Discussioni utente:F.Chiodo
Aggiungi argomentoCiao F.Chiodo, un saluto di benvenuto su Wikisource, la biblioteca libera!
Per iniziare la tua collaborazione, leggi come prima cosa cos'è Wikisource, la pagina delle linee guida ed i manuali contenuti nella sezione aiuto. Se hai domande, dubbi o curiosità non esitare a chiedere al Bar, a un amministratore o a qualsiasi utente vedessi collegato seguendo le ultime modifiche.
Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikisourciani.
Sei interessato ai testi sacri della religione Cristiana, alle preghiere e a tutti i documenti inerenti al Cristianesimo? Vieni a conoscere il Progetto Cristianesimo dove troverai altri utenti che ti aiuteranno per la pubblicazione di nuovi testi. |
Richiesta fonte del testo Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte/Che? non credevi forse, anima schiva
[modifica]Puoi indicare la fonte da cui hai ricavato il testo Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte/Che? non credevi forse, anima schiva? Grazie, εΔω 22:00, 14 lug 2007 (CEST) Mi spiego un po' meno telegraficamente. Ciò che garantisce la perfettibilità di questo progetto è la possibilità di risalire alla fonte dei testi inseriti su Wikisource. In questo modo, sia essa online, sia essa cartacea, abbiamo un "archetipo" di riferimento e nello stesso tempo diamo delle coordinate univoche di reperimento dell'origine di questi testi. I sonetti dello Zappi (e consorte), tanto vituperati dal Baretti, sono un documento molto interessante, e ne vorremmo evitare la cancellazione, destino inevitabile per i testi privi di fonte. Questa si può specificare nella pagina di discussione della raccolta, usando il Template:Infotesto letteratura, e compilandone i parametri. In particolare il parametro "edizione" riguarda i dati bibliografici dell'edizione cartacea utilizzata (autore, titolo, casa editrice, anno ecc.) e il parametro "fonte" riguarda l'eventuale fonte online utilizzata per il caricamento. Se hai bisogno di chiarificazioni non esitare a scrivermi e appena possibile ti deluciderò su ogni particolare. Ancora grazie per i preziosi contributi. - εΔω 22:17, 14 lug 2007 (CEST)
Alcuni suggerimenti operativi
[modifica]Ottimo il lavoro che stai facendo sulle rime di Faustina Maratti. Ti indico alcuni suggerimenti operativi:
- Crea la pagina principale del testo che contiene l'indice delle rime, ovvero la pagina Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte. Prendi come modello la raccolta Trattato d'Amore. Quella è l'unica pagina in cui inserire il SAL e le categorie.
- Per indicare la fonte, dal momento che tutte le rime provengono dal medesimo testo che hai correttamente già segnalato, fai come qui. Ovvero non serve inserire il template infotesto in ogni pagina ma basta solo rimandare alla pagina principale.
Se hai domande non esitare a chiedere. Ciao -- iPork → scrivimi 11:06, 15 lug 2007 (CEST)
Risposta al tuo messaggio
[modifica]Ti ho risposto qui. -- iPork → scrivimi 19:30, 15 lug 2007 (CEST)
- Come sopra -- iPork → scrivimi 20:33, 15 lug 2007 (CEST)
Titolo dell'opera
[modifica]Caro F.Chiodo,
dopo aver dato un'occhiata alla fonte dei sonetti che stai pubblicando penso che dovremo ripensare alla titolazione delle pagine. Mi spiego:
- Quello date scelto è il titolo del libro da cui è tratta l'opera. Il libro però è composto da un'antologia assai variegata e distinta in molte e molte sezioni.
- Di fatto quella che stai pubblicando (i "SONETTI DELLA SIGNORA FAUSTINA MARATTI ZAPPI"), da pagina 29 a 45 sono una sezione che segue a quella dei 55 sonetti dello stesso Zappi e precede la sezione "Sonetti d'alcuni arcadi più celebri".
- Il titolo attualmente adottato pfa pensare che tu voglia pubblicare l'intero libro e non meno che nella fonte cartacea è ambiguo (di fatto nel libro sta ben più che Zappi e Maratti).
Supponendo che tu desideri pubblicare i sonetti della Maratti (e magari quelli dello Zappi), per estrapolarli dalla fonte, i cui dettagli sono comunque ben evidenziati nella pagina di discussione dell'opera, ritengo la scelta migliore rinominare la raccolta della Maratti Sonetti (Maratti) sulla falsariga di altre raccolte di sonetti e nel contempo senza tradire la dicitura esatta che ho scritto sopra e che può tranquillamente essere replicata in intestazione della raccolta. Ugual cosa se vorrai pubblicare la raccolta dello Zappi, che verrà intitolata Sonetti (Zappi).
