Wikisource:Bar/Archivio/2020.05

Da Wikisource.
Archivio delle discussioni del mese di maggio dell'anno 2020

Categoria: Archivio Bar 2020 Bar   Archivio    maggio 2020 


I WikiOscar 2020[modifica]

Come forse sapete, è tradizione il 1º maggio su Wikipedia in italiano di attribuire i WikiOscar. È una tradizione un po' goliardica, dove ci si prende in giro, assegnandosi premi a caso. Avevo proposto di unire quest'anno l'edizione per tutti i progetti in italiano, ma la cosa è sembrata troppo complicata.

Ho quindi istituito una barnstar del rilettore per premiarci per il lavoro su Wikisource. Vi invito di andare e votare l'utente che secondo voi è stato il più diligente quest'anno o semplicemente chi vi sta simpatico.

Andate a votare numerosi su Wikioscar/2020#Barnstar_del_rilettore.

Tanti saluti! --Ruthven (msg) 11:13, 1 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Passo avanti nelle note[modifica]

@OrbiliusMagister, Ruthven, Candalua, Silvio Gallio Scovato il sistema per sostituire gli indicatori delle note 1, 2, 3.... in "altro", a partire da a, b, c... che servono per riprodurre fedelmente le annotazioni originali di Goldoni nelle Commedie (particolarmente in quelle in veneziano), distinguendole, con la convenzione dell’edizione, da quelle dell’editore1. Dopo il primo test in Wikisource:Pagina delle prove, la cosa sarà applicata sperimentalmente in L’uomo di mondo, e a fine test prometto di documentare sia in Discussioni indice:Goldoni - Opere complete, Venezia 1907, I.djvu che nella pagina di aiuto per le annotazioni complicate: Aiuto:Come aggiungere le note. Se tutto va bene penso di fare una "passata di bot" per applicare la cosa anche nelle altre Commedie con doppio ordine di note.

Siccome la cosa non è semplicissima, raccomanderei di utilizzare il trucco solo dove strettamente necessario (quando sono presenti due tipi di note diverse nello stesso testo), usando invece la sintassi standard nei casi in cui esiste un solo tipo di note. —Alex brollo (disc.) 09:53, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

  1. "Le note segnate con lettera alfabetica appartengono a Goldoni, le note con cifra al compilatore di questa edizione" (vedi L’uomo di mondo/Nota storica)
uau :-) --.mau. (disc.) 10:00, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Apprezzo il lavoro tanto più che non ci ho capito niente :D Se nulla osta, per ora continuo come finora accaduto.--Silvio Gallio (disc.) 10:10, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio La cosa funzia. Esempio in nsPagina: Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1907, I.djvu/219. Esempio in ns0: L’uomo di mondo/Atto I. Fine divertimento, adesso la promessa da mantenere.... :-( --Alex brollo (disc.) 15:50, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

qual è lo status di una ristampa anastatica?[modifica]

Posseggo la ristampa anastatica di un librettino, "Lezioni popolari del sistema metrico", che è presumibilmente questo (anche se in realtà la mia versione riporta una data di edizione del 1849). Sono 32 pagine in formato A5 (più una seconda di copertina con riprodotta una lettera del 1995 di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele al Reale Club Piemonte Croce Bianca). Secondo voi, a parte la lettera che ovviamente è sotto copyright, si potrebbe mettere sotto Wikisource? --.mau. (disc.) 10:07, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@.mau. Secondo me sì. In fondo riproduciamo una riproduzione "meccanica". Naturalmente la lettera va eliminata (si può fare facilmente operando sia sul djvu che, eventualmente, sul pdf). Come metadati metterei addirittura quelli dell'edizione 1849. Alex brollo (disc.) 18:14, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo allora provo a scansionare e postare sull'Internet Archive. La cosa interessante del testo è che in Piemonte (lo dice il Principe...) l'introduzione del sistema metrico decimale avvenne nel 1845, quindi il testo è proprio un manuale d'uso per chi misurava il terreno in giornate. (A dire il vero lo fanno anche adesso, o almeno lo facevano quando ero ragazzo io, ma non sottilizziamo). --.mau. (disc.) 19:35, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Problema di indentatura con {{Poem t}}[modifica]

Ciao a tutti, sto rileggendo le Tragedie di Vittorio Alfieri (BEIC) e ho iniziato a utilizzare il template {{Poem t}} per impaginare come ho visto per esempio in Goldoni. A livello di singola pagina trascritta va tutto bene ma quando passo in Ns0 i primi due versi hanno l'indentatura corretta, mentre dal terzo in avanti l'indentatura aumenta e non capisco perché. Potete aiutarmi? Grazie! Cinnamologus 15:39, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@Cinnamologus Eliminando la chiamata a templatestyles qui: Filippo_(Alfieri,_1946)/Atto_primo mi pare che le cose si sistemino. Ho lasciato la chiamata dentro un commento per vedere meglio la modifica. Alex brollo (disc.) 16:02, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Fantastico! Grazie!! :D Cinnamologus 16:11, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Inserimento del mio primo libro[modifica]

Salve a tutti.

Ascoltando la presentazione del progetto WIkisource ho sentito che è possibile caricare la propria dissertazione di dottorato. La mia si trova qui. Naturalmente ho a disposizione anche i sorgenti LaTeX. Sarebbero di aiuto? Oppure è preferibile fare l'upload del PDF e procedere come descritto nel tutorial? Grazie.

--Galessandroni (disc.) 18:40, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@Galessandroni Intanto grazie della disponibilità! Alcuni suggerimenti.
  1. verificare che l'Università non abbia in qualche modo diritti che impediscano la sua pubblicazione qui sotto la licenza richiesta (CC BY SA 4.0).
  2. Se sei l'unico ad avere i diritti sull'opera, la cosa migliore, tenendo conto della natura del testo (pdf "nato digitale"), è di pubblicarla tu stesso direttamente su Commons, come opera propria, tale e quale (come pdf). La pubblicazione su archive.org è un'ottima idea per estendere la divulgazione, ma non è tecnicamente necessaria: noi usiamo archive.org per ottenere un eccellente OCR, ma in questo caso passare per l'OCR è inutile.
  3. il testo è molto ricco di figure, di formule, di tabelle. Che formato ha il sorgente delle figure? Il codice latex delle formule è compatibile con la sintassi prevista in questa pagina di aiuto?
  4. al momento la configurazione di wikisource rende la pubblicazione di questo tipo di testi abbastanza complessa, molto di più di quello che si immagina. Te la senti di perderci abbastanza tempo? Un'opera recente in qualche modo analoga è Indice:Ossino - Appunti di relatività.pdf (pagina Indice) da cui si è ottenuto Appunti di relatività. Prova a dargli una buona occhiata. --Alex brollo (disc.) 21:43, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Grazie a te per la risposta.
  1. La pagina della dissertazione è questa e... stranamente vedo che la licenza è CC-BY-NC-ND. Lo trovo strano perché ricordavo che l'università utilizzava licenza open access che, - nel mondo accademico - significa CC-BY (chiaro che l'opera verrà, citata, modificata, pubblicata su riviste in abbonamento e via dicendo).
  2. Sì, ci sono figure, formule e tabelle. È una tesi in ambito di elaborazione dei segnali numerici.
  3. Le figure le ho fatte io, ho conservato le primitive, quindi da SVG a PDF e, in altri casi PNG.
  4. Ho cercato analoghi infatti. Guarderò. Naturalmente - se la cosa non è impossibile - me ne farò carico io, ma grazie per avermi messo in guardia. --Galessandroni (disc.) 22:18, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]


