Le limosine demonetate
Aspetto
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | L'urtone | Una visita de nov'-idea | ► |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a5/Nuvola_apps_bookcase.svg/20px-Nuvola_apps_bookcase.svg.png)
LE LIMOSINE DEMONETATE
Nun c’è ppiù amor der prossimo, fratelli!
Cqua, pprima, un poverello era un ziggnore;
E adesso un poverello è un marfattore
Da serrà cco le porte e li cancelli.
Nun c’è ppiù ccarità, nnun c’è ppiù ccore!
Eppoi disce: “Iddio manna li fraggelli!.„
Ma llassa fà, cchè ssenza poverelli
Se farà sto paese un bell’onore!
Come se capirà, ssenz’accattoni,
Si a Ggesucristo er popolo sce crede,
Oppuro è una scittà dde framasoni?
Disce: “Sempre darà cchi ssempre diede.„
Quest’è un discorzo de li mi’ cordoni.
A cchi sse dà, cquanno ggnisuno chiede?
27 gennaio 1847