Vai al contenuto

Il nido delle capinere

Da Wikisource.
occitano

Marius Bourrelly. 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Il nido delle capinere Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Alla Rumania I ladri
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 315 modifica]

IL NIDO DELLE CAPINERE.

In sul mattino, nelle brughiere andavo a cercare questo nido, quando dai rami un vecchio pastore vien fuori in collera e mi dice: Uomo malvagio, anima crudele, meriteresti d’esser maledetto, lo gli risposi: È per Estella, e il vecchio pastore non disse più nulla. La povera madre degli uccellini mi segue nei boschi, nei campi, grida, piange, geme, poveretta! e mi domanda i suoi piccoli. Rendili a me, diceva l’uccello, sono i miei amori. N’ero commosso! Le ho risposto: è per Estella, e la capinera non ha detto più nulla. [p. 316 modifica] Felici uccelli, alla mia gentile esprimete nei vostri bei canti il mio amore; una legge malvagia mi impedisce tanta felicità. Nemorino, fedele, non ama che lei, presso Raimondo è estatico, il suo cuore parla sempre d’Estella. ma la sua bocca non ci dice più nulla.


[p. 315 modifica]

LOU NIS DE BOUSCARLO.

Adematin, dins lei bruguiero
Anàvi querre aqueste nis,
Quouro un vièi pastre, dei broutiero
Souerte tout en irò e mi dis:
Marrit fenat! amo crudèlo!
Meritarìés d’èstre mau-di!
Li ai respoundu: Es pèr Estello!
E lou vièi pastre a plus rèn di.
Deis auceloun la pauro maire
Me seguis ei boues, dins lei champ;
Crido, plouro, souino. pecaire!
E mi demando seis enfant:
Rènde-me-lèi, fasié l’aucello,
Es meis amour! N’èri candi!
Li ai respoundu: Es pèr Estello!
E la bouscarlo a plus rèn di.

[p. 316 modifica]

Urous aucèu, à ma pouliJo
Depintas, dins vouéstei bèu cant,
Moun amour; uno lèi marrido
Mi defènde un bouenur tant grand.
Nemourin, lidèu, n’amo qu’elo,
Davans Ramoun es estadis:
Soun couer parlo toujour d’Estello,
A\ai sa bouco plus rèn nous dis.

(ld id.ì. (Armano prouvcnrou — A. 1 883))