Categoria:Testi-S
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
A · B · C · D · E · F · G · H · I · J · K · L · M · N · O · P · Q · R · S · T · U · V · W · X · Y · Z |
Testi nella categoria "Testi-S"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 1 029.
(pagina precedente) (pagina successiva)C
- Comun de Moena - Statut
- Comune di Frattamaggiore - Statuto
- Consiglio di Stato - Sentenza 242 - 20 gennaio 2009
- Consiglio di Stato - Sentenza 2624 - 6 maggio 2008 - Europa 7
- Convenzione per la salvaguardia del patrimonio architettonico d'Europa - Granada, 3 ottobre 1985
- Corte di giustizia europea - Sentenza 30 aprile 1974
- Corte di Giustizia Europea - Sentenza 31 gennaio 2008 - Europa 7
- Cosmo, sì lungo stuol lieto in sembianza
D
S
- S giavüs na buna saira
- S'alcun volesse la casón savere
- S'è ver ch'a un cenno del crudel Caronte
- S'è ver ch'ogn'Uom intègro era da pria
- S'è ver che passi dalla terra al core
- S'è ver, che l'alma dal suo corpo sciolta
- S'egli è mai ver, che per vie cupe e ascose
- S'el mondo se partisse per bontade
- S'eo canto d'alegranza
- S'eo sono innamorato e duro pene
- S'eo trovasse Pietanza (Lucas)
- S'eo trovasse Pietanza (Panvini)
- S'eo vidi mai zovene corpo umano
- S'i' fosse foco, arderei 'l mondo
- S'i' fosse foco, arderei 'l mondo (Lucas)
- S'i' fosse fuoco
- S'i' lasciat'ho, per far mia volontade
- S'i' mi ricordo ben, i' fu' d'amore
- S'i' potesse d'amico in terzo amico
- S'io avessi la moneta mia qua giú
- S'io fossi
- S'Io mi fermo a pensare in che fu spesa
- S'io mi rivolgo indietro, e guardo al fonte
- S'Io per la via delle invisibil'Ombre
- S'io potesse saper chi fu 'l villano
- S'io sapessi formar quanto son belli
- S'io veggio il di, che io disio e spero
- S'io veggio in Lucca bella mio ritorno
- S'io veggo il di, ch'i' vinca me medesmo
- S'io veggo il di, che io mai mi dispigli
- S'Io vi bendo, occhi miei, non vi dolete
- S. Benedetto al Parlamento nazionale (Tosti)
- S.P.Q.R.
- Śà che ancuoi sto nosc benedeto Piovan
- Sa mont lè ben bel
- Sa Vitta et sa Morte, et Passione de sanctu Gavinu, Prothu et Januariu
- Sacco e Vanzetti
- Sacra Bibbia (Diodati 1607)
- Sacra Bibbia (riveduta Diodati 1821)
- Sacra Bibbia (riveduta Luzzi 1925)
- Sacra Predgia
- Sacre rappresentazioni
- Sacri superbi avventurosi e cari
- Sacro Imeneo, per le tue faci accese
- Saffo a Faone
- Saffo al salto di Leucade
- Saffo in Leucade
- Sagen (Bardola)
- Sagen (surselvisch)
- Saggi (Algarotti)
- Saggi critici
- Saggi di Agricoltura (1810)
- Saggi e discorsi (Martinetti)
- Saggi ladini
- Saggi poetici (Kulmann)
- Saggi scientifici
- Saggio comparativo del Dizionario dell'Accademia francese col Vocabolario degli Accademici della Crusca
- Saggio critico sul Petrarca
- Saggio d'una versione di Petronio
- Saggio della storia naturale del monte Legnone e del piano di Colico
- Saggio di canti popolari veronesi
- Saggio di curiosità storiche intorno la vita e la società romana del primo trentennio del secolo XIX
- Saggio di interpretazione della geometria non euclidea
- Saggio di racconti
- Saggio di rime devote e morali
- Saggio di studi sopra papiri, codici copti, ed uno stele trilingue del Regio Museo Egiziano
- Saggio intorno ai sinonimi della lingua italiana
- Saggio Signor, che quanto parli e pensi
- Saggio sopra Cartesio (Laterza 1963)
- Saggio sopra il gentilesimo (Laterza 1963)
- Saggio sopra l'Imperio degl'Incas (Laterza 1963)
- Saggio sopra la giornata di Zama (Laterza 1963)
- Saggio sopra la lingua francese
- Saggio sopra la necessità di scrivere nella propria lingua
- Saggio sopra la rima
- Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
- Saggio sulla felicità
- Saggio sulla rivoluzione
- Saliva la montagna un uom canuto
- Salmi (Diodati 1821)
- Salmi (Martini)
- Salmun. Tradüziun.