Alt.Stop.Break.Ferma.

Sì, è un lavoraccio. Ho sistemato due pagine di Indice:Ossino - Appunti di relatività.pdf, continuerò con quello. ;-) --Galessandroni (disc.) 23:06, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@Galessandroni Il mondo universitario è strano, prima di perdere tempo suggerisco di chiarire, non vorrei che, implicitamente o esplicitamente, l'Università abbia ottenuto "diritti" sul tuo lavoro. Interpelliamo due fra "color che sanno": @OrbiliusMagister, Ruthven. Se venisse confermato il CC BY NC ND, la licenza sarebbe incompatibile con il caricamento su Commons e il lavoro sarebbe a rischio di cancellazione o di controversie. Resterebbe la possibilità di caricamento su archive.org, dove sono molto meno fiscali. Alex brollo (disc.) 23:08, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brolloOh! lascia stare. Nel 2015 ricordo (anzi, ce l'ho sottomano) di aver firmato una cessione di copyright per un articolo da rivista per l'IEEE Sensing Road Roughness via Mobile Devices: a Study on Speed Influence. E questo è un punto. Per quanto riguarda la mia dissertazione ho riletto la declaratoria, ma non credo che il lavoro che poi dovrei sobbarcarmi valga la pena: diciamo che non ho intenzione di farmi del male. Preferisco continuare a sistemare Indice:Ossino - Appunti di relatività.pdf. Grazie e ciao, --Galessandroni (disc.) 15:56, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]


Un po' di soddisfazione....[modifica]

Da qui si vede una bella cosa: negli ultimi 30 giorni siamo terzi nel mondo wikisource, dopo gli imprendibili francofoni e i forti anglofoni, sia per pagine level 3 (SAL 75%), nelle quali siamo tradizionalmente forti, che nelle validazioni a level 4, il che è una bella novità. :-). Non figurano i tedeschi, che certamente ci superano, ma il loro siustema di rilettura (del tutto particolare) sfugge alla rilevazione.

Non mi piace alcun tipo di competizione, ma questo tool lo uso frequentemente, per vedere cosa succede (e soprattutto perchè mi dà un'intima soddisfazione, competitività o no, superare i nostri concorrenti più vicini: i polacchi) --Alex brollo (disc.) 11:40, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ooops.... per il level 3 siamo quarti e non terzi; ci batte la wikisource ta, come Tamil. Lazzaroni! --Alex brollo (disc.) 11:50, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Insomma: forza, al lavoro! --Carlo M. (disc.) 15:21, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

scusate ma provo una gioia interiore talmente forte che non posso non condividerla con voi: avete notato che ora la tabella indicata da Alex è sortable? Era una delle mie richieste di antichissima data proposta in diverse occasioni! Evviva evviva! Grazie Tpt e Phe ! - εΔω 16:54, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@OrbiliusMagister, in effetti mi ero perfino dimenticato di vantarmene qui al Bar :), ma qualche tempo fa sono riuscito a farmi dare l'accesso al tool e, oltre ad aggiungere alcuni progetti che mancavano, l'ho fatta diventare sortable. Can da Lua (disc.) 17:08, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Candalua, Ostrega! Ma sei un mito! Già che trovo un interlocutore che risponde allora rilancio – ovviamente senza alcuna pretesa – la mia seconda richiesta: si possono ottenere i grafici delle statistiche in formato vettoriale (svg) in modo da ingrandirle per cogliere il progresso delle wiki più piccole? Provate ad ingrandire quanto volete questo grafico per vedere chi se la sta cavando meglio tra vec. ca. e pt. source. - εΔω 22:41, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Magnifico Candalua! Sì, io l'avevo notato (e usato: è così che mi sono accorto dei lazzaroni) ma chissà perchè mi sono limitato a pensare "era ora" o_O. Ma visto che Edo ti suggerisce lavori, te ne suggerisco anch'io due: sistemare il Find & Replace per nsPagina (quello "canonico", generale) e.... cercare di studiare dov'è l'intoppo per le vere transclusioni interwiki. Due robette facili ;-) Alex brollo (disc.) 23:38, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Evviva e cose belle. Visto che Alex chiede interventi sul "trova e cambia" posso aggiungere una richiesta su quest'ultimo coso? Si, posso :D. Probabilmente sono io che non lo so usare ma il tool in NS pagina cambia tutto quello che trova(?) ed è cosa da evitare. Esiste un tool che mi evidenzi la stringa richiesta e ma la cambi "a gentile richiesta" (click) e -possibilmente- che, in NS0 o altrove, cerchi e trovi non solo pagina per pagina ma almeno a livello di testo/libro intero? Ad es. con Goldoni, ma ovunque quando il testo è frazionato, mi trovo a dover procedere per ogni capitolo (o simile divisione). Oddìo si può fare ma richiede tempi lunghetti... Grazie per delucidazioni Silvio Gallio (disc.) 09:51, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Calma, calma, prendete il numerello! Anzi, scaricatevi l'app per fare la fila! Intanto serviamo il primo cliente, @OrbiliusMagister: eccole la sua bella svg appena sfornata: [1] e così anche le altre. Can da Lua (disc.) 19:50, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Aiuto con la formattazione[modifica]

Sto mettendo mano qua e direte: beh, non te la cavi malino.