Non penso sia il caso di abusare della tua già lodevole iniziativa. Esiste una pagina di richieste ai bot perché un bot effettui tutte le sostituzioni in automatico. Facendo riferimento a questo messaggio iPork o Qualc1, i due a cui chiedere, capiranno il da farsi. Ciao!
scusa se non me ne sono accorto prima, ma per me è molto difficile trovare ritagli di tempo... - εΔω 20:46, 16 lug 2007 (CEST)
- Il titolo dell'opera da cui ho tratto le poesie di Faustina Maratti si chiama "Rime dell’avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti", edito a Napoli nel 1833. Il curatore/tipografo Giuseppe Cioffi nella Dedica a "D. Felice Santangelo sopraintendente generale del Reale Albergo de' Poveri" e nell'Avvertenza al Lettore afferma di essersi basato sulla XV edizione Veneta e di aver modificato la struttura di quella raccolta per averla divisa in due parti: i Sonetti nel primo tomo, le altre Rime nel secondo. Questa XV edizione veneta, se non cado in un equivoco, è ottocentesca ("Rime dell'avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e Faustina Maratti sua consorte etc., Edizione veneta XV Espurgata, ed accresciuta d'altre rime de' piu celebri Arcadi di Roma", In Venezia: presso Sebastiano Valle, 1818). Poiché dell'edizione napoletana è a disposizione solo il primo volume, contenente solo i Sonetti, il titolo da te suggerito "Sonetti (Maratti)", o "Sonetti (Zappi)" in prima instanza è corretto.
- Senonché pochissimi giorni fa, dopo che avevo passato all'OCR e corretto metà del volume dei Sonetti, su Google Book Search è apparsa un'altra edizione completa in due volumi corrispondente verosimilmente alla XV edizione Veneta: "Rime di G. Batista Felice Zappi e di Faustina Maratti sua consorte aggiuntevi altre poesie de piu celebri dell'Arcadia di Roma divise in due parti", Firenze: presso Angiolo Garinei, 1819-1820. Il volume I è qui: [1], quello II qui: [2]. Faustina Maratti ha scritto solo sonetti; o meglio, il suo canzoniere conteneva trentotto sonetti, presenti in entrambe le edizioni, sebbene ordinati in maniera differente. A pag. 137 del I tomo dell'edizione del 1819 vi sono tuttavia altri sei componimenti inediti: 5 sonetti + un'epistoletta inedita. Il marito invece non si limitava ai sonetti. Poiché ho intenzione di inserire l'opera omnia dei due coniugi, ricorrendo anche all'edizione fiorentina, ritengo che un titolo migliore possa essere "Rime (Maratti)", o "Rime (Zappi)".
- Il problema è che nei due volumi sono compresi altri autori, a occhio e croce una cinquantina, alcuni dei quali molto noti (per es., Vincenzo da Filicaia, Apostolo Zeno, Scipione Maffei, Francesco Redi, perfino Ludovico Muratori!) e io vorrei pubblicare tutti. Come classificare tutto ciò non saprei, anche perché ho scoperto solo da pochi giorni Wikisource e ancora non mi orizzonto bene. (Per inciso: quasi un anno fa ho terminato per LiberLiber un'altra antologia di poeti del '700: "Amori" di Ludovico Savioli con una scelta di liriche neoclassiche; finora non si è trovato nessuno disposto a farne la revisione!). Grazie di tutto, F.Chiodo 22:23, 16 lug 2007 (CEST)
- Per i motivi esposti qui propongo Rime (Maratti) e Rime (Zappi). Ciao, F.Chiodo 23:05, 16 lug 2007 (CEST)
- Quante rime mancano per completare l'opera? Te lo chiedo per il bot. Ciao -- iPork → scrivimi 23:28, 16 lug 2007 (CEST)
