Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: il sino
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • 50Peio simo tenute ca vizia reprobata". Plango le Relione e fanno gran lamento: "Aguardace, Signore, a lo nostro tormento. Poi la Bontat’è morta, simo en...
    4 KB (587 parole) - 09:54, 28 apr 2024
  • Commedie (Aristofane) (categoria Pagine che usano il Template:Testo tradizionale)
    Informazioni sulla fonte del testo [p. 1r modifica] LE COMEDIE DEL FACETIS SIMO ARISTO FANE, Tradutte di Greco in lingua commune d'Ita lia, per Bartolomio...
    2 KB (199 parole) - 15:24, 2 apr 2020
  • pronunciato il plebiscito, che il principe Pignatelli si dette premura di fare adesione al nuovo ordine di cose, ed accettò di buonis simo grado l’alta...
    975 byte (257 parole) - 12:10, 21 gen 2022
  • testo   Omo, mìttete a pensare onne te ven lo glorïare. Omo, pensa de che simo e de che fommo e a che gimo ed en che retornarimo;5 ora mittete a cuitare...
    3 KB (382 parole) - 16:53, 2 apr 2020
  • testo Omo, mittite a ppensare unde te vene el gloriare. O omo, pensa de que simo e de que fommo et a que gimo et en que retornarimo;5 ora mìttite a ccuitare...
    2 KB (389 parole) - 09:54, 28 apr 2024
  • ragioni: dritto, gobbo, cavo, col rilievo piú su o piú giú, che il mezzo, aquilino, pari, simo, tondo ed acuto: questi sono buoni in quanto al profilo. In...
    3 KB (470 parole) - 12:44, 21 apr 2011
  • avuti esattamente x insuccessi; o, se si preferisce, la probabilità che l’N-simo successo si presenti nella ( N + x ) {\displaystyle (N+x)} -sima prova. L’evento...
    906 byte (582 parole) - 10:04, 30 ago 2022
  • battute!48      oi lasse noi dolente,       a que sem deuenute!      peggio simo tenute       che uitia reprobata. [p. 80 modifica] Piangon le relione      ...
    872 byte (616 parole) - 12:08, 3 mar 2016
  • sem morte e battute! oi lasse noi dolente, — a que sem devenute! peggio simo tenute — che vizia reprobata. —      Piangon le Relione — e fanno gran lamento:...
    1 KB (655 parole) - 19:03, 1 mar 2022
  • tinuandolo dopo il Maggio del i8o3, avesse riflettuto ai bei sqcoli, che alla Francia, alla ■ Italia , e all’Eurofia tutta preparava il Mas¬ simo tra i Monarchi...
    251 byte (639 parole) - 12:58, 29 mag 2022
  • Idilli (Teocrito - Romagnoli)/XIV - L'innamorato di Cinisca (categoria Testi in cui è citato il testo Idilli (Teocrito - Romagnoli)/X - I mietitori)
    meglio. Ma dove? Come dice? Il topo incappò ne la pece. [p. 100 modifica] Io non so che rimedio ci sia per l’amore infelice: Simo però, mio compagno d’infanzia...
    1 000 byte (987 parole) - 08:09, 23 giu 2024
  • Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. II)/Libro ottavo - Capo II (categoria Testi in cui è citato il testo Omero minore/Ad Afrodite)
    argomentando secondo il noto assioma de’ matematici che, se due cose convengono con una terza, convengono pur fra di loro. Presso il poeta latino simo (simulus)...
    925 byte (5 870 parole) - 16:08, 3 mar 2016
  • mortal che il ciel parco dispensa. Ecco il lento bradipo, il simo urango, Il ricinto armadillo, l’istrice irto; Il castoro architetto, il muschio alpestre...
    776 byte (4 981 parole) - 22:38, 11 lug 2013
  • Ed ecco uscì dall’antro il bruto simo, e nella gran maceria, dove sono i rottami anche del Cielo, frugò raspò scavò, come fa il cane senza padrone, ove...
    992 byte (1 256 parole) - 21:14, 12 lug 2013
  • oltre il 22 corr. Essa durerà qualche giorno e sarà seguita dalla vendita all’asta degli oggetti. La benefica iniziativa avrà il validi, simo appoggio...
    770 byte (1 087 parole) - 17:30, 2 mar 2022
  • Pierrounel.... Sabès qu’auzis Fariboul? Uuo sigaie roussèlo Que brandis sa bartabèlo A la simo d’un piboul. (S.“D." del Rouergue) ( /lagatelelos )) ....
    2 KB (608 parole) - 11:15, 9 giu 2024
  • Adoardo. Quanno intese così fatta conestavilia, subitamente disse: «Noi simo perdienti. Englesi perdire non puoco senza nuostro granne danno». Puoi demannao...
    25 KB (4 273 parole) - 13:53, 17 apr 2011
  • Topografia e numismatica dell'antica Imera e di Terme (categoria Testi in cui è citato il testo La stipe tributata alle divinità delle Acque Apollinari)
    antichi, i quali affermano concordemente il contrario. Il più autorevole fra questi, Tucidide, narra che Euclide, Simo e Sacone partitisi di Zancle fondarono...
    2 KB (26 303 parole) - 17:32, 2 apr 2020
  • sua. —      — Io notrico lo mio corpo — dargli sua necessitate, accordati simo ensieme — che vivamo en castitate.      Per l’astinenza ordenata — el corpo...
    1 KB (1 101 parole) - 19:02, 1 mar 2022
  • Idio ci aiuti. Tic, toc. [p. 141 modifica] Minio. Chi è lá? Rita. Amici. Simo noi. Minio. E chi séte voi? Rita. Siamo quelle donne. Ècci madonna Iulia...
    823 byte (5 907 parole) - 21:37, 11 mag 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).