Okay. La domanda è semplice: alcuni paragrafi iniziano con una indentazione, altri no. In LaTeX ci sarebbe San `\noindent` e passa la paura. Qua avevo visto che la stessa cosa la si ottiene con una doppia spaziatura andata a capo, ma poi si eredita anche quella. Come ne vengo a capo? E Grazie! --Galessandroni (disc.) 17:06, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao! Io uso il template Template:noindent che fa esattamente quello che dice! ;-) --Paperoastro (disc.) 23:23, 3 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Galessandroni La formattazione "stravagante" di titoli e paragrafi di molti pdf, a volerli rendere fedelmente, è una delle tante rotture di scatole nella importazione dei pdf "nati digitali". Il caso citato è una rottura di scatole duplice, in quanto alcuni paragrafi sono indentati e altri no (non ho capito se c'è una regola-una logica). Occhio al caso in cui un paragrafo non indentato, trattato con noindent, continua nella pagina successiva.... è una cosetta delicata. Alex brollo (disc.) 23:13, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo grazie. Penso che andrò avanti infischiandomene altamente delle indentazioni. Il vero problema di questo testo sono le numerose formule matematica (teoria della relatività). Credo che, una volta sistemate quelle, chi rileggerà potrà occuparsi dei dettagli anche se non sa nulla di fisica. In caso di trascrizione errata di una formula, sono a disposizione. Semplicemente, credevo esistesse un comando per agire, paragrafo per paragrafo, sull'indentazione (es. una poesia dove i versi sono scritti in modo sparso). --Galessandroni (disc.) 23:43, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Puoi usare la sintassi {{ni}}testo</p> che non dà problemi sulla pagina successiva. --Cruccone (disc.) 00:04, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Perdonami @Cruccone, ma in quello che tu suggerisci {{ni}}testo</p> il tag

chi lo apre? Per favore, mi metti un link a una pagina a caso in cui viene usato. Grazie. --Galessandroni (disc.) 18:41, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Puoi vedere un esempio in questa pagina, o guarda pure {{ni}}. Diciamo che un tag <p> non chiuso è meno problematico di un div non chiuso. --Cruccone (disc.) 21:28, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Nuovo gadget CompilaSommario[modifica]

Vi presento un nuovo prodotto della quarantena: il gadget CompilaSommario, che potete attivare in fondo alla pagina. Funziona così: quando si va in modifica di una pagina Indice, vicino a "Sezione sommario" troverete un bottone "Compilazione assistita". Cliccandolo, si apre un box che legge tutti i template {{Indice sommario}} (se già presenti) e ve li presenta in una veste "facilitata", ovvero solo titolo e numero pagina, con dei rientri che indicano i vari livelli delle sottopagine (modificabili tramite le frecce). Tramite questo box si può compilare il sommario, poi cliccando "Applica" oppure "Conferma e chiudi" il contenuto del box verrà scritto sotto forma di tanti {{Indice sommario}}.

Il gadget è pensato soprattutto per agevolare la compilazione da zero del Sommario, che è una cosa che tendenzialmente molti utenti non vogliono fare a mano perché è una bella rottura di scatole. Si può usare anche per modificare sommari già compilati, ma tenendo conto che gestisce solo il caso "canonico", ovvero:

  • il titolo del capitolo corrisponde al nome della pagina;
  • non ci sono altre cose al di fuori di {{Indice sommario}};
  • il nome e il titolo della pagina principale dell'opera corrispondono ai campi "Nome della pagina principale" e "Titolo da visualizzare" (quest'ultimo solo se presente, altrimenti viene usato "Nome della pagina principale" anche come titolo)

Nei casi non "canonici", sappiate quindi che il gadget potrebbe modificare i titoli e/o perdersi delle informazioni: controllate bene con il "Mostra modifiche" prima di salvare. Per il numero di pagina e il calcolo del "delta" il gadget si basa sul pagelist, quindi compilate bene quest'ultimo prima.

Provatelo e fatemi sapere! Can da Lua (disc.) 10:20, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

  • Una roba eccellente. Per quelli che usano il trucco di lavorare con excel: non cambia nulla; il Sommario è perfettamente "normalizzato" e tutto resta come prima, non c'è alcuna incompatibilità. Si può creare con il nuovo gadget e poi modificare con excel, o l'inverso. --Alex brollo (disc.) 23:17, 4 mag 2020 (CEST)[rispondi]

18:59, 4 mag 2020 (CEST)

Schede di autorità[modifica]

Io aggiungerei WorldCat identities, che è in lingua italiana ed è il sito con il maggior numero di testi scritti da un autore. O almeno questa è la mia impressione.

--Carlo M. (disc.) 13:03, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Pronti capo! ✔ Fatto --Can da Lua (disc.) 18:56, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@CandaluaCapo? Neanche quando lo sono stato sul serio... Grazie per WC Id. Invece, per il collegamento automatico delle categorie, nulla? È troppo difficile? --Carlo M. (disc.) 19:48, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Caricamento testi di Anna Maria Mozzoni da Commons[modifica]

Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un aiuto per il caricamento di questi due testi di Anna Maria Mozzoni La donna e i suoi rapporti sociali La donna in faccia al nuovo progetto del codice civile italiano che sono stati caricati in Commons da @Alessandra Boccone.

Vorremmo rileggerli durante un piccolo evento che stiamo organizzando come Centro bibliotecario dell'Università degli studi di Salerno, continuando il lavoro fatto dai nostri tirocinanti su Il voto alle donne di Turati e Kuliscioff. Siamo un po' intimorite però dalle modalità di caricamento e sopratutto di costruzione dell'indice. Non vorremmo fare casini e speriamo nell'aiuto della comunità! Aiuto!--Taniamaio (disc.) 16:40, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@Taniamaio Intanto ho creato i due Indici, adesso vanno sistemati, me ne occuperò prestissimo, entro oggi. Grazie dell'iniziativa, e anche di averci subito avvisati in questo Bar. Alex brollo (disc.) 09:22, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie mille Alex, vogliamo davvero imparare come si fa, abbiamo studiato le pagine di aiuto, ma abbiamo anche paura di fare danni! Grazie dell'aiuto. Stiamo pensando ad un editathon per il 2 giugno con tema appunto il voto alle donne. Oltre a caricare immagini in Commons e curare voci in Wikipedia, vorremmo anche dedicarci alla rilettura di questi testi, formando prima per bene noi e i partecipanti. Due dei nostri tirocinanti credo abbiano fatto un buon lavoro con il testo Il voto alle donne nelle settimane precedenti. Hanno anche compreso subito come lavorare qui. Appena avremo tutti i dettagli li scriveremo qui nel Bar per avere il vostro supporto!--Taniamaio (disc.) 10:15, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Taniamaio Tutto pronto per iniziare la creazione delle pagine e la rilettura. --Alex brollo (disc.) 14:38, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Variare la dimensione della gabbia[modifica]

Esiste un comando per variare la dimensione della gabbia di un singolo paragrafo? Mi servirebbe qui. Ho rimediato, per il momento con un paio di due punti (così indento il tutto a sinistra), ma dovrei fare altrettanto a destra. Qualcuno sa come fare?

