Vai al contenuto

Ballata per la fine dell'anno

Da Wikisource.
occitano

Pierre Fontan. 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Ballata per la fine dell'anno Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Rappresaglie! Fiori d'inverno (Louis Funel)
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 330 modifica]

BALLATA PER LA FINE DELL’ANNO.

Leggieri sull’ala che ventila, al soffio impetuoso del Maestrale, i dodici colpi in /arandole dell’orologio dell’Ospedale sonu scoccati sulla citta, lassù: di quest’anno è la serenata. Dicembre spegne la sua lanterna, e quest’anno ancora fugge. Alla gran (olla dei giorni novelli, Silvestro ha schiuso la porta, la mezza luna pende nel cielo e guarda con indifferenza [p. 331 modifica] Biancheggiare la luce mattutina. Per Panno che viene si canta P aubade dal fresco vento marino fra i rami, e quest’anno ancora fugge. Chi sa ciò che bolle in pentola? Sarà bene, sarà male? L’anima nostra è ebbra di sogni, siamo sempre il trastullo della Speranza. Sempre un novello ideale, poi giammai l’opera è completa quando suona l’ora fatale: e quest’anno fugge ancora. INVIO. — Contessa (1) quest’anno, per l’assalto, ho inteso il tuo richiamo. E mi son sentito provenzale. Quest’anno ancora è fuggito. L Allude alla nota poesia di Mistral.


[p. 330 modifica]

Pierre Fontan.

(1882).

BALADO PÈR LA FIN DE L’AN.

Lóugié sus l’alo que ventoulo.
L’alo baténto dóu Mistrau,
Lei douge còup en farandoulo,
Dóu reloge de l’Espitau
An parti sus la vilo, adaut.
D’aquest an es la serenado,
Desèmbre amouasso soun tanau
H mai fugisse aquesto annado!
Dei jour nouvèu à la grand foulo
Sivèstre a durbi lou pourtau.
La miejo-luno au cèu pendouln
L vis emé soun plan-badau

[p. 331 modifica]

Hlanqueja lou lus matinau.
Per Pati venènt juego Paubado
Lou fres Marin dins lei rampau
E mai fugisse aquesto annado
4
Qu saup io que boui dins soun culo?
Sara-ti ben, sara-ti mau?
De pantai nouasto amo es sadoulo,
L’Espèr nous tèn coumo gournau.
Toujour un nouvèl ideau,
Puei jatnai l’obro es acabado
Quand pico lou moumem fatau:
E mai fugisse aquesto annado!

MANDADIS.

Coumtesso aquest an, per Passaut,
Ai entendu ta rampelado
E mi siéu senti prouven?au.
A mai fugi aquesto annado!
(S* D“di Tolone), (Lou Ca/èn),