Trattato dei governi/Libro ottavo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Aristotele - Trattato dei governi
(Politica) (IV secolo a.C.)
Traduzione dal greco di Bernardo Segni (XVI secolo)
(Politica) (IV secolo a.C.)
Traduzione dal greco di Bernardo Segni (XVI secolo)
Libro ottavo
◄ | Libro settimo - VIII | Libro ottavo - I | ► |
Indice del libro ottavo
- Capitolo I
: Delle cagioni che fanno mutare gli stati
- Capitolo II
: Per quai cagioni naschino le discordie civili
- Capitolo III
: Dichiarazione delle undici cagioni
- Capitolo IV
: Seguita delle cagioni, che mutano gli stati
- Capitolo V
: De’ modi che fan mutare gli stati popolari
- Capitolo VI
: De’ modi che fan mutare gli stati dei pochi
- Capitolo VII
: De’ modi che fan mutare gli stati ottimati
- Capitolo VIII
: Della salvazione di tutti gli stati in generale
- Capitolo IX
: Condizioni da dovere essere nei cittadini che governino lo stato
- Capitolo X
: Delle cagioni che rovinano e che preservano le monarchie
- Capitolo XI
: Come si salvano li regni e le tirannidi
- Capitolo XII
: Che le tirannidi sono di corta vita