Autore:Claudio Achillini
Aspetto

Collegamenti esterni
Opere
[modifica]-
Liriche di Claudio Achillini
(1910)
Corteggiata da l'aure e dagli amori
Ecco vicine, o bella tigre, l'ore
Entra per nera e sconosciuta bocca
Fassi colà ne' messicani regni
In braccio a Cristo, agli angeli, a Maria
Io corsi, o bella Dora, ogni tua riva
Là nel mezzo del tempio, a l'improviso
Or che del Sol più temperato è il raggio
Quell'idolo mio dolce, a cui si rese
Sciolta il crin, rotta i panni e nuda il piede
Siedo al rezzo gentil di selva antica
Sudate, o fochi, a preparar metalli
Tesse quest'ermo bosco, allor ch'ei fugge
Tra i vivi scogli de le due mammelle
- Poesie di Claudio Achillini dedicate al grande Odoardo Farnese duca di Parma, e di Piacenza, In Bologna, presso Clemente Ferroni, 1632 (GB)
- Rime e prose di Claudio Achillini. In questa nostra impressione accresciute di molti sonetti, & altre compositioni non più stampate. Con aggiunta di diuerse bellissime lettere di proposta, e risposta del medesimo autore, Venetia : presso Abondio Menafoglio, 1666 (GB, GB)
- Rime, e prose di Claudio Achillini, In Venetia, appresso Benedetto Milocho, 1680 (GB)
Categorie:
- Nati a Bologna
- Morti a Bologna
- Nati nel 1574
- Morti nel 1640
- Nati il 18 settembre
- Morti il 1° ottobre
- Autori
- Autori del XVI secolo
- Autori del XVII secolo
- Autori italiani del XVI secolo
- Autori italiani del XVII secolo
- Giuristi
- Poeti
- Scrittori
- Giuristi del XVI secolo
- Giuristi del XVII secolo
- Poeti del XVI secolo
- Poeti del XVII secolo
- Scrittori del XVI secolo
- Scrittori del XVII secolo
- Autori italiani
- Giuristi italiani
- Poeti italiani
- Scrittori italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori marinisti