<dc:title> Madre e figlio </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Alfonso Leopardi</dc:creator><dc:date>XIX secolo</dc:date><dc:subject>sonetti</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Sonetti romaneschi IV.djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Madre_e_figlio&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20240506163146</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Madre_e_figlio&oldid=-20240506163146
Madre e figlio Alfonso LeopardiXIX secoloSonetti romaneschi IV.djvu
↑Manine alzate lì. — La Madonna di Sanginesio, cui si è attribuito il miracolo di aver girato gli occhi, nel quadro dell’Ascensione sta a mani alzate, guardando il Cristo che sale al cielo.