Notizie sulla Guerra della Indipendenza d'Italia (Monitore Toscano)/Ordine del giorno s.d. (Napoleone III)
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
◄ | Ordine del giorno s.d. (Cialdini) | Ordine del giorno 25 giugno 1859 (Vittorio Emanuele II) | ► |
Ordine del giorno. – Soldati! Il nemico credeva sorprenderci e respingerci di là dal Chiese; ma egli stesso ha ripassato il Mincio.
Voi avete degnamente sostenuto l’onore della Francia, e la battaglia di Solferino eguaglia, anzi sorpassa, le ricordanze di Lonato e di Castiglione. Per dodici ore voi avete respinto gli sforzi disperati di più che centocinquantamila uomini. Il vostro impeto non fu trattenuto nè dalla numerosa artiglieria dell’inimico, nè dalle posizioni formidabili ch’egli occupava per tre leghe di profondità, nè dal calore soffocante.
La Patria riconoscente vi ringrazia per mezzo mio di tanta perseveranza e di tanto coraggio, ma piange con me quelli che sono morti sul campo dell’onore. Noi abbiamo preso tre bandiere, trenta cannoni, e seimila prigionieri.
L’esercito sardo ha lottato collo stesso valore contro forze superiori; esso è ben degno di marciare al vostro fianco.
Soldati! Tanto sangue versato non sarà inutile per la gloria della Francia e per la felicità dei popoli.