Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: aurea morta
  • già del ginocchio in terra metto, Da quella dolce visïon fui tolto. Egli moría; ma con sicuro aspetto Attendea l’ora, che l’avria disciolto: Non io così...
    897 byte (1 424 parole) - 16:22, 22 mar 2021
  • gran festa, quando Sul Cidno apparve la Niliaca Donna. 105Vele d’ostro, aurea poppa, e argentei remi, Mossi al tenor di flauti e sistri e cetre, E il...
    1 KB (4 665 parole) - 08:29, 27 apr 2024
  • gran festa, quando Sul Cidno apparve la Niliaca Donna. 105Vele d’ostro, aurea poppa, e argentei remi, Mossi al tenor di flauti e sistri e cetre, E il...
    31 KB (5 155 parole) - 15:49, 20 mar 2024
  • abbandona Roma — Come i Cieli sfacessero l’oste tedesca per una terribile morìa. La resa e la distruzione di Crema levò in grande superbia l’animo di Federigo...
    845 byte (28 466 parole) - 08:20, 22 set 2023
  • d’istitutori di popoli; di riformatori. — Le vittime domandano vendetta.     Così moría l’alma implacata. Al Sole, Che al meriggio splendea limpido e caldo, Lucifero...
    1 KB (4 118 parole) - 19:01, 12 lug 2013
  • esterrefatto; e quando giunta 145Al limitar del vuoto e della notte La veduta moría, l’agil pensiero Correva ancor gli spazi immensurati E novi soli dal fecondo...
    1 KB (6 157 parole) - 17:17, 8 mag 2022
  • ria, Dicendo: E perchè m’hai lassato tanto In questo velo, oimè? Che s’io morìa Molti anni sono andati, il più felice Era io del mondo, or sono il più infelice...
    837 byte (5 491 parole) - 14:08, 22 mag 2024
  • si stancavan di lottar con l’onda, Remigando, i compagni, e del ritorno Moria la speme ne’ dogliosi petti.105 Sei dì navigavamo, e notti sei; E col settimo...
    929 byte (5 066 parole) - 23:38, 7 mag 2022
  • vapore indi converso, 740Tremolando si sciolse, e all’aria sparve.     Così moría l’Eterno. Ai consueti Balli movean gli antichi astri; dal cielo Luminose...
    1 021 byte (5 203 parole) - 19:01, 12 lug 2013
  • agitato: Distesi fra le péste erbe non freddi I cadaveri ancora. Una fanciulla Moría soletta accanto a un caprifico, E sollevando le pupille nere, Con l’estremo...
    871 byte (14 311 parole) - 16:36, 17 gen 2023
  • Ali-Kitsch-Jlalsch, clic si darà fra poco al teatro Joscphsladl. (Gazz. HIus. Piemia) — Moria ni cantò in tutto 13 volle a Pest e Buda, ma ricevette soltanto l’onorario...
    890 byte (6 380 parole) - 18:22, 10 gen 2022
  • era a punto; il solito ornamento sparia dal volto, e lo splendor divino. Moria nel labro il bacio, e giacea spento in sepolcro di squallido rubino. Gli...
    876 byte (24 263 parole) - 09:17, 15 gen 2020
  • bestiale. —      Allor l’altro. . . . . . ., mosso a pietate del fratei che moria, scese in arena, invitando il nemico a pugnalate.      Ma il poverin, che...
    926 byte (16 261 parole) - 00:51, 1 dic 2020
  • quell’autentica dispensatrice di beni che i Latini chiamano Stulticia e i Greci Morìa. Che bisogno c’era di dirvi tutto questo, come se il mio volto non bastasse...
    197 KB (32 585 parole) - 10:53, 11 lug 2013
  • verità, in quella guisa che al primo comparire in cielo della splendida ed aurea faccia del sole, oppure dopo un rigido verno al ritornare della primavera...
    820 byte (43 882 parole) - 18:01, 21 ago 2019
  • Elatine di Dioscoride. Il Lamio di Plinio, overo Ortica_senza aculeo, ò Moria, che venga detta. Il Lamio ò Archangelica dì fior bianeo del Lobelio, et...
    842 byte (31 800 parole) - 15:38, 8 mag 2018
  • qualcun altro, questi sarà Caesio Basso, vissuto a nostra me[p. 183 modifica]moria». Morì nell’eruzione del Vesuvio, bruciando con la sua villa. Ciò che resta...
    921 byte (35 445 parole) - 11:46, 18 feb 2024