- Salutazione a Venezia
- Salute manda lo tu' Buon Martini
- Saluteremo il signor padrone
- Saluto della ragazza che va sposa
- Saluzzo
- Salv'a lo Vescovo senato
- Salvatrice
- Salvatrice (1901)
- Salve Regina
- San Carlo (Pellico)
- San Crepazzio!
- San Gennaro
- San Giuseppe frittellaro
- San Giusepu al va a spassu
- San Giuvan-de-ggiuggno
- San Giüśep e la Madona
- San Marco
- San Marco e 'l doge, san Giuvanni e 'l giglio
- San Marco e santa Zita e san Friáno
- San Pantaleone
- San Pavolo prim'arimita
- San Vincenz'e Ssatanassio a Ttrevi
- Sandokan alla riscossa
- Sant Antone da Picolin
- Sant'Agustino lo mett'in dubbio
- Sant'Ambrogio (Lucas)
- Sant'Orzola
- Sant'Ustacchio
- Santa Crucidda
- Santa Filomena (Belli)
- Santa Filomena (Pellico)
- Santa Fortunula
- Santa Lucia, per tua virginitate
- Santa Luscia de quest'anno
- Santa Maria Maiou decà ca
- Santa Marta che ffa llume a Ssan Pietro
- Santa pacenza
- Santa Rosa
- Santa Teresa
- Santaccia de Piazza Montanara
- Sante Caserio
- Santí ün po, santí ün po
- Santificata pria del gran natale
- Santippe
- Santo Michele
- Santo Toto a Campovaccino
- Santu Paulu
- Saper ti fo ch'el mio detto rifermo
- Saper vivere
- Sapere ti fo, Cucco, ch'io mi godo
- Sara de Lotte
- Sarv' ognuno!
- Satira e antisatira
- Satira sopra le donne
- Satire (Alfieri, 1903)
- Satire (Ariosto)
- Satire (Giovenale)
- Satire (Orazio)
- Satire (Persio)
- Satire di Tito Petronio Arbitro
- Satiri alla caccia (Sofocle - Romagnoli)
- Saul
- Saul (Alfieri, 1946)
- Saver, che sente un piciolo fantino
- Scali. Viaggi di solo ritorno
- Scalza, spernata a modo d'un ribaldo
- Scatole d'amore in conserva
- Scavi di Roma negli anni 1895-96
- Scavi di Roma nel 1891
- Scavi di Roma nel 1892
- Scavi di Roma nel 1897
- Scavo di miniere di piombo nella Valsassina
- Sce seslon al ciapel decà
- Scelte opere di Ugo Foscolo
- Scena quarta del terzo atto nella Maria Stuarda
- Scha 'l Trenta 'vess maglio
- Schäme dich nicht, dein Unrecht zu bekennen
- Scharfa Perchia
- Schema decreto legislativo sulle opere orfane
- Schentaments da Flem
- Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani
- Scherzò lui, che dicea
- Schiañar et mura
- Schiera d'aspri martiri
- Schifar le rose, ed abbraciar le spine
- Schopenhauer e Leopardi
- Schützen-Lied der Ladiner
- Scientia - Vol. IX
- Scientia - Vol. VII
- Scientia - Vol. VIII
- Scientia - Vol. X
- Scienza e lavoro
- Scienza e storia per la comprensione del futuro
- Scioglie Eurilla dal lido. Io corro, e stolto
- Sciotel
- Scipio, o pietade è morta od è bandita
- Sciur padrun da li beli braghi bianchi
- Scola della Patienza
- Sconossuto a modo di pellegrino