--Galessandroni (disc.) 19:02, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]

In altre parti dello stesso testo ho usato direttamente il tag html div, creando una gabbia con margine destro e sinistro del 10% (vedi la mia modifica). Penso che altri possano suggerirti altri modi, magari più semplici. --Paperoastro (disc.) 23:09, 5 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Template:Blocco centrato. Ha un parametro opzionale l che permette di "passare" la larghezza; purtroppo vedo, con disappunto, che manca la doc (e accetta anche un ulteriore parametro style che accetta qualsiasi css). La aggiungo (e mi scuso).
Non indenta i paragrafi, ma va bene in questo caso (ulteriore modifica sulla pagina 108). Ti segnalo anche che ho inserito un tl|Left, che ha gli stessi parametri di Ct ma allinea il testo a sinistra (cosa comune nella grafica dei testi pdf, li possino). --Alex brollo (disc.) 00:40, 7 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Intratext[modifica]

Chi di voi conosce già il sito https://www.intratext.com? Io l'ho scoperto ieri, da vero pollo, e sono rimasto sorpreso, trovandoci tutto Goldoni. --Alex brollo (disc.) 07:11, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Vedi qui Wikisource:Siti autorevoli --Accurimbono (disc) 15:55, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Accurimbono Orpo, era anni che non capitavo in quella pagina. Mi piacerebbe "rivederla", distinguendo chiaramente i siti che pubblicano scansioni dei testi originali e quelli che non lo fanno; mi sembra che la pagina risalga a un periodo in cui il proofread non era poi così fortemente raccomandato. Ma prima..... Goldoni :-) Alex brollo (disc.) 10:52, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Esatto, risale a quando il proofread non c'era proprio (mi pare) e serviva come elenco di siti da cui attingere i testi in PD già trascritti. --Accurimbono (disc) 13:05, 16 mag 2020 (CEST)[rispondi]

dubbi su diritti d'autore di traduzione edita[modifica]

Vorrei pubblicare la traduzione di un breve racconto di Gumilev (L'ultimo poeta di corte) pubblicata nella sezione "Quaderni del traduttore" sulla rivista "Cultura russa" (3/1990) edita in ciclostile dal 1983 al 2000 del Centro nazionale di lingua e letteratura russa di Roma, chiuso ormai da vent'anni e che non ha lasciato eredi (CNLLR]). Del resto la rivista stessa, reperibile in SBN presso la Biblioteca della Facoltà di lingue di Trieste e in quella di una Fondazione di storia contemporanea a Milano, non presenta indicazioni di nessun tipo sul diritto d'autore. Nello specifico, come indicato alla fine delle sette paginette, si tratta di una traduzione collettiva a cura di 16 persone partecipanti al Corso di teoria e pratica della traduzione del CNLLR (tra i quali anch'io, che possiedo alcuni numeri della rivista stessa). Il testo del racconto esiste già in wikisource nella sua versione originale: Последний придворный поэт (Гумилёв) dove viene riportata la sua pubblicazione originale nel 1922 (ora ne esiste una del 2005, sempre in russo), mentre nella nota della traduzione si riporta una sua pubblicazione come inedito nel 1989 da parte di una rivista russa. La raccolta da cui è tratto (Тень от пальмы, L'ombra della Palma) mi risulta pubblicata per la prima volta in italiano nel 1995, 5 anni dopo la nostra, e immagino che contenga anche il racconto in questione. Si può fare? Gpangelo (disc)


Il diritto di autore per le traduzioni esiste, spetta a tutti i traduttori e dura fino a 70+1 anni dalla morte dell'ultimo traduttore (oltre che degli autori originali).
Per cui, essendo stata edita nel 1990, dubito che questa traduzione sia pubblicabile qui su it.source. Ciao, --Accurimbono (disc) 15:52, 11 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Modifica formattazione non riuscita[modifica]

Ho tentato senza successo di modificare la formattazione di Pagina:I_Vicerè.djvu/4 da

Dello stesso Autore


La Sorte, quarta edizione — 1892.

Documenti umani, seconda edizione (esaurita) — 1889.

Ermanno Raeli, secondo migliaio — 1889.

Processi verbali — 1890.

L'Albero della Scienza - 1890.

L'Illusione, terza edizione — 1891.

a

Dello stesso Autore


La Sorte, quarta edizione — 1892.

Documenti umani, seconda edizione (esaurita) — 1889.

Ermanno Raeli, secondo migliaio — 1889.

Processi verbali — 1890.

L'Albero della Scienza - 1890.

L'Illusione, terza edizione — 1891.

Qualcuno può effettuare questa modifica? Grazie! --2001:B07:6442:8903:E5B3:A92E:9D33:EE64 18:09, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, ma è solo un esercizio: le pagine di pubblicità editoriale non vengono transcluse. Però: il tuo codice a me in nsPagina funzionava, anche se mancavano rifiniture; che difficoltà hai trovato? Ultima nota: se ti registri è più facile darti suggerimenti; se vuoi continuare a impratichirti, ti suggerisco di farlo. --Alex brollo (disc.) 18:48, 8 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Goldonews di maggio[modifica]

Non manca più molto, ma quello che mi sbalordisce (e mi rende felicissimo) è il fatto che i SAL 100% stanno per superare i SAL 75%! Grazie! --Alex brollo (disc.) 17:14, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Prego! :D --Silvio Gallio (disc.) 18:25, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Da segnalazione di @Silvio Gallio scopro che Il festino e Il Moliere (le prime due commedie in versi trascritte l'anno scorso) si sono scompaginate; vista la buona resa della formattazione con {{poem t}}, usato in tutte le altre commedie in versi, le ho "normalizzate" via bot, mi pare che non ci siano disastri. Alex brollo (disc.) 23:23, 9 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Un piccolo sfogo: Il matrimonio per concorso è una fatica spossante! ci sono almeno 10 note per ogni pagina.... ognuna da ritoccare per errori OCR o formattazione! Ci metterò giorni.... --Alex brollo (disc.) 12:04, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

22:40, 11 mag 2020 (CEST)


Wikimedia Italia cerca formatori volontari per scuole e università[modifica]

Wikimedia Italia (WMI, www.wikimedia.it) è da sempre interessata a portare i progetti Wikimedia - tra cui Wikisource - e OpenStreetMap nel mondo della scuola e dell'università, insegnando a studenti e docenti a condividere le proprie conoscenze, confrontarsi con una comunità collaborativa, sviluppare spirito critico e competenze digitali e informative. L'anno scorso WMI ha intercettato oltre 1800 studenti e docenti, di cui 350 hanno svolto corsi pratici durante i quali hanno iniziato a contribuire ai progetti Wikimedia/OSM.

