Opera:La coscienza di Zeno
Aspetto
La coscienza di Zeno è un romanzo di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 a Trieste.
Nella prefazione del libro il sedicente psicoanalista Dottor S. dichiara di voler pubblicare "per vendetta" alcune memorie, redatte in forma autobiografica di un suo paziente, Zeno Cosini, che si è sottratto alla cura. Gli appunti dell'ex-paziente costituiscono il contenuto del libro.
Il romanzo non è altro che l'analisi della psicologia di Zeno, un individuo che si sente "malato" o "inetto" ed è continuamente in cerca di una guarigione dal suo malessere attraverso molteplici tentativi a volte assurdi o che portano a effetti controproducenti.
Edizioni
[modifica]- La coscienza di Zeno, Bologna, Cappelli, stampa 1923 (prima edizione, SBN)
La coscienza di Zeno
di Italo Svevo (1923) (seconda edizione, SBN e SBN)
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, Dall'Oglio, Milano 1962.
- La coscienza di Zeno in: Italo Svevo, Opere, Dall'Oglio, Milano 1964.
- La coscienza di Zeno, stralcio (dall'edizione Dall'Oglio 1964) del passo riguardante i giorni dal 23 maggio al 26 giugno 1915 (ingresso in guerra dell'Italia contro l'Austria-Ungheria) in: Ugo Leonzio, La Grande Guerra vista dagli artisti, Editrice Nanni Canesi, Roma 1965 circa, pp. 55–65.
La coscienza di Zeno
di Italo Svevo (1923), prefazione di Eugenio Montale, introduzione di Bruno Maier, Milano, Dall'Oglio, 1976 (SBN)
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, a cura di Marziano Guglielminetti e Alberto Cavaglion, La scuola, Brescia 1986.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, prefazione di Giorgio Barberi Squarotti, apparati di Adriano Bon, Bompiani, Milano 1988.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, a cura di Mario Lunetta, Newton Compton, Roma 1992.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, introduzione di Gabriella Contini; prefazione di Eduardo Saccone, Garzanti, Milano 1992.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, introduzione di Franco Marcoaldi, a cura di Cristina Benussi, Feltrinelli, Milano 1993.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, introduzione e note di Giuliano Dego, Rizzoli, Milano 1994.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, postfazione di Giuseppe Leonelli, Frassinelli, Milano 1995.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, edizione critica e commento di Fabio Vittorini, in Romanzi e «Continuazioni», a cura di Mario Lavagetto, collana "I Meridiani", Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2004.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, introduzione di Davide Sala, a cura di Giovanni Palmieri, Giunti, Firenze 2004.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, a cura di Pasquale Stoppelli, Zanichelli, Bologna 2007.
- Italo Svevo, La coscienza di Zeno, a cura di Beatrice Stasi, Edizioni di storia e letteratura, Roma 2008.