Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Forse cercavi: maestro
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • _1903)/LIX._Oh_chi_se%27_tu_che_maestoso_tanto&oldid=- 20220529180511 Rime varie - LIX (1781). Oh! chi se' tu, che maestoso tanto Vittorio AlfieriAlfieri...
    1 KB (171 parole) - 18:05, 29 mag 2022
  • Una maestosa battaglia di fortezze ../Tra le balze dell'Adige ../Fra i torrioni delle Dolomiti IncludiIntestazione 21 gennaio 2018 100% Da definire <dc:title>...
    958 byte (3 160 parole) - 01:32, 28 nov 2018
  • Recitativo e aria Recitativo Archi, 2 Oboi, 2 Fagotti, 2 Corni in re. Maestoso Conte Hai già vinta la causa! Cosa sento! In qual laccio cadea! Presto...
    2 KB (323 parole) - 23:32, 20 apr 2011
  • (1781). Immensa mole, che nel ciel torreggi ../LIX. Oh chi se' tu che maestoso tanto ../LXI. Non più scomposta il crine il guardo orrendo IncludiIntestazione...
    1 KB (169 parole) - 16:12, 30 mag 2022
  • L'America libera - Ode quinta ../Ode quarta ../../LIX. Oh chi se' tu che maestoso tanto IncludiIntestazione 29 maggio 2022 100% Da definire <dc:title> Rime...
    1 KB (151 parole) - 18:05, 29 mag 2022
  • del testo [p. 41 modifica] Non vo’ d’alta statura un condottiero      Maestoso incedente,      Nè di bei ricci adorno,      Nè raso acconciamente:      Picciol...
    846 byte (157 parole) - 20:54, 11 lug 2013
  • aperte a tutti le delizie della sua Villa, onde potesse ciascuno godere del maestoso spettacolo. Al solo annunzio del gentile pensiero del signor Principe,...
    2 KB (910 parole) - 21:33, 13 nov 2022
  • fin che alla sponda d’un bel fiume arrivò. Questo era proprio un fiume maestoso, sereno come un bel sogno d’estate, non rupi a picco, ingrate, ma un passo...
    2 KB (324 parole) - 22:37, 20 apr 2011
  • conigli di vari colori, che fuggono per ogni parte; e sul davanti, un maestoso Leone giacente, che guata. E sotto al Rame si leggerà la seguente epigrafe:...
    964 byte (287 parole) - 08:36, 7 gen 2021
  • salvadego, C. d’India. Fiori bianchi macchiati di porporino. Maggio. Albero maestoso dell’Asia settentrionale, si coltiva per ornamento lungo le strade. La...
    821 byte (256 parole) - 22:55, 16 ott 2018
  • lato a mezzodì della Piazza vecchia, di lunghezza m. 38. contenente il maestoso porticato di nove arcate decorate nella facciata, e fianchi d’ordine dorico...
    771 byte (682 parole) - 21:55, 12 lug 2013
  • vera poesia. Né solo di linguaggio poetico, ma anche di quel nobile e maestoso linguaggio prosaico, ch’è proprio degli antichi e fra tutti i moderni degl’italiani...
    794 byte (280 parole) - 15:56, 27 nov 2014
  • quel esterno, lungi dal comparirvi affastellati lo rendono leggiadramente maestoso; li vari bassirilievi disposti nel basamento rappresentanti alcuni fatti...
    902 byte (615 parole) - 21:55, 12 lug 2013
  • alma cinge. Corre il desio dove l’invita un seno:      10Ma un ciglio maestoso impongli il morso,      E nato appena, il mio sperar vien meno. Ah ch’io...
    1 KB (264 parole) - 18:49, 27 mar 2022
  • Strada principale, e per essa salendo alquanto, è da vedere di contro al maestoso Pio Luogo della Misericordia una magnifica Porta cogli stipiti di pietra...
    800 byte (353 parole) - 23:59, 11 lug 2013
  • Corte,      E spalancate al Tribunal le Porte,      Spirava orgoglio in maestoso orrore: 5Ordigni di barbarico rigore      Da quei muri prendean, lacci...
    1 KB (262 parole) - 19:49, 2 feb 2022
  • ristorata, fu finalmente nel secol che corre rinnovata con elegante e maestoso disegno di [p. 66 modifica]Achille Alessandri, Fratello del Canonico Marco...
    838 byte (342 parole) - 00:00, 12 lug 2013
  • Ella non possa. V. 8. Pomposamente, con pompa, con festa, con aspetto maestoso. V. 10. Senza quella, senza la Mencia sarebbe da te allontanata ogni seduzione...
    1 KB (403 parole) - 15:25, 28 feb 2024
  • ghiacciai dell'Adamello agli uliveti del Garda   Tra le balze dell'Adige   Una maestosa battaglia di fortezze   Fra i torrioni delle Dolomiti   Sulle vette dell'Alto...
    2 KB (282 parole) - 11:09, 30 apr 2020
  • Angiolona era poi ben da dirsi la Ronzi, per l’arte sua angelica e pel bello e maestoso suo aspetto. Vedi il sonetto intitolato Le Cantarine, [18 mar. 34, nota...
    1 KB (478 parole) - 21:15, 13 nov 2022
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).