Per questo cerchiamo volontari disponibili a svolgere formazione a studenti dalla scuola primaria all'università, a docenti e a personale universitario, sui progetti Wikimedia e OSM.

Se questa sfida ti interessa e ti appassiona, ti chiediamo di rispondere alla nostra dimostrazione di interesse QUI entro mercoledì 20 maggio 2020.

C'è spazio per tutti, abbiamo bisogno di formatori in presenza e a distanza, di tutor disponibili a rivedere i contributi sui progetti Wikimedia/OSM, di collaboratori sui materiali didattici e sulle metodologie didattiche, di docenti che possano darci consigli e possano fare da cassa di risonanza nelle proprie scuole e università. Per gli interessati organizzeremo momenti formativi specifici e percorsi di tutoraggio.

Per ulteriori informazioni non esitare a scrivermi a giovanna.ranci[at]wikimedia.it --GioRan (msg) 10:51, 13 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Errori OCR[modifica]

Ogni tanto fanno sorridere, mi sono ripromesso tante volte di segnalarli o raccoglierli, ma poi... questo non mi scappa, in una nota di Il matrimonio per concorso: "Il retto è saltato". --Alex brollo (disc.) 10:46, 14 mag 2020 (CEST)[rispondi]

la faccenda del francese.[modifica]

@Alex brollo e tutti gli altri. I testi che Alex ha "accusato" di errore possono presentare due facce: a) errori veri e propri: a) scannos, OCR, distrazione ecc.; b) differenze fra francese di oggi e quello della metà '700. Sto riguardando il "Bourru" (molto in velocità, lo ammetto) e un esempio è arrivato subito. A cavallo delle pagine 160 e 161 Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1923, XXII.djvu/168 leggiamo "longtems" mentre oggi , come tutti sappiamo si dice "longtemps". È solo un esempio, ma molte altre volte ho trovato queste desinenze, anche in citazioni nelle maledette "Dediche, Lettere, Note storiche". In questo caso mi sono attenuto al testo originale (se è originale e non uno "originale" di fine ottocento...). quando invece l'errore era evidente ho brutalmente corretto. come ho detto, sto riguardando; se trovo cose strane torno qui. --Silvio Gallio (disc.) 11:42, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Penso che le regole generali riguardo agli "errori" originali, suggerite in Wikisource:Convenzioni di trascrizione, vadano applicate con prudenza ancora maggiore nelle parole straniere: pochi di noi, penso, conoscono non solo l'ortografia moderna, ma anche quella storica di una qualsiasi lingua (è già complesso l'italiano...).La difficoltà principale che ho trovato nei testi francesi delle commedie di Goldoni (prevalentemente nelle note e nel capitolo finale critico "Nota storica") deriva dal fatto che le immagini non sono perfette, e gli accenti sono difficilmente distinguibili: in questo caso mi fido della versione moderna suggerita dal correttore ortografico del browser, naturalmente impostato sul francese. In caso di dubbio persistente.... faccio del mio meglio e tiro avanti. :-(
Se poi anche in francese ci sono errori OCR del tipo "Il retto è saltato". che nessun correttore ortografico può riconoscere.... pazienza, un eventuale francese di passaggio ci farà una risata. --Alex brollo (disc.) 13:18, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Ho appena ripassato il primo atto del Bourru. Trovate alcune imperfezioni tipo "En" anziché "Eh" (colpa mia, l'ho passato io). Vedo che il problema è più presente nelle parti in corsivo. Ma prometto di stare più attento. Non mi sembra che -per ora- ci siano particolari errori se non quello già detto sopra. Già che ci sono sto anche provando a sistemare la... coda "|r" del template che spesso manca (sempre colpa mia che non ne avevo capito la funzione), Invece, se guardi nel NS0, trovo -qua e là- alcune interlinee sovrabbondanti e le prime due pagine sono più strette; robetta ma, ovviamente non so come sistemare; come ho troppo ripetuto, la formattazione è per me sempre più misteriosa :( --Silvio Gallio (disc.) 14:25, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Bene il Bourru l'ho ripassato tutto. In effetti c'erano tante piccole imperfezioni. Nulla di terribile, comunque. Chiunque sia tanto gentile da ripassare ulteriormente sarà benvenuto. Per oggi stop. Domani se posso affronterò la maledetta Nota storica, la dedica eccetera. Poi passo anche all'Avare Fastueux. Non mi pare che ci siano altri lavori in francese, vero? Silvio Gallio (disc.) 19:17, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ho trovato le tre Appendici della trilogia di Zelinda e Lindoro, con i "canovacci" delle tre corrispondenti commedie in francese, ma è poca roba. --Alex brollo (disc.) 20:04, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Se pensi che sia meglio un'occhiata mettimi per cortesia i link che appena posso...passo :D Silvio Gallio (disc.) 21:09, 17 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Gli amori di Zelinda e Lindoro/Appendice, Gli amori di Zelinda e Lindoro/Appendice, e Le inquietudini di Zelinda/Appendice Alex brollo (disc.) 07:28, 18 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Riprendo: Ho trovato un "ma foy" che oggi si scrive "ma foi" (in fede mia) e ovviamente l'ho lasciato come sta, come ho lasciato "précédans" che oggi sarebbe "précédent"; il più buffo di tutti è in alto in tutte le pagine pari "Acte Second" che oggi diventerebbe "Acte Seconde" :D. Caro Alex, se i problemi sono di questo tipo direi che sarebbe il caso non non fasciarsi la testa. Viceversa, dove la stampa è un po' "fanée", dovremo -io penso- stare più attenti. Già ho parlato delle "Mèmoires" che dovrebbero essere "Mémoires" sempre e ovunque. Altri problemi ancora derivano da questa "sfioritura" dell'inchiostro. Temo che dovremo decidere caso per caso. Le procedure, se ben ricordo, prevedono che si aggiunga un qualche tipo di annotazione in "Discussioni". Se me lo ricordo... :( Silvio Gallio (disc.) 10:26, 18 mag 2020 (CEST)[rispondi]

