Lirici marinisti/III/Antonio Bruni
Aspetto
< Lirici marinisti | III
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Autori vari - Lirici marinisti (1910)
Liriche di Antonio Bruni
◄ | III - Giovan Francesco Maia Materdona | III - Scipione Errico | ► |
ANTONIO BRUNI
Indice
I. Il luogo dei passati amori
II. Gli occhi azzurri
III. Il neo sul labbro
IV. Il ventaglio
V. La lodatrice di poesie
VI. A una poetessa
VII. La dama francese in Roma
VIII. A diporto per la riviera di Posilipo
IX. La favola di Europa
X. Le belle chiome
XI. I baci
XII. Il rapimento d'Elena di Guido Reni e la Didone trafitta del Guercino
XIII. Per la reliquia del latte della Vergine
XIV. Sofonisba a Massinissa