Autore:Ciro di Pers
Aspetto
Ciro di Pers (Pers, 1599[1][2][3][4][5] – San Daniele del Friuli, 1663[1][2][3][4][5]), letterato italiano di origine friulana, militò nell'Ordine dei cavalieri di Malta.
Collegamenti esterni
Opere
[modifica]-
Liriche di Ciro Di Pers
(1910)
Bianca tra bianche spoglie era Nicea
Celeste dono è la beltà, che scende
Chi mi toglie a me stesso?
Chiome etiòpe, che da' raggi ardenti
Deh, qual possente man con forze ignote
Del baltico Nettun l'algenti arene
Fortunata fanciulla, al ciel nascesti
Languidi raggi e scoloriti fiori
Mentre vuoi riparar del tempo il danno
Mio notturno sepolcro, ove doglioso
Nobile ordigno di dentate rote
O di possente impero inclita sede
O muse, o voi ch'ove 'l Castalio inonda
O sonno, tu ben sei fra i doni eletti
Oblia la fronte, o Lidia, i suoi candori
Per secondar le sconsigliate voglie
Poco è facondo Amor quando egli scioglie
Prima, Nicea, che 'l tuo bel ciglio ardente
Qual da turbato ciel fulminea face
Qui dove, Iola, in grembo al mar sen corre
Solo e notturno uccellator tonante
Son nelle rene mie, dunque, formati
Sotto il cener del manto il foco ascoso
Triplicata unità, trino indiviso
Un girevole ordigno oggi volgea
Vago fanciul, che fra le braccia stretto
Varcar col nuoto il rapido de' fiumi
Veggio, veggio, Nicea, le tue vezzose
Categorie:
- Nati a Pers (Majano)
- Morti a San Daniele del Friuli
- Nati nel 1599
- Morti nel 1663
- Autori
- Autori del XVII secolo
- Autori italiani del XVII secolo
- Filosofi
- Filosofi del XVII secolo
- Autori italiani
- Filosofi italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori marinisti