Da Wikisource.
Francesco Piranesi
1836
Indice:Raccolta de' tempj antichi (Piranesi).pdf
Architettura
Raccolta de' tempj antichi
Intestazione
1 febbraio 2013
25%
Storia/Archeologia
<dc:title> Raccolta de' tempj antichi </dc:title>
<dc:creator opt:role="aut">Francesco Piranesi</dc:creator>
<dc:date>1836</dc:date>
<dc:subject>Architettura</dc:subject>
<dc:rights>CC BY-SA 3.0 </dc:rights>
<dc:rights>GFDL </dc:rights>
<dc:relation>Indice:Raccolta de' tempj antichi (Piranesi).pdf</dc:relation>
<dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Raccolta_de%27_tempj_antichi_(Piranesi)&oldid=-</dc:identifier>
<dc:revisiondatestamp>20200402161021</dc:revisiondatestamp>
//it.wikisource.org/w/index.php?title=Raccolta_de%27_tempj_antichi_(Piranesi)&oldid=-
20200402161021
Raccolta de' tempj antichi Francesco Piranesi Raccolta de' tempj antichi (Piranesi).pdf
[p. 1 modifica ]
RACCOLTA
DE' TEMPJ ANTICHI
OPERA
DI FRANCESCO PIRANESI
ARCHITETTO ROMANO
PRIMA PARTE
CHE COMPRENDE I TEMPJ
DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA,
AMBEDUE IN TIVOLI,
E DELL' ONORE, E DELLA VIRTÙ
FUORI DI PORTA CAPENA.
PARIGI
DA TORCHI DE' FRATELLI FIRMIN DIDOT LIBRAJ
STAMPATORI DELL'INSTITUTO DI FRANCIA,
VIA GIACOBBE, 24
M DCCC XXXVI