Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per adam il giusto. Nessun risultato trovato per Adnan il giusto.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • condegna pena D’aver sprezzata in sè di Dio l’imago. - 665- Tutto è giusto, il confesso, Adam soggiunge, E mi sommetto al ciel; ma via non evvi, Fuor di queste...
    46 KB (7 648 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • apparve; l’ha sentita il mondo,      E la terra bevuto ha il primo sangue. [p. 201 modifica]  Muto, percosso da terror profondo      Adam non piange; e de’...
    785 byte (782 parole) - 22:07, 11 lug 2013
  • Rime scelte di poeti del secolo XIV/Bindo Bonichi (categoria Pagine che usano il Template:Testo tradizionale)
    Vaticano 2137.)  Sentenze notabili   Tutti sem d'una massa   S'è d'Eva e d'Adam tutto  [p. 157 modifica] (Questa e le due seguenti canzoni son ricavate...
    2 KB (323 parole) - 08:53, 1 mag 2023
  • aint lg pchio et loatza Nu ns lascha me crudær. 5Cur Dieu cun sa virtüd Ho Adam gieu creo, [f. 31b]                    Per fer agli in agiüd, Üna coasta...
    1 KB (426 parole) - 11:54, 7 ago 2020
  • L’originâ retræto Dro Duxe Serenissimo GIAN-STEVA: Onde ro Sô, da che foì Adam e Eva, In queste ò in atre bande Ommo non vì per cortexia ciù grande: De...
    1 KB (918 parole) - 11:49, 26 lug 2021
  • sgombrar venisti Le mie tenebre dense, Adam gli dice, Oh con qual gioia rivelarmi ascolto Questi segreti e quei del giusto Abramo Sovra tutt’altri e di sua...
    33 KB (5 525 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • princìpi di questa beata vita, cioè Adam e santo Piero: Adam fu principio dell’una setta, e santo Piero dell’altra: Adam, dè li Ebrei; e santo Piero, dei...
    1 KB (11 505 parole) - 16:04, 28 ago 2015
  • G. B. 445. 466. Senofonte. 88. Sesto Empirico. 54. Sismondi. 391. Smith Adam. 5. Sorel G. 17, 18, 111, 137, 343. Spencer Herbert. 56, 59, 78, 79, 125...
    858 byte (495 parole) - 11:21, 17 lug 2022
  • rinfoscossi il cielo, E al mormorar del tuono alcune stille Gittò, quasi di pianto. Adam non prende Di ciò pensiero, a satollarsi inteso; 1265Nè il primo fallo...
    62 KB (10 361 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • El eis il concurrent in crudeltad I. totas scrocarias al tirann Da Biironburg. Christoph da Signau. Qucl eis il tal, il Iium Raquinta, iin Adam da Camogasc...
    18 KB (3 196 parole) - 15:47, 9 nov 2015
  • maggiore la vergogna di Adam che sì leggiermente credette alla donna, scordandosi il precepto de Dio, ed è verisimile che il diavolo con più arte e inganno...
    20 KB (3 539 parole) - 14:36, 17 apr 2011
  • Parche Dieu hegia lascho Adam pchier. Dieu ho lascho cruder Adam in lg pchio par duos chiaschuns: 1. par amuser sia giüstia & pusauntza in chiastier ls...
    1 KB (7 250 parole) - 10:36, 7 ago 2020
  • l’ape su pe’ fior novelli Si posi e sugga il liquido tesoro. A que’ bisbigli ella destossi, e vôlti In Adam gli occhi paurosi, al seno 35Lo strinse e...
    46 KB (7 720 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • toccato il ponto dove versa il cardine della difficoltá, cioè se l’uomo prima è giusto e poi opera le cose giuste, o vero operandole diviene giusto. In un...
    978 byte (9 878 parole) - 17:59, 1 dic 2021
  •    » 159 Sbatti, Francesco, sbatti palme ecc. |||    » 185 Se è d’Eva e d’Adam tutto |||    » 71 Se fusse stato chi la campanella |||    » 203 *Se io fossi...
    899 byte (717 parole) - 20:26, 1 gen 2024
  • tra il Doria - che aveva al fianco sempre, fido consigliere, Adam Centurione - e gli Spinola, particolarmente Agostino, additato dal Gonzaga quale il fedelissimo...
    8 KB (1 241 parole) - 22:01, 20 apr 2011
  • ammonizioni fa ritorno al cielo.   Qui l’Angel tacque, e di sua voce il suono Nell’orecchia d’Adam restò sì dolce Che ancor d’udirla egli credeasi e intento Pendea...
    35 KB (5 859 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • Ben giusto oggetto. - Ella finì spargendo Un rio di pianto. In rimirarla umíle, 1145Inginocchiata, immobile, dal duolo Oppressa e dai rimorsi, Adam sentissi...
    56 KB (9 217 parole) - 19:51, 26 set 2011
  • Dialoghi d'amore/III De l'origine d'amore, Dialogo terzo (categoria Testi in cui è citato il testo Timeo)
    dice che prima creò Adam ed Eva, ma Adam solo maschio e femmina (e cosí il conferma ne l’ultimo: «e chiamò il nome di tutti due Adam, nel primo di che gli...
    994 byte (81 688 parole) - 19:25, 18 feb 2023
  • Chi l'ha detto?/Parte prima/68 (categoria Testi in cui è citato il testo Il Re Travicello)
    francese così la ridussse nella sua volgar lingua: 1549.   Les sots depuis Adam sont en majorité. (Cas. Delavigne, Epître sur la question: L'étude fait-elle...
    870 byte (1 205 parole) - 17:16, 18 dic 2021
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).