Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per devote et impero. Nessun risultato trovato per Devide et impera3.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • nostro et l’altrui torto, la condurrà de’ lacci antichi sciolta, per dritissimo calle, al verace orïente ov’ella è volta.15 Forse i devoti et gli amorosi...
    5 KB (877 parole) - 11:46, 7 mag 2024
  • Nella, la quale finge l’autore che abbia pregato per lui et abbiali coi suoi preghi e devote orazione abbreviato lo tempo de l’aspettare e de le pene...
    1 KB (8 265 parole) - 08:33, 26 giu 2023
  • divide principalmente in tre parti: imperò che in prima propone la materia; ne la seconda parte fa la sua invocazione, et incominciasi quine: O buono Appollo...
    920 byte (1 288 parole) - 10:20, 4 dic 2021
  • starvi: imperò che stava in allegrezza, vedendo che vi fusse; unde immobile et attento stava per vederla, et in questo perdette molto tempo: imperò che quanto...
    1 022 byte (8 840 parole) - 19:01, 11 set 2015
  • Petra autem erat Christus; o ben dice devote: imperò che chi è in stato di penitenzia, viene devoto e dè essere devoto, che per l’orribile costura; cioè degli...
    1 KB (9 873 parole) - 12:33, 15 giu 2014
  • Dante, ch’io non abbo sentito: imperò che l’arei sentito come fusse nato, e più lunga fiata; cioè più lungo tempo: imperò che sempre l’arei sentito sì,...
    1 KB (14 771 parole) - 15:57, 23 ago 2022
  • cioè che io Dante credo in uno Iddio, Solo: imperò che non à compagnia: imperò che, non è, se non uno Iddio, et eterno; cioè senza principio e senza fine...
    1 KB (8 793 parole) - 16:55, 12 ago 2015
  • umidi in acqua; et usa lo colore che si chiama significazione quando si fa per similitudine, intendendo per li vapori li preghi de le devote anime, li quali...
    1 KB (11 938 parole) - 08:57, 27 ago 2022
  • nella vista, da la carne: imperò che si vedrà lo fulgor de la carne , Che; cioè la qual carne, tutto di’; cioè ogni giorno: imperò che, come ogni di’ ne nasceno;...
    1 KB (10 080 parole) - 12:26, 9 mag 2015
  • Dante: imperò che vedeva quello ch’io tacitamente pensava, Nel veder di Colui; cioè nel veder d’iddio, che; cioè lo quale Iddio, tutto vede; imperò che ogni...
    1 008 byte (9 212 parole) - 09:40, 7 lug 2015
  • fusse rimosso, perchè seguitasse oltra nel suo poema: imperò che non era anco da fermarsi: imperò ch’elli era anco viatore e non comprensore. C. XXXII...
    1 KB (14 397 parole) - 17:31, 8 set 2022
  • pieni. Et assegna la cagione, dicendo: Perchè; cioè imperò che, secondo lo sguardo, che fee La fede in Cristo; che ne fece due principalmente: imperò che...
    1 KB (11 505 parole) - 16:04, 28 ago 2015
  • intorno al centro et intorno a Beatrice, che significa la santa Teologia: imperò ch’elli, quando fece questa opera, n’era studioso: imperò che tutti furno...
    1 008 byte (12 038 parole) - 12:29, 3 mag 2015
  • Cristo fece sposa; cioè sua: imperò ch’elli l’unitte a sè, nel suo sangue; cioè nella sua passione, spargendo lo suo sangue: imperò che lo spargimento del suo...
    1 018 byte (8 321 parole) - 13:58, 23 ago 2015
  • cagione: imperò che, s’elli era sallito alla spera de’contemplativi, degno era ch’elli avesse più alti pensieri che per l’altre spere: imperò che li contemplativi...
    1 018 byte (10 569 parole) - 13:05, 11 lug 2015
  • l’autore chiama Ciprigna da Cipri: imperò che, come dice Virgilio, Venus era la dia de’ Cipriani: imperò che lei adoravano, et a lei facevano sacrificio; e...
    994 byte (12 833 parole) - 18:11, 29 set 2015
  • che non par curare d’Italia; et adiunge la disiunzione la quale è vera: imperò che la precedente sentenzia è falsa: imperò che Dio sempre iustamente vede...
    1 002 byte (11 727 parole) - 19:48, 15 feb 2024
  • pagano et infidele; e notevilmente disse il puzzo: imperò che ogni pagano pute, e [p. 588 modifica]questa è cosa che manifestamente si vede: imperò che,...
    1 002 byte (9 306 parole) - 15:49, 28 giu 2015
  • Recognoscimus et notum facimus tenore praesentium universis, [p. 268 modifica]quod, cum Nobis nostri et Sacri Imperii fideles dilecti, ac devoti, Nobis grati...
    970 byte (873 parole) - 15:58, 18 gen 2024
  • Romeo, persona umile: imperò che non fu persona di lignaggio, e peregrina: imperò che andava in abito di peregrino per lo mondo, et era straniero da Provenza...
    980 byte (31 779 parole) - 22:18, 16 mar 2015
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).