- Amor, com'esser può che per mia doglia
- Amor, così leggiadra giovinetta
- Amor, dagli occhi vaghi d'esta donna
- Amor, la doglia mia non ha conforto
- Amor, la dolce vista di pietate
- Amor, nel loco della bella donna
- Amor, non dissi il ver, quando talora
- Amor, non so che mia vita far deggia
- Amor, tu sai ch'io son col capo cano
- Amore amaro, a morte m'hai feruto
- Amore nell'arte
- Amore, perché m'hai
- Amori moderni
- Amori moderni - Colomba
- Amorosa visione
- An congruenter honestatis et historiae legibus faciant ii…
- Anatomia dil svlaz
- Ancor non sapev'io, bella mia Flora
- Ancora al temp da ades
- Ancorché antichissimo
- Andrea Conti Matematico ed Astronomo
- Angel di Dio simiglia in ciascun atto
- Angelica. Dramma satirico
- Angoscia, Doglia e Pena le tre furie del mondo
- Anima misera
- Annalas da la Societad Retorumantscha
- Anpezo
- Anteo, svelto da terra
- Antico sempre nuovo
- Aonii Palearii Verulani - Actio in pontifices romanos et eorum asseclas
- Apertamente
- Apologi quatuor
- Appendice al Belisario
- Appendice alla relazione intorno all'unità della lingua e ai mezzi di diffonderla
- Appunti sul metodo della Divina Commedia
- Apre l'uomo infelice, allor che nasce (Croce)
- Apri le labbra mie, dolce Signore
- Apriti Standard!
- Ar core nu' je se commanna
- Arcadia (Sannazaro)
- Archimede reintegrato - Idrolibra
- Archivio Glottologico Italiano - Vol. I
- Archivio Glottologico Italiano, vol. 10, 1886-88
- Archivio Glottologico Italiano, vol. II, 1876
- Archivio Glottologico Italiano, vol.14, 1898
- Arde il mio petto misero
- Ardi contento e taci
- Ardo, ma l'ardor mio grave e profondo
- Argumenti in terza rima alla Divina Commedia
- Arpie del mar, che da l'estreme sponde
- Articolo sopra un articolo
- Artisti fiesolani
- Ascensioni umane
- Atti del parlamento italiano (1861)
- Atti della Società Romana di Storia Patria 1893
- Attilio Portioli - Necrologio
- Atto del Consiglio 2000-C 197-01
- Atto del Consiglio 99-C 26-07
- Atto di nascita di Michelangelo Buonarroti
- Atto unico
- Auisamaint
- Aumento del capitale sociale della ferrovia da Torino a Susa
- Aura, che rugiadosa e mattutina
- Autori e traduttori
- Avanti ar Teatro Argentina, la sera der 16 novembre 1876
- Avea, su per lo mar, del biondo crine
- Avean lite di pregio e di bellezza
- Avegna che partensa
- Averardo, al cui petto
- Avvertimenti morali a Demonico
- Avviso 13 luglio 1787 Regio Imperiale Consiglio di Governo
- Avviso di licitazione per l'affitto della difesa Arenosola
- Awysamaint
B
- Baby (Rovetta)
- Baby - Tiranni minimi
- Badate a voi!
- Bainvgnia, tü mia cour cher
- Bainvgnüts eir vus, meis chars
- Baldus
- Ballata a morte
- Banca d'Italia - Apertura istruttoria su accordi interbancari
- Baracca
- Barbazza, io mi son qui, dove ristagna
- Baretta francesa
- Basi per la concessione delle strade ferrate da Alessandria a Stradella, da Acqui ad Alessandria e da Novi a Tortona
- Be üna mogla nu po fer farigna
- Begli occhi lucenti
- Bel nappo cristallino in coppa d'oro
- Bella dim, co l'es passada
- Bella guancia, che disdori
- Belle Donne, che splendete
- Belle rose porporine (1834)