- Mai sottovalutare cotanta buona volontà ed esperienza: alla luce di quanto mi scrivi la tua scelta per il titolo "Rime" pur non documentata nella fonte a nostra disposizione fotografa la tua intenzione: vorrà dire che tali sillogi conerranno materiali provenienti da più fonti che verranno segnalate dettagliatamente. non c'è problema, la fortuna dei progetti Wikimedia e dei sistemi wiki in generale è la possibilità di interazione praticamente in tempo reale man mano che si sviluppa l'opera. Posso inoltre far notare che in questo nostro progetto la collaborazione attiva frutta sempre una stima che non fa mancare la rilettura e la conferma del lavoro svolto. Sull'orizzontarsi bene non ti preoccupare che un po' alla volta ci aiutiamo. Mentre io mi sono basato sulla presentazione delle poesie basata sul solo libro citato, quindi in forma antologica, la tua intenzione è invece più seria. Da una parte le opere "complete" piuttosto che le antologie sono magiormente gradite, dall'altra sono conscio che questo progetto è in costante evoluzione e che data la provenienza affidabile dei tuoi contributi non ha senso scoraggiarti. Abbiamo decine di autori rappresentati da lacerti o singoli brani staccati, e d'altronde la presenza di questi autori in Wikisource è motivo di vanto: se è vero che una Divina Commedia in rete la si può trovare facilmente non altrettanto dicasi delle poesie di Redi (se ben ricordo è lui l'autore di un gustoso "baccanale" polimetro?) e arcadi vari, dunque ben venga un fiore all'occhiello per noi. Quanto a Liberliber non può farci che piacere fornire al progetto che tanto ci ha aiutato all'inizio del nostro lavoro qualche opera bella e riletta (la licenza GFDL sotto determinate condizione permette a LiberLiber di sfruttare il nostro materiale). - εΔω 23:34, 16 lug 2007 (CEST)
- In realtà il titolo "Rime" è anche quello dell'edizione napoletana citata nelle fonti ("Rime dell’avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti"). Di questa edizione finora sul web è reperibile solo il primo tomo, contenente i sonetti. Ma non è impossibile che un giorno o l'altro si possa disporre anche del secondo. L'esperienza suggerisce che occorre avere a disposizione più fonti, quando si lavora con opere antiche o rare: qualche pagina può essere rovinata o addirittura mancare. Il file dell'edizione fiorentina "presso Angiolo Garinei" delle Rime degli Zappi, per esempio, manca delle pagine iniziali. Quando abbiamo creato per Liberliber gli elementi di Euclide tradotti da Tartaglia abbiamo dovuto utilizzare tre edizioni; lo stesso è avvenuto quando ho preparato "La genealogia degli Dei" di Boccaccio nella traduzione italiana del Bretussi: due differenti edizioni presenti fortunatamente su Gallica.
- Non so se le rime degli Zappi saranno pubblicate su LiberLiber; le procedure sono differenti. L'antologia di poeti neoclassici ("Amori" Savioli, ecc.) l'ho preparata a suo tempo utilizzando una edizione di Sansoni del 1944 di cui possiedo il testo cartaceo (un volumetto di piccole dimensioni, 17 cm, di sole 120 pagine). La revisione di quest'opera non dovrebbe essere complicata: una persona esperta la farebbe in due o tre ore, e ne trarrebbe anche diletto. Invece finora non si è trovato un solo volontario disposto a farne la revisione. Quanto al fatto che su Wikisource si sono utilizzate legittimamente opere presenti su LiberLiber, lo supponevo:-) "Gli amori pastorali di Dafne e Cloe", per esempio, l'avevo preparato io. Ciao, F.Chiodo 07:53, 17 lug 2007 (CEST)
- In realtà il titolo "Rime" è anche quello dell'edizione napoletana citata nelle fonti ("Rime dell’avvocato Gio. Batt. Felice Zappi e di Faustina Maratti"). Di questa edizione finora sul web è reperibile solo il primo tomo, contenente i sonetti. Ma non è impossibile che un giorno o l'altro si possa disporre anche del secondo. L'esperienza suggerisce che occorre avere a disposizione più fonti, quando si lavora con opere antiche o rare: qualche pagina può essere rovinata o addirittura mancare. Il file dell'edizione fiorentina "presso Angiolo Garinei" delle Rime degli Zappi, per esempio, manca delle pagine iniziali. Quando abbiamo creato per Liberliber gli elementi di Euclide tradotti da Tartaglia abbiamo dovuto utilizzare tre edizioni; lo stesso è avvenuto quando ho preparato "La genealogia degli Dei" di Boccaccio nella traduzione italiana del Bretussi: due differenti edizioni presenti fortunatamente su Gallica.
