Categoria:Testi-P
A · B · C · D · E · F · G · H · I · J · K · L · M · N · O · P · Q · R · S · T · U · V · W · X · Y · Z |
Testi nella categoria "Testi-P"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 544.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A Giovan Battista Vico
- Armistizio di Villa Giusti
- Aroldo e Clara
- Audite poverelle
- Autorità garante della concorrenza - provvedimento 18286
- Autorità garante della concorrenza - provvedimento 31 ottobre 2007 - SIAE
- Autorità garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 17 aprile 2007
- Autorità garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 5 aprile 2012
D
- D. Lgs. 29 novembre 2010, n. 224 - Società per azioni
- D.Lgs. 26 maggio 2000, n. 187 - Protezione da radiazioni ionizzanti per esposizioni mediche
- D.M. 14 settembre 1994, n. 744 - Profilo professionale del dietista
- D.M. 14 settembre 1994, n. 745 - Profilo professionale del tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- D.M. 14 settembre 1994, n. 746 - Profilo professionale del tecnico sanitario di radiologia medica
- D.P.R. 7 luglio 2006, n. 243 - Provvedimenti alle vittime del dovere
- Direttiva 97-7-CE - Protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza
- Dissertazione su i giardini inglesi
- Donde il nuovo colore, e i nuovi canti
E
I
- I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi
- I Persiani (Eschilo-Alfieri)
- I pescatori di balene
- I pescatori di trepang
- I poemi (Esiodo)
- I predoni del gran deserto
- I predoni del Sahara
- I profughi di Parga
- I Saluzzesi
- Il Papato di Prete Pero
- Il passaggio dell'imperatore
- Il pavimento della cattedrale di Siena
- Il pazzo del faro
- Il pericolo de sonar le campane durante i temporali
- Il piacere
- Il piccolo focolare
- Il piccolo principe
- Il Pluto
- Il podere (Tozzi)
- Il poeta (Zanella)
- Il Poeta e gli Eroi da poltrona
- Il povero Luisin
- Il primo congresso internazionale di criminologia
- Il Principe
- Il principe amato
- Il principe Foresto d’Este nell’armata cesarea comandata dal maresciallo Raimondo Montecuccoli
- Il proclama di Rimini
- Il Prologo del Superbo
- Il Prometeo liberato
- Ildegarde
- Italia - 27 ottobre 1922, Proclama della marcia su Roma
- Italia, Repubblica Sociale - Progetto di Costituzione
L
- L. 13 maggio 2011, n. 77 Prodotti ortofrutticoli di quarta gamma
- L. 21 luglio 1861, n. 141, che autorizza il Governo a concedere una strada ferrata da Brescia a Pavia per Cremona e Pizzighettone
- La morte di Dante
- La pace (Aristofane)
- La parabola del figliol prodigo
- La Parabola del Figliol Prodigo (Haller)
- La parabola del figliuol Prodigo (Soraperra)
- La partenza
- La partenza del crociato
- La pastorizia
- La Perla Sanguinosa
- La pesca
- La piazza universale di tutte le professioni del mondo
- La Pilicia (grafia moderna)
- La plueia
- La polenta dei Ciusi-Gobj
- La polpetta del Re
- La preghiera di Giuditta
- La Priapea
- La prima corsa di prova sul tronco di ferrovia Coccaglio-Bergamo-Treviglio
- La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo cagliaritano
- La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo sassarese
- La profezia di Giona volgarizzata in dialetto sardo tempiese
- La progettazione di sistemi di contabilità direzionale nelle aziende vitivinicole: il caso Barone Pizzini
- La protezione del più forte
- La prudenza ell’è un sapere
- La Præsenzia dell Succuors divin
- La psiche degli animali
- Le pantere di Algeri
- Le Pastorali con un Discorso su la Buccolica
- Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino
- Le piacevoli notti
- Le pitture e sculture di Modena
- Le poesie (Graf)
