<dc:title> Nè di quel che sì dolce Ischia matura </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Gabriello Chiabrera</dc:creator><dc:date>XVII secolo</dc:date><dc:subject>Epitaffi</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation>Indice:Opere (Chiabrera).djvu</dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=N%C3%A8_di_quel_che_s%C3%AC_dolce_Ischia_matura&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20240717115348</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=N%C3%A8_di_quel_che_s%C3%AC_dolce_Ischia_matura&oldid=-20240717115348
Nè di quel che sì dolce Ischia matura Gabriello ChiabreraXVII secoloOpere (Chiabrera).djvu
Nè di quel che sì dolce Ischia matura
In questa coppa d’ôr, vo’ che tu spanda,
Nè di quel che sì bravo Iberia manda
Un botticello; O Gelopea pon cura: 5Ha dipinta di lauro una corona,
Ed ivi dentro leggerai Savona:
Di questo unqua il pensier non m’abbandona
Questo è il nettare mio, che ad ogni sorso
Soave sulla lingua imprime un morso.