- Mai sottovalutare cotanta buona volontà ed esperienza: alla luce di quanto mi scrivi la tua scelta per il titolo "Rime" pur non documentata nella fonte a nostra disposizione fotografa la tua intenzione: vorrà dire che tali sillogi conerranno materiali provenienti da più fonti che verranno segnalate dettagliatamente. non c'è problema, la fortuna dei progetti Wikimedia e dei sistemi wiki in generale è la possibilità di interazione praticamente in tempo reale man mano che si sviluppa l'opera. Posso inoltre far notare che in questo nostro progetto la collaborazione attiva frutta sempre una stima che non fa mancare la rilettura e la conferma del lavoro svolto. Sull'orizzontarsi bene non ti preoccupare che un po' alla volta ci aiutiamo. Mentre io mi sono basato sulla presentazione delle poesie basata sul solo libro citato, quindi in forma antologica, la tua intenzione è invece più seria. Da una parte le opere "complete" piuttosto che le antologie sono magiormente gradite, dall'altra sono conscio che questo progetto è in costante evoluzione e che data la provenienza affidabile dei tuoi contributi non ha senso scoraggiarti. Abbiamo decine di autori rappresentati da lacerti o singoli brani staccati, e d'altronde la presenza di questi autori in Wikisource è motivo di vanto: se è vero che una Divina Commedia in rete la si può trovare facilmente non altrettanto dicasi delle poesie di Redi (se ben ricordo è lui l'autore di un gustoso "baccanale" polimetro?) e arcadi vari, dunque ben venga un fiore all'occhiello per noi. Quanto a Liberliber non può farci che piacere fornire al progetto che tanto ci ha aiutato all'inizio del nostro lavoro qualche opera bella e riletta (la licenza GFDL sotto determinate condizione permette a LiberLiber di sfruttare il nostro materiale). - εΔω 23:34, 16 lug 2007 (CEST)
- Quante rime mancano per completare l'opera? Te lo chiedo per il bot. Ciao -- iPork → scrivimi 23:28, 16 lug 2007 (CEST)
Risposta al tuo messaggio
[modifica]Ti ho risposto qui. -- iPork → scrivimi 08:39, 18 lug 2007 (CEST)
Risposta al tuo messaggio
[modifica]Ti ho risposto qui. -- iPork → scrivimi 21:08, 23 lug 2007 (CEST)
Amori del Savioli
[modifica]Caro F. Chiodo,
seguendo la consuetudine che trovi in titoli pigliatutto come Satire o Odi è ncessario di intitolare l'opera del Savioli che stai per inserire Amori (Savioli) con tutte le conseguenze del caso per i titoli delle sottopagine). Se oggi la pagina Amori romanda solo al Marino, l'inserimento di una seconda opera intitolata Amori ne imporrà uno spostamento ad Amori (Marino), per poi scrivere in Amori una pagina di disambiguazione come quelle che ti ho indicato sopra che permetta la scelta tra Marino e Savioli (in attesa di qualche bella traduzione da Ovidio).
All'atto pratico: sposta la pagina Amori Savioli al nuov titolo Amori (Savioli). ti effettuo io al volo le modifiche ai titoli delle sottopagine.
Per effettuare lo spostamento di pagina usa la linguetta "sposta" che vedi in altro a destra e seguire le istruzioni. Grazie per l'attenzione. - εΔω 18:23, 24 lug 2007 (CEST)
- Ho avuto un attimo di tempo e ci ho pensato io. Adesso la pagina delle poesie di Savioli si chiama Amori (Savioli) e tutte le poesie di quella pagina e della pagina autore si basano su questo titolo. Buon proseguimento. - εΔω 18:37, 24 lug 2007 (CEST)
- Sei più veloce della luce! Mi ero reso conto del problema solo dopo aver inserito il titolo "Amori" ed essermi accorto che mi rimandava a Marino. Prima di aver letto il tuo messaggio, avevo rinominato l'opera "Amori_Savioli". "Amori (Savioli)" è effettivamente più elegante.
- Approfitto della tua gentilezza e della tua esperienza per un problema di forma. E' la prima volta che mi imbatto in un libro in cui l'editore lo dedica all'autore: e l'editore è nientepopòdimeno che il Bodoni in persona! (Inciso: Purtroppo il testo degli Amori edito dal Bodoni manca di quattro o cinque pagine; per fortuna c'è un'altra edizione, che manca anch'essa di due pagine, ma non le stesse mancanti nell'edizione bodoniana; purtroppo neanche in questo caso si possono fare gli appaiamenti testo elettronico - immagine del testo cartaceo). Domanda: sarebbe una grave non conformità utilizzare, per quest'opera, il font Bodoni?
