<dc:title> Madonna, la beltà vostra infollìo </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Cino da Pistoia</dc:creator><dc:date></dc:date><dc:subject>Sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Le Rime di Cino da Pistoia.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Madonna,_la_belt%C3%A0_vostra_infoll%C3%ACo&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200430135446</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Madonna,_la_belt%C3%A0_vostra_infoll%C3%ACo&oldid=-20200430135446
Madonna, la beltà vostra infollìo Cino da PistoiaLe Rime di Cino da Pistoia.djvu
Madonna, la beltà vostra infollìo
Sì gli occhi miei, che menaro lo core
Alla battaglia, ove l’ancise Amore
Che di vostro piacere armato uscìo,
Sì che nel primo assalto l’abbattìo:5
Poscia entrò nella mente, e fu signore,
E prese l’alma che fuggìa di fore
Piangendo per dolor che ne sentìo.
Però vedete che vostra beltate
Mosse quella follìa ond’è il cuor morto;10
Et a me ne convien chiamar pietate,