- Le poesie di Catullo
- Le poesie religiose (1895)
- Le poesie religiose (1896)
- Lege Provinziela dl 15 de mei 2000, nr. 9 -- Pruvedimënc per la defendura di tieres
- Legge provinciale (Bolzano) 1 giugno 1995, n. 13 Insegnamento del ladino
- Lu pintimentu
P
- Pace di Vienna - 3 ottobre 1866
- Pace di Zurigo - 10 novembre 1859
- Pace e disarmo contro il fascismo
- Padre Nostro
- Padrone mio
- Padrone mio te voglio arrecchire
- Paggio e regina
- Pagine politiche
- Pallante, oh quanto è giusto il tuo furore
- Pallida, stanca, e sotto il manto oscuro
- Panegirico di Plinio a Trajano
- Paola Di Bello
- Paolina
- Paolo Ulian 1990 - 2009
- Papa Grigorio a li scavi
- Par a nozzes de Bortel Zambelli
- Par ra Ocajion che el Piovan d' Anpezo Don Agostino Constantini
- Parabola del Figliol Prodigo (ampezzano)
- Parabula del fi prodigh
- Paracar che scappee de Lombardia
- Paradossi
- Paralipomeni della Batracomiomachia
- Parallelo fra Dante e Petrarca
- Parche vulais ch' üna parsuna chaunta
- Parigi sbastigliato
- Parodia d'arietta melodrammatica metastasiana
- Parole da dirle sopra la previsione del danaio
- Parsemolina
- Partenza
- Partigiano che scendi dai monti
- Partire partirò
- Pasqua armena
- Passa luni e passa marti
- Passando con pensier per un boschetto
- Passato ha 'l sol tutti i celesti segni
- Passi dei Promessi Sposi in ampezzano
- Passu torrau
- Pastorale 18 agosto 1871 (Ghilardi)
- Pastorale 31 maggio 1889 (Marello)
- Pastorali
- Pastura in chamona
- Patacchina savonese inedita
- Patria Esercito Re
- Patti chiari!
- Patto eterno confederale - agosto 1291
- Pe' la morte de la socera
- Pedras impolidas (1907)
- Pei monumenti storici del Friuli
- Peidras impolidas
- Pelle d'asino
- Pellegrinaggio invernale
- Penombre
- Pensier, che vuoi, che in così torvo aspetto
- Pensieres i sentënzes
- Pensieres i sentënzes (Ploner)
- Pensieri (Leopardi)
- Pensieri (Tarchetti)
- Pensieri di uomini classici sulla lingua latina
- Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura
- Pensieri e discorsi
- Pensieri e giudizi
- Pensirz sön Piz de Boà
- Pentolaccia (1897)
- Per amico lontano
- Per certo i bei vostr'occhi Donna mia
- Per Cristoforo Colombo
- Per Epicharmo Siracusano inventore della Commedia
- Per far serti ad Alnano io veggio ir pronte
- Per fino amore vao sì letamente
- Per fuggir riprensione
- Per il bombardamento di Genova
- Per il congresso d'Udine
- Per il nuovo fucile di piccolo calibro
- Per l'anniversario della morte di Giordano Bruno
- Per l'insegnamento dell'arabo e del berbero in Italia
- Per la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
- Per la Facciata del Duomo di Milano
- Per la festa dell'Immacolata Concezione
- Per la festa dell'unità italiana nel 1863
- Per la fosta del 1908 a Urtisei
- Per la liberazione d'Italia
- Per la morte di Daniele Manin
- Per la morte di Gerolamo Pompei
- Per la morte di Giuseppe Garibaldi
- Per la Mássa Novella del Reverendo Signur Giovanni Pescosta
- Per la pace perpetua
- Per la posa della prima pietra della nuova stazione
- Per la Prima Messa di Padre Basilio Ghedina
- Per la ristampa dell'Atlantide
- Per la storia della cultura italiana in Rumania
- Per le Fauste Nozze Michele Menardi e Marietta De Gaspari
- Per le Nozze di Angelo Dalus e Rosalia Zardini Spose
- Per le vie
- Per li giocatori di pallone in Firenze l'estate dell'anno 1619
- Per lo marito c'ò rio
- Per lo spiritismo
- Per na Marora (grafia moderna)
- Per non veder del vincitor la sorte
- Per onorar le nostre umane inferme
- Per più bella cagion mai non discese
- Per Thomes Tolpei
- Per un amico parroco
- Per un amico, morto
- Per un Catalogo
- Per un dipinto dell'Agricola