@Alex brollo, Silvio Gallio Non mi intrometto, ma penso che vi sia utile sapere che io non mi sono fatta tutte le domande che magari sarebbero state necessarie. Mi sono attenuta al testo così come si presentava, errori di stampa ed arcaismi compresi, perché pensavo che questo fosse lo scopo della trascrizione. Quanto alle cediglie e agli accenti sfumati mi sono attenuta alla grafia incontrata su altre pagine, su note dell'autore o dell'editore. Spero di non aver fatto troppi danni. Mimidellaboheme (disc.) 16:08, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
  • @Mimidellaboheme Per me è perfetto. Fermo restando che qualche errorino sfugge sempre, ma che wikisource è bella perchè si può sempre correggere e perfezionare. A proposito: wikisource, per voi, è ortograficamente maschile o femminile? Come ho scritto "wikisource è bella" sono stato assalito da un dubbio... Alex brollo (disc.) 16:33, 19 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo se source è francese, femminile come fonte o sorgente. Se è inglese non so dire, quella è una lingua un po' ostica per la mia mentalità. :-) Mimì
@Alex brollo Che domande! Femminile, traduci dall'inglese (dove è neutro) in italiano. Capisco che -per inazione- ti si sia grippato il cavallo ma insomma... :D Silvio Gallio (disc.) 08:39, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

19:18, 18 mag 2020 (CEST)

Goldoni: traguardo in vista![modifica]

-3. :-) --Alex brollo (disc.) 08:30, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

:-)). Mimidellaboheme (disc.) 08:41, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Acc! io sono solo a metà del vol XIII. --Silvio Gallio (disc.) 10:41, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Acc acc! Ne ho dimenticata una... va be' il -3 vale per domani --Alex brollo (disc.) 21:19, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Vabbé ti perdono! Intanto io ho finito il XIII. Sempre se va "con la permissione de’ superiori" eh! --Silvio Gallio (disc.) 21:21, 20 mag 2020 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────-2. :-) --Alex brollo (disc.) 20:52, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]

 :-)) :-)) Mimì
XIII + 1/2 :D --Silvio Gallio (disc.) 08:46, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────-1. :-) --Alex brollo (disc.) 23:06, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]

XIV + 1/6 :P Silvio Gallio (disc.) 08:09, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────0 Finito! Un applauso per @Mimidellaboheme che ha dato l'ultima pennellata a Le baruffe chiozzotte, ultima commedia da trattare a @Silvio Gallio, che ci ha dato dentro nella rilettura. e. Non è finita, ma è una tappa importante, e realizzata in un tempo insperabile! Alex brollo (disc.) 11:34, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

In-cre-di-bi-le! Questo va spammato anche su Pedia. - εΔω 11:57, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Note[modifica]

Ho tentato di scrivere un minimo aiuto sul problema di modificare i link delle annotazioni, ottenendo che siano visualizzati come una serie di lettere minuscole progressive al posto della sequenza di numeri (di default). Non so se ci sono riuscito.... ma almeno una traccia c'è: Come usare numerazioni progressive alternative delle note. --Alex brollo (disc.) 23:23, 21 mag 2020 (CEST)[rispondi]

In questi giorni sto rintracciando le Commedie di Goldoni che contengono note dell'autore distinte da quelle dell'editore per applicare le modifiche necessarie a visualizzare le prima in modo fedele (lettere minuscole) eliminando l'aggiuntina [nota originale]. Se per caso trovate disastri (uso il bot) per favore avvisatemi! --Alex brollo (disc.) 12:10, 22 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Già che sei di strada... com'è che spesso a volte ogni tanto le note non hanno il carattere più piccolo. O non sufficientemente "più" piccolo? --Silvio Gallio (disc.) 08:41, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio Non concordo con un esagerato rimpicciolimento del font delle note, ostacola la rilettura lettura. Dovendo rispettare la differenza di font fra note dell'autore e note dell'editore, preferirei aumentare le dimensioni del font delle note dell'autore. In ogni caso, non diminuisco MAI il font standard delle note. --Alex brollo (disc.) 20:05, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Ubi major... Allora un paio (ma solo un paio) di note sarebbero da ri-ingrandire. Ma - ovviamente- non ricordo dove fossero. Se mi capita correggo.. sorry! --Silvio Gallio (disc.) 21:16, 23 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Alex brollo Ripensandoci (per essere caduto in nota poco fa. Vedi = Pagina:Goldoni_-_Opere_complete,_Venezia_1912,_XV.djvu/115) il problema estetico non giace nelle dimensioni ma -spessissimo- nell'interlinea che rimane alta, o forse non ridotta rispetto alle dimensioni del carattere, non so. Buona domenica --Silvio Gallio (disc.) 11:43, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Silvio Gallio interessante... in effetti si potrebbe ritoccare l'altezza della linea nelle annotazioni; si potrebbe farlo sia con una modifica generalizzata (ma occorre sentire il parere di tutti, poi si tratta di dare un colpetto a MediaWiki:Common.css), sia, in opere che usano templatestyle, come Goldoni, in specifiche opere. Tuttavia non mi farei tanti problemi: il modo più comodo per visualizzare le note mentre si legge il testo è il tool che apre il piccolo popup passando sul link alla nota. --Alex brollo (disc.) 12:50, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Rilettura del mese - I Viceré[modifica]

Ho visto che l'opera è stata dichiarata riletta, tuttavia nella discussione ho riportato un problema da risolvere. Vi aspetto lì ;) --Mrcesare (disc.) 23:34, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Compositori[modifica]

Quelli che scrivono musica sono da considerarsi autori?

Mi capitò un "Giovanni Pacini (Q357022), compositore italiano". Devo fare scheda per Autore:Giovanni Pacini ?

Non mi date del rinco, già lo dice mia figlia.

--Carlo M. (disc.) 10:39, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

ehm... io mi pongo la solita domanda. Se considero uno "autore" gli dedico una pagina nel nsAutore... ma qual è l'obiettivo? Se l'autore ha testi qui (o al limite in altre lingue di wikisource) e viene citato allora con livello di interesse decrescente lo possiamo far comparire come autore; se un autore non ha scritto nulla in italiano, ma compare altrove o è ipercitato, ad esempio molti scienziati e storici francesi, tedeschi ecc. che erano letti in lingua originale, accettiamo di creargli una pagina apposita, ma finché noi non inseriamo con continuità partiture con Lilypond qui su Wikisource (e lo faremo? Ci sono già altri siti per questo) gli autori di musiche non so quanto abbiano spazio qui... anche se citati moltissimo (fa evidentemente eccezione un musicista come Wagner che scrisse i testi delle proprie opere).
Noto che è stato creato un collegamento {{Wl}} proporio per permettere la raccolta di informazioni tramite altri progetti anche in assenza di una pagina autore qui su Wikisource. Io la vedo così, ma l'avvento di Wikidata ha decisamente complicato la visione del progetto. Attendo altre risposte. - εΔω 12:06, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Some CSS for Vector has been simplified[modifica]

Ciao!

