Categoria:Testi-B
Jump to navigation
Jump to search
A · B · C · D · E · F · G · H · I · J · K · L · M · N · O · P · Q · R · S · T · U · V · W · X · Y · Z |
Testi nella categoria "Testi-B"
Questa categoria contiene le 150 pagine indicate di seguito, su un totale di 150.
B
- Baby
- Baby - Tiranni minimi
- Bacco in Toscana
- Baciami, baciami, baciami ancora
- Bacio l'arco e lo stral, e bacio il nodo
- Bagascia e legnaiuolo eguali ho visto
- Bainvgnia, tü mia cour cher
- Bainvgnüts eir vus, meis chars
- Balistu, Pieri?
- Ballata a morte
- Ballo del fazzoletto
- Bambino ancor d'accorgimento e d'anni
- Bandiera rossa (Avanti popolo, tuona il cannone)
- Bandiera rossa (Tuzzi)
- Barba-blu
- Barbapaonaza
- Barbisí l'è sol sulér
- Bare
- Baretta francesa
- Baretuca Rossa
- Battan l'otto
- Be üna mogla nu po fer farigna
- Beatrice
- Bel galant si marida
- Bela e ra Bestia
- Bella ciao (mondine)
- Bella ciao (Resistenza)
- Bella Clemenza al tuo gran Nume accanto
- Bella coppia felice, in cui natura
- Bella cosa il veder vestito in gala
- Bella dim, co l' es passada
- Bella, leggiadra e, qual credeami, onesta
- Ben dico certo che non fu riparo
- Ben ha di doppio acciar tempre possenti
- Ben Hur
- Ben lo diss'io, che da feconda stella
- Ben mi degio alegrare
- Ben mi può torre, che a mirar non giunga
- Ben mille volte il dì raccolgo al core
- Ben son lungi da te, vago mio Nume
- Ben veggio il marmo, il simulacro, e l'urna
- Ben venga maggio
- Ben è ragion che la troppo orgoglianza
- Benedete l'antigae
- Benedictus
- Berba Iaco dal Fur baia talian
- Berba Jan Casper da Ćiaminades
- Berba Tita Cazzoula
- Berenice
- Bergamo e sue valli, Brescia e sue valli, Lago d'Iseo, Valcamonica
- Bernardona
- Bersagliere ha cento penne (Alpini)
- Bersagliere ha cento penne (Resistenza)
- Bestiario moralizzato di Gubbio
- Bestie
- Betta, perche cridast tü, cridast tü,
- Bgera canêra per poch
- Biancognee
- Biblia Pitschna
- Biblia Versione di Diodati
- Bibliografia del principe Boncompagni
- Bibliografia ladina
- Bibliografia numismatica di Giangiacomo de' Medici
- Bibliografia Pratese
- Bibliografia retoromanza 1729-2010
- Biblioteca modenese - Raimondo Montecuccoli
- Biblioteche scolastiche innovative
- Biel vignint da l'Ongjarie
- Biografia 1 Francesco Paolo Frontini
- Biografia di Frà Paolo Sarpi
- Biologia marina
- Bisanzio è in man dell'Arabo ladrone
- Biss'e bissöa
- Bizzarrie
- Boghe longa
- Bombardano Cortina
- Bona sera i miei signori
- Bona sera mia bona sent
- Bongiorno macellaro
- Bosco caliginoso orrido e cieco
- Bramante poeta
- Brani di vita
- Bref
- Bref da partazun
- Bresci e Savoia: il regicidio
- Breve cenno della eruzione vesuviana del maggio 1855
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione critica
- Breve descrizione dell'aquisto di Terra Santa - Versione diplomatica
- Breve dissertazione contra gli errori de moderni increduli
- Breve ragguaglio della Biblioteca Marucelliana di Firenze
- Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema
- Breve storia dei rumeni
- Breve trattato delle cause che possono far abbondare li regni d'oro e d'argento dove non sono miniere
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia - Versione critica
- Breve trattato delle citta nobili del mondo, et di tutta Italia - Versione diplomatica
- Brevi cenni sullo zecchino di Papa Paolo II battuto in Spoleto
- Breviario spirituale
- Brigate nere
- Brindes de Meneghin a l'ostaria
- Bronzo inedito di Massimiano Erculeo
- Bruto Primo (Alfieri, 1946)
- Buine sere paroncine
- Buine sere, companie
- Buja del lëuf
- Bun dé berba Tone
- Buna saira! Vegn a faira
- Burocrazia e fisco a Napoli tra XV e XVI secolo
- Buscia!
- Busto Arsizio - Notizie storico statistiche
- Byron, il byronismo e i Romantici Calabresi
I
L
- La balonada. Satira giornalistica in sestine milanesi di G.C.
- La bella addormentata nel bosco
- La bella dai capelli d'oro
- La bella e la bestia
- La bella la va al fosso
- La bella stella che 'l tempo misura
- La bellezza dell'universo
- La benedision de mi père
- La Bibla Tschantada
- La bilancetta (Favaro)
- La bionda di Voghera (A)
- La Bisca Blanchia
- La Bisca Blanchia (grafia moderna)
- La Bisca Blanćia
- La bohème
- La Bohême italiana
- La bolp i l korf
- La Buffa
- La buna saira, meis char spus
- Le biblioteche popolari in Italia dall'anno 1861 al 1869
- Legge di Bilancio 2019