- A presto, F.Chiodo 18:44, 24 lug 2007 (CEST)
- Ehm, provo a rispondere come posso:
- Sugli appaiamenti prova a discuterne con più particolari (cioè con riferimenti precisi di pagine interpolate e/o mancanti) a iPork. Nella mia limitata competenza tecnica subodoro (e qui spero di rendere l'idea dell'incertezza) che si potrebbe tentare lo stesso la pubblicazione da fonte cartacea.
- Sulla velocità della luce... quando hai una bimba che ti si può svegliare famelica da un secondo all'altro parto con il pilota automatico e finché sono poche poesie non ci impiego una vita. Piuttosto prova a rivedere quali modifiche ho effettuato per imparare a tua volta come si rimedia a queste imprecisioni che anch'io compii da neoiscritto. L'unica azione che l'amministratore può fare e l'utente comune non può fare è la cancellazione dei redirect che si creano a seguito dello spostamento. Ma anche in questo caso l'utente normale chiede aiuto al primo amministratore che gli capita a tiro: siamo qui per aiutare. Tra l'altro sono intervenuto appena accortomi del busillis prima che ci pubblicassi venti poesie in un colpo: effettuare lo spostamento degli Amori di G.B. Marino è infatti un lavoro improbo che demando a un bot.
- Bodoni e il carattere Bodoni. L'idea è molto carina, ma ci sono delle controindicazioni. In primo luogo si può fare, ma con una "gabola" a livello di css: se un navigatore non ha installato sul suo PC questo carattere Bodoni (o lo ha installato ma si chiama Bodoni BT" invece che Bodoni e basta) vedrà diversamente da quello che ci si aspetta, con risultati inattesi. In secondo luogo anche se meno cogente, cerchiamo di mantenere una uniformità d'aspetto nei testi pubblicati, e l'utilizzo di un carattere diverso da quello impostatao contraddirebbe a questa linea guida. Spero si capisca cosa intendo. Torno al bibe pr la bebi... - εΔω 23:35, 24 lug 2007 (CEST)
- Per quanto riguarda gli appaiamenti, ho scritto a iPork.
- Per l'organizzazione familiare: quanto ha la tua bambina? La mia ha ormai undici anni: è nata a febbraio del 96. Ci ha fatto dormire poco solo nei primi tre mesi. In compenso quell'anno la mia produttività scientifica è aumentata. L'estate del '96 non ci siamo mossi da casa. Giulia, la bambina, dormiva quasi tutto il giorno nella corrozzina (o era già il passeggino? non ricordo): la portavo nel mio studio, lei dormiva e io lavoravo. Auguri, F.Chiodo 04:49, 25 lug 2007 (CEST)
- Per quanto riguarda gli appaiamenti, ho scritto a iPork.
- Mi inserisco qui. Possiamo fare una gran papponata! Pubblichiamo il testo normalmente e prepariamo una versione alternativa identica alla principale se non che richiama automaticamente un css dedicato che carica il font. Così facendo pubblichiamo una spece di omaggio a Bodoni mostrando come appare la sua opera con il suo font senza però creare problemi ai lettori. Abbiamo uno strumento flessibile, scateniamoci! ^____^ -- iPork → scrivimi 23:44, 24 lug 2007 (CEST)
- Mi spieghi meglio: "purtroppo neanche in questo caso si possono fare gli appaiamenti testo elettronico - immagine del testo cartaceo" -- iPork → scrivimi 23:47, 24 lug 2007 (CEST)
- Sei più veloce della luce! Mi ero reso conto del problema solo dopo aver inserito il titolo "Amori" ed essermi accorto che mi rimandava a Marino. Prima di aver letto il tuo messaggio, avevo rinominato l'opera "Amori_Savioli". "Amori (Savioli)" è effettivamente più elegante.
Risposta al tuo messaggio
[modifica]Ti ho risposto qui. -- iPork → scrivimi 09:07, 25 lug 2007 (CEST)
Appello Progetto Letteratura
[modifica]Ciao, stiamo facendo l'appello sul Progetto Letteratura a cui tu sei iscritto. Dato che sei assente da tempo, vorremmo sapere se riesci ancora a collaborare con noi.
- εΔω 00:41, 2 lug 2007 (CEST)
Incontro di Wikisource
[modifica]Ciao, al Bar stiamo pensando ad organizzare un incontro nazionale di Wikisource. Ti va di partecipare alla discussione? --MediaWiki message delivery (disc.) 12:02, 16 ott 2016 (CEST)