I'd like to make a double-check about a change that was announced in Tech/News/2020/21.

Over-qualified CSS selectors have been changed. div#p-personal, div#p-navigation, div#p-interaction, div#p-tb, div#p-lang, div#p-namespaces or div#p-variants are now all removed of the div qualifier, as in for example it is #p-personal, #p-navigation …. This is so the skins can use HTML5 elements. If your gadgets or user styles used them you will have to update them. This only impacts the Vector skin.

On this wiki, this impacted or still impacts the following pages:

How to proceed now? Just visit all these pages and remove div before these CSS selectors if it hasn't been removed so far.

Grazie! SGrabarczuk (WMF) (disc.) 15:13, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

16:17, 25 mag 2020 (CEST)

Richiesta sostituzione testo[modifica]

Nella Pagina:Hypnerotomachia_Poliphili.djvu/214 chiedo di sostituire "Pan dei poiesen kata ton autou physin." con "Παν δει ποιειν κατα την αυτου φυσιν.", copiato dalla figura a fianco. Grazie! --2001:B07:6442:8903:818C:9CEA:9DF4:2BCD 16:54, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto, magari qualche grecista dia una seconda occhiata. --Can da Lua (disc.) 19:21, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Documento in copyviol[modifica]

Segnalo che a breve cancellerò I Manifesti del futurismo/Il Controdolore poiché l'autore non è deceduto da più di 70 anni. Se qualcuno vede un motivo che giustifichi l'uso di questo testo qui, lo pregherei di farsi avanti. Un saluto --Ruthven (msg) 19:28, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Mi sembra che per le opere collettive il termine sia di 70 anni dalla pubblicazione. Del resto il volume stesso non porta indicazioni di copyright, probabilmente proprio per il loro carattere di manifesti, cioè scritti esattamente con l'intento di renderli pubblici. Quindi non penso che sia sbagliato mantenerlo. Can da Lua (disc.) 09:35, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
@Candalua In effetti le opere collettive sono protette (Art. 3), ma è considerato autore dell’opera collettiva chi organizza e dirige la creazione dell’opera stessa (Art. 7). I "70 anni dalla pubblicazione" non è qualcosa che esista, almeno in Italia. Il fatto che non sia indicato il copyright vuol semplicemente dire che "Tutti i diritti sono riservati", altrimenti avrebbero specificato i termini di uso. Tornando al manifesto del Futurismo, chi è indicato come il coordinatore? Filippo Tommaso Marinetti? In tal caso, dovrebbe andare. --Ruthven (msg) 11:27, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Leggo qui: "Nelle opere collettive la durata dei diritti di utilizzazione economica spettante ad ogni collaboratore si determina sulla vita di ciascuno. La durata dei diritti di utilizzazione economica dell’opera come un tutto è di settant’anni dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata, salve le disposizioni dell’art. 30 per le riviste, i giornali e le altre opere periodiche (art. 26 2° comma l.d.a.)." In teoria a noi interessa la "durata dei diritti di utilizzazione economica dell’opera come un tutto"... --Myron Aub (disc.) 11:27, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

AutoreCitato[modifica]

Smarrito nell'enorme numero di autori citati nelle Nota storica di Goldoni (alcuni dei quali pressochè introvabili), ripropongo un problema: un conto sono gli autori citati nell'opera (ossia, citati dall'autore dell'opera nel suo contesto, che, come minimo, sono precedenti o al massimo contemporamei all'opera stessa), un conto sono gli autori citati nell'edizione (che comprende anche testi critici e quindi può essere di secolo o di millenni posteriore). Se i due tipi di AutoreCitato non si distinguono, possono avvenire cose curiose, es. che risulti che Manzoni è citato nell'Iliade.

Stesso identico problema per TestoCitato.

Ho l'impressione che la "filosofia wikidata" vada ancora digerita e interiorizzata; e che soluzioni alternative decenti potrebbero affacciarsi nel momento in cui (finalmente) sarà possibile la vera transclusione interprogetto. --Alex brollo (disc.) 10:03, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

E quindi per ora sarebbe più opportuno linkare solo i citati dall'autore? O pensi a una distinzione in due ordini? Mimidellaboheme (disc.) 15:20, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non so che dire; sì, la mia idea sarebbe di distinguere le due classi di link; propongo per ora solo di prendere atto del problema e di decidere se vale la pena di provare ad affrontarlo. --Alex brollo (disc.) 10:09, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non capisco i problema. Sia nel testo che nelle note (e simili) un autore citato è un autore citato. Punto. Manzoni citato nell'Iliade? Embé? Se uno che legge una nota non riesce nemmeno a capire che Manzoni non l'ha citato Omero, detta come va detta, scusa eh, il problema è suo. E se una categoria lo indica a sproposito, sarà un problema di comprensione di chi usa le categorie. Al massimo sballa qualche statistica. Io non mi straccerei le vesti.
Mi piace invece immaginare un ricercatore di stringhe che quel nome lo vada a cercare e mi permetta con un click o due di chiuderlo nel template. Soprattutto quei nomi che non sono qui dentro ma su 'Pedia e altri piacevoli luoghi del progetto. Rimarranno poi, sempre, i nomi "sbagliati" (Es. in una Nota storica ho trovato Lock per il filosofo John Locke) ma non si può avere tutto, immagino. --Silvio Gallio (disc.) 10:38, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
E' un aspetto particolare della solita dicotomia opera vs. edizione. Mi sembra che le citazioni all'interno dell'opera, per mano dell'autore, abbiano un significato particolare: oltre che far parte dell'opera, l'hanno certamente influenzata. Alex brollo (disc.) 11:59, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Certo sbagliando, io quel template (e i suoi fratelli) l'ho sempre e solo considerato un aiuto a chi legge e vuole approfondire. Poi è chiaro che se la citazione è nel testo assume una connotazione particolare. Penso che fosse anche l'idea di Omero quando citava Manzoni. :D Silvio Gallio (disc.) 12:16, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Project Gutenberg bloccato[modifica]

