Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • VI.djvu sonetti caudati letteratura Er padre de li Santi Intestazione 2 novembre 2022 25% Da definire <dc:title> Er padre de li Santi </dc:title> <dc:creator...
    2 KB (607 parole) - 21:04, 13 nov 2022
  • Indice:Sonetti romaneschi III.djvu sonetti letteratura Er letto Intestazione 9 marzo 2024 75% Da definire <dc:title> Er letto </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Giuseppe...
    1 KB (312 parole) - 13:08, 9 mar 2024
  • romaneschi V.djvu sonetti letteratura Er bracciante marcontento Intestazione 2 novembre 2022 25% Da definire <dc:title> Er bracciante marcontento </dc:title>...
    1 KB (243 parole) - 18:12, 10 dic 2022
  • BBOTTA DE FIANCO      E cchi vv’ha ddetto mai, sora piccosa, Che in ne la zucca nun ciavete sale? Io nun ho detto mai sta simir-cosa, Ché discennola a vvoi...
    1 KB (269 parole) - 21:00, 13 nov 2022
  • è una bibita, che si suol fare ordinariamente con semi di popone, o di zucca, e un po' di mandorle, e zucchero. Nell'Umbria e a Roma è, o almeno era...
    2 KB (448 parole) - 00:02, 15 dic 2022
  • nun tiè ssale in zucca.„      Nun c’è ppiù dunque da sperà nnemmanco: Perchè ssi cchi cce ll’ha, ppuro te cucca, Figùrete chi ha perzo er fritto bbianco...
    2 KB (363 parole) - 16:20, 17 apr 2024
  • da tigna, tignoso, nel senso metaforico di “ostinazione, ostinato.„] [Di zucca.] [Le rozze.] [Adagio-adagio.] [Quando, allorchè.] [D’ire-di-dio.] [Faccia-a-terra:...
    1 KB (387 parole) - 11:08, 20 dic 2023
  • ottobre 1831. Nome d’uomo. Carriuola. Nocchie [nocciuole] infornate. Semi di zucca salati e poi abbrustoliti. [Oggi si chiamano bruscolini. A Firenze poi,...
    1 KB (329 parole) - 15:32, 18 mag 2024
  • loggia della Basilica Vaticana.]      5 [Pure, anche.]      6 [La testa, la zucca.]      7 [Che stava vicino a me.]      8 [Il triregno. Pila, pilone: pentola...
    2 KB (584 parole) - 08:10, 5 nov 2022
  • Quist organing e er ch’e nul cagnosca Un purgatori pei suffert intort 65 E favelland inscia, la mi gnücca Am indrumenta tancu fa’ na zücca. Lo nu ne gni...
    1 021 byte (904 parole) - 02:27, 13 gen 2024
  • diliggenza mia cór tir’a ssei. Roma, 27 maggio 1833. Digli, per “dille.„ [Di zucca.] Luogo a quindici miglia da Roma, sulla Via... [Cassia]. Ci scherza. Esclamare...
    1 KB (343 parole) - 14:51, 2 mag 2024
  • loro mostra, dimenticando il sacro chericato. — Don Guottibuossi pur la zucca prostra due o tre volte e sta mortificato, e poiché fino al finocchio ha...
    810 byte (4 077 parole) - 10:26, 16 apr 2017
  • notritiva immaginazione, con subito assalimento li corse nel pensiero la zucca; e crollato tutti i rami per grande allegrezza, paren[do]li avere trovato...
    86 KB (13 790 parole) - 15:03, 2 apr 2020
  • ristampando la sua Zucca, formò coll opera stessa il quinto libro, ossia il Seme della Zucca. Così ancora e la Libreria, e la Zucca, e i Mondi furon più...
    876 byte (107 861 parole) - 23:46, 3 mar 2019
  • p. 38). Ma ella fu di poca durata, come altrove narra lo stesso Doni (Zucca, Ven. 1565, p. 135). A queste due accademie un’altra ne aggiugne il Quadrio...
    896 byte (24 949 parole) - 23:54, 2 mar 2019
  • e del poco fruito clfei trasse dal suo poema, così fa il Mondo, dice (Zucca, p. 105), degli uomini: non gli conosce mai, se non quando gli ha perduti...
    983 byte (37 334 parole) - 23:51, 2 mar 2019
  • vita lunghissima, (*) Il Vasari ha scnlto per errore Zuccherini invpce «li Zucca/i, che fu il vero cognome de* due fratelli Valerio e Francesco insigni artefici...
    846 byte (39 293 parole) - 14:53, 12 mar 2019
  • sconci la immagine, e qui appicchi le orecchie di asino, qua una testa di zucca; o piuttosto è in voi stesso quasi una doppia anima, di cui l’una fa la...
    1 KB (9 841 parole) - 18:24, 24 feb 2023