Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per spento. Nessun risultato trovato per Spenĉjo.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • spento&oldid=- 20200919184642 Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) - Quel foco ch'i' pensai che fosse spento Francesco PetrarcaXIV...
    2 KB (286 parole) - 19:46, 19 set 2020
  • spento_quel_sol_ch%27abagliar_suolmi&oldid=- 20120409192013 Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta) - Morte à spento quel sol ch'abagliar...
    2 KB (277 parole) - 19:20, 9 apr 2012
  • che quando morte avrà già spento Intestazione 8 maggio 2022 100% Da definire <dc:title> Io so, che quando morte avrà già spento </dc:title> <dc:creator...
    1 KB (280 parole) - 17:47, 8 mag 2022
  • wikisource.org/w/index.php?title=Canti_(1835)/Spento_il_diurno_raggio&oldid=- 20210819230147 Canti - XXXVII. (Spento il diurno raggio) Giacomo LeopardiLeopardi...
    913 byte (678 parole) - 23:01, 19 ago 2021
  • org/w/index.php?title=Canti_(Leopardi_-_Ginzburg)/Spento_il_diurno_raggio&oldid=- 20210313220522 Canti - XXXIX. (Spento il diurno raggio) Giacomo LeopardiLeopardi...
    923 byte (686 parole) - 22:05, 13 mar 2021
  • degli anni è dissipata e spenta Intestazione 30 aprile 2022 100% Da definire <dc:title> Nè ancor degli anni è dissipata e spenta </dc:title> <dc:creator...
    1 KB (272 parole) - 18:02, 30 apr 2022
  • La lampada spenta ../Cirillino e Cirillina IncludiIntestazione 28 novembre 2020 100% Da definire <dc:title> Novelle d'ambo i sessi </dc:title> <dc:creator...
    798 byte (1 516 parole) - 13:21, 28 nov 2020
  • Danesi (1886) De’ Greci a capo Pausania, spento Informazioni sulla fonte del testo [p. 16 modifica] De’ Greci a capo Pausania, spento      Il Medo, a Febo alzò tal...
    841 byte (140 parole) - 20:51, 11 lug 2013
  • tolta la varietà, spento quindi anche nella guerra l’entusiasmo quasi del tutto, spenta l’emulazione e toltale la materia, spento l’eroismo, giacché...
    800 byte (299 parole) - 20:37, 12 lug 2013
  • (Chiusa è la stanza; il lumicino è spento)   di Giovanni Prati (1876)    Notte (Calan da olimpo le grandi ombre; è spento)   di Giovanni Prati (1876)    Notte  ...
    677 byte (118 parole) - 09:28, 1 nov 2023
  • citazioni su Paolo Antonio Del Nero...    Io so, che quando morte avrà già spento     Ecco il volto leggiadro, al cui splendore     Se il seguir sempre in...
    814 byte (87 parole) - 17:31, 3 mag 2022
  • Tristram Shandy (1 Agosto 1820). *   Sebbene è spento nel mondo il grande e il bello e il vivo, non ne è spenta in noi l’inclinazione. Se è tolto l’ottenere...
    788 byte (402 parole) - 20:16, 12 lug 2013
  • Tenemmi Amor anni ventuno ardendo ../Morte à spento quel sol ch'abagliar suolmi ../I' vo piangendo i miei passati tempi IncludiIntestazione 22 settembre...
    2 KB (251 parole) - 19:20, 9 apr 2012
  • dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)    De’ Greci a capo Pausania, spento  (Antichità), traduzione dal greco di Achille Giulio Danesi (1886)    Questo...
    2 KB (448 parole) - 13:05, 16 lug 2020
  • pensai che fosse spento      Dal freddo tempo, e da l’età men fresca,      Fiamma, e martir nell’anima rinfresca. Non fur mai tutte spente, a quel ch’i’...
    379 byte (264 parole) - 01:09, 9 apr 2012
  • CANTO FUNEBRE D’ADONE Idillio I   Io piango Adone. Il vago Adone è spento.      È spento il vago Adon. Gli Amor fann’eco.      Non dormir più, Ciprigna,...
    905 byte (997 parole) - 14:35, 7 lug 2023
  • luna   La ginestra   Imitazione   Scherzo   Odi, Melisso   Io qui vagando   Spento il diurno raggio   Dal greco di Simonide   Dello stesso   Note   Appendice ...
    3 KB (303 parole) - 19:17, 4 apr 2021
  • Informazioni sulla fonte del testo [p. 183 modifica] MAD. CXII. E Spento il foco, è spento, Ond’io vissi piangendo      Lassa non men che ardendo;      Nè...
    821 byte (148 parole) - 18:05, 2 mar 2015
  • marchese Gino Capponi   Imitazione   Scherzo   Odi, Melisso   Io qui vagando   Spento il diurno raggio   Dal greco di Simonide   Dello stesso   Note ...
    3 KB (276 parole) - 23:38, 19 ago 2021
  • Scherzo   XXXVII. (Odi, Melisso)   XXXVIII. (Io qui vagando)   XXXIX. (Spento il diurno raggio)   XL. Dal greco di Simonide   XLI. Dello stesso   I nuovi...
    5 KB (459 parole) - 00:17, 12 apr 2023
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).