Sono sconfortato, Gutenberg è stato bloccato in Italia nel corso di una indagine su violazioni di copyright via web. Inutile raccomandare la massima attenzione alle violazioni di copyright (che comunque dobbiamo rispettare, qui, con ogni cura): Gutenberg lo fa, ma sembra che non sia servito a niente. Al momento questo link mi dà "connection refused"; magari provate anche voi. https://www.gutenberg.org/ --Alex brollo (disc.) 10:06, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Secondo LaStampa, sembra che sia stato bloccato, insieme ad una lunga lista di altri siti dal nome decisamente più "truffaldino", nell'ambito delle recenti stangate contro quei siti che pubblicano i quotidiani appena usciti in edicola. I gestori non sono stati nemmeno notificati del blocco. E' davvero inquietante come le autorità italiane non si facciano scrupoli di bloccare un intero sito dove senz'altro la generalità dei contenuti è perfettamente legittima. Evidentemente quando ci sono forti interessi economici in gioco, la giustizia non va tanto per il sottile. Ora alcuni dicono che sta tornando online (ma credo ci voglia un po' di tempo perché torni visibile a tutta Italia): si saranno accorti di aver preso un granchio? Can da Lua (disc.) 11:21, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Attualmente, 22:20, 8 giu 2020 (CEST), il granchio c'è ancora e il sito è irraggiungibile. :-/ - εΔω 22:20, 8 giu 2020 (CEST)[rispondi]

SAL 100% non appare[modifica]

Perchè non mi appare il SAL 100% su questa e questa pagina? --Gatto bianco (disc.) 18:30, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Perché sei stato tu stesso a portarle al 75%, quindi non puoi portarle al 100%, deve farlo una persona diversa. Comunque quelle sono pagine di pubblicità, quindi non vanno trascritte. Non a caso prima del tuo passaggio erano a SAL 0%, con il messaggio Questa pagina non richiede alcuna rilettura. Can da Lua (disc.) 18:39, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

E dopo Goldoni?[modifica]

Dopo Goldoni, Wikisource:Scrittori d'Italia: un'altra collana che merita uno sforzo di automazione.

Strategia: uno a uno, dall'inizio, ignorando se si tratta di edizioni multiple ecc, sistemare le pagine Indice e caricare tutte le pagine nsPagina (OCR preformattato, come Goldoni). Come Goldoni, "imparerò facendo" e quindi non escludo qualche ripensamento. Se l'opera è in più volumi, completare la serie dei volumi prima di procedere. L'obiettivo è che venga fuori un SAL 25% plus, rapido da portare a SAL 75%.

Attuali lavori su Ragguagli di Parnaso (Laterza, 1948). --Alex brollo (disc.) 09:33, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Community Tech Launches Wikisource Improvement Initiative[modifica]

This message is in English, but we encourage translation into other languages. Thank you!

Hello everyone,

We hope you are all healthy and safe in these difficult times.

The Community Tech team has just launched a new initiative to improve Wikisource. We will be addressing five separate wishes, which came out of the 2020 Community Wishlist Survey, and we want you to be a part of the process! The projects include the following:

For the first project, the team will focus on the #1 wish: improve ebook exports. We have created a project page, which includes an analysis of the ebook export process. We now invite everyone to visit the page and share their feedback on the project talk page. Please let us know what you think of our analysis; we want to hear from all of you! Furthermore, we hope that you will participate in the other Wikisource improvement projects, which we’ll address in the future. Thank you in advance and we look forward to reading your feedback on the ebook export improvement talk page!

-- IFried (WMF) (Product Manager, Community Tech)

Sent by Satdeep Gill (WMF) using MediaWiki message delivery (disc.) 12:46, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Community Tech Launches Wikisource Improvement Initiative[modifica]

Apologies for the broken links in the previous message. This message is in English, but we encourage translation into other languages. Thank you!

Hello everyone,

We hope you are all healthy and safe in these difficult times.

The Community Tech team has just launched a new initiative to improve Wikisource. We will be addressing five separate wishes, which came out of the 2020 Community Wishlist Survey, and we want you to be a part of the process! The projects include the following:

For the first project, the team will focus on the #1 wish: improve ebook exports. We have created a project page, which includes an analysis of the ebook export process. We now invite everyone to visit the page and share their feedback on the project talk page. Please let us know what you think of our analysis; we want to hear from all of you! Furthermore, we hope that you will participate in the other Wikisource improvement projects, which we’ll address in the future. Thank you in advance and we look forward to reading your feedback on the ebook export improvement talk page!

-- IFried (WMF) (Product Manager, Community Tech)

Sent by Satdeep Gill (WMF) using MediaWiki message delivery (disc.) 12:51, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

itWikiCon 2020 online: un sondaggio[modifica]

Carissimi, abbiamo presentato la nostra proposta per un'itWikiCon 2020 online e lanciato un sondaggio per valutare l'opinione della comunità in merito: vi chiederemo di dare la vostra su temi, strumenti, partecipazione...

Saremmo molto felici se voleste compilarlo, lo trovate qui: https://survey.gitpull.it/index.php/162681?lang=it

Fateci sapere anche se avete piacere o interesse ad aiutarci nell'organizzazione, siamo aperti a tutti e aspettiamo il vostro aiuto! Grazie e scusate per l'intrusione, --Ferdi2005 (disc.) 21:25, 28 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Progetto in corso: Scrittori d'Italia[modifica]

"Finito" (si fa per dire) Opere complete di Carlo Goldoni (1907), visto che è risultata utile la tecnica di "precaricamento con preformattazione" di collane con uniformità di aspetti tipografici, sto lavorando su Wikisource:Scrittori d'Italia utilizzando la stessa metodologia. Procedo in modo sistematico, scorrendo verso il basso la lista in Wikisource:Scrittori d'Italia, esaminando le pagine Indice e "non mollandole" fin tanto che non sono soddisfatto del Sommario e non ho caricato, dopo preformattazione, tutte le pagine. Trovate due piccole tracce del lavoro in corso: un piccolo cursore che indica il punto in cui sono arrivato, e un marcatore che indica opere problematiche lasciate per ora in sospeso.

Quando incontro opere in più volumi, completo il caricamento di tutti i volumi prima di procedere nella lista (ignorando la sequenza della lista).

Al momento sono arrivato al numero 28, Indice:Folengo, Teofilo – Opere italiane, Vol. II, 1912 – BEIC 1821752.djvu, quindi il prossimo sarà Indice:Folengo, Teofilo – Opere italiane, Vol. III, 1914 – BEIC 1822407.djvu, terzo volume dell'opera. --Alex brollo (disc.) 07:38, 31 mag 2020 